Skin ADV

"Oro verde dell'Umbria": premiati i migliori 7 oli regionali dalla Camera Commercio

"Oro verde dell'Umbria": premiati i migliori 7 oli regionali dalla Camera Commercio. Sul podio, tra le altre, anche aziende di Bettona, Campello, Foligno, Trevi e Spello.
Sette magnifici oli. I migliori della regione. Sono i vincitori del concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”. La proclamazione è avvenuta ieri presso l'Abbazia di San Felice a Giano dell'Umbria. Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia, ha consegnato personalmente i prestigiosi riconoscimenti: artistici alberi d'olivo dorati realizzati da un team di artigiani umbri su disegno dell'architetto Laura Biancalana. L'olio Emozioni dell'Azienda Agricola Decimi di Passaggio di Bettona si è classificato al primo posto nella Categoria DOP. Il secondo premio è andato a Marfuga, dell'Azienda Agraria Marfuga di Campello sul Clitunno. Al terzo gradini del podio è salito l'olio Principe di Mascio della Società Agricola Mascio. Il Premio Qualità e Immagine è andato all'Azienda Agraria Clarici Pier Domenico di Foligno. Il riconoscimento mette in risalto il valore della confezione e valuta la completezza e la chiarezza delle informazioni fornite al consumatore nell'etichetta, oltre che il design e la funzionalità della bottiglia e l'utilizzo di materiali innovativi per la veste commerciale del prodotto. L'olio Marfuga, dell'Azienda Agraria Marfuga di Campello sul Clitunno si è aggiudicato anche la Menzione Speciale Olio Biologico, riservata all'olio DOP con il punteggio più alto tra i prodotti biologici in gara. Il Premio Piccole Produzioni, al quale erano iscritti 5 produttori, è stato assegnato all'Azienda Agricola Pelagrilli di Monteleone di Orvieto. Un riconoscimento speciale, il Diploma Gran Menzione, è andato al miglior extravergine della regione: l'olio dell'Azienda Agraria Ciarletti di Manciano di Trevi. Per la prima volta, il comitato del concorso ha voluto premiare anche tutti i produttori di olio DOP che hanno ottenuto un punteggio maggiore di 80/100, con un nuovo riconoscimento: l'Olivo dell'Oro Verde dell'Umbria. Ecco i vincitori della speciale classifica: Azienda Agraria Calvarone di Spello; Azienda Agricola Viola di Sant'Eraclio di Foligno; Frantoio di Spello; Azienda Agricola Eugenio Ranchino di Canale di Orvieto; Azienda Agraria Biologica Cuore Verde di Spello; Azienda Agraria Le Mandrie di San Paolo di Assisi e Azienda Agraria Pucciarella di Magione. Le aziende rappresentano l'eccellenza olearia dell'unica regione italiana in cui tutto il territorio coltivato ad olivi è classificato DOP. L'Umbria parteciperà al concorso nazionale Ercole Olivario, in programma tra Perugia e Spoleto dal 23 al 29 marzo 2014 con gli 8 oli DOP (Decimi, Marfuga, Mascio, Calvarone, Viola, Frantoio di Spello, Eugenio Ranchino e Cuore Verde) e i due prodotti premiati nella categoria extravergine: Ciarletti e Azienda Agricola Faena di Fratta Todina. La giornata celebrativa dell'evento più importante dedicato all'olio dell'Umbria ha vissuto anche momenti di commozione quando Gianfrancesco Montedoro, docente dell'università di Perugia, ha ricordato Maura Baldioli, una delle più qualificate capo panel tra gli assaggiatori professionali in Italia, scomparsa nel maggio del 2013 per male incurabile. Prima della assegnazione dei prestigiosi riconoscimenti ai migliori produttori regionali, l’Abbazia di San Felice a Giano ha ospitato la seconda edizione di “Oro Verde meine Liebe, L’Umbria dell’olio incontra la Germania”, un seminario organizzato dal Centro Estero dell'Umbria e dedicato ai produttori interessati al mercato tedesco, con un focus particolare su E-commerce e web marketing. Tre i relatori, coordinati da Fabio Chiappini e dal giornalista Udo Gumpel: Antonio Granatiero, responsabile marketing della azienda Dol ed esperto di comunicazione nei nuovi media, Pascal Zier, Ceo della piattaforma gourmondo.de e Paul Truszkowsky, specialista per le vendite in internet e Ceo di “Wine in Black”. Il mercato tedesco anche nel 2014 sarà oggetto di un articolato programma di promozione centrato su una serie di iniziative commerciali a favore dei produttori dell'olio umbro. Il Concorso ha unito, ancora una volta, tutto il mondo dell'olio umbro: il comitato promotore di “Oro verde dell'Umbria”, presieduto da Giorgio Mencaroni, Presidente di Unioncamere Umbria, è composto dai rappresentati del sistema camerale umbro, delle associazioni professionali della produzione olivo oleicola (Coldiretti, Confagricoltura e C.I.A.), l'Assessorato delle Politiche Agricole della Regione , il Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria, il Consorzio di Tutela dell'Olio Extravergine DOP “Umbria”, l'Accademia nazionale dell'Olivo e dell'Olio, la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Perugia, l'Associazione Strada dell'Olio Extravergine d'Oliva DOP Umbria, l'Associazione Città dell'Olio e il Centro Estero Umbria.
Foligno/Spoleto
08/03/2014 16:15
Redazione
Gubbio: torna oggi l'open day di medicina estetica e check up cutaneo
Un nuovo open day dedicato alla prevenzione delle malattie tiroidee e di Medicina Estetica. Dopo il successo di adesion...
Leggi
Gubbio, grande attesa per il concerto di Gio' Di Tonno il 22 marzo a Teatro.
E` in pieno fermento la macchina organizzativa per il concerto-evento di Giò Di Tonno in programma sabato 22 marzo a Gub...
Leggi
Gubbio: quarantesimo anniversario della fondazione della Famiglia dei Santubaldari
Verrà celebrato il prossimo 22 marzo alla 16.30 nella sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, il quarantesimo ann...
Leggi
Gubbio, oggi il coordinamento della Sinistra decide il candidato sindaco
Il Coordinamento della sinistra di Gubbio rende nota la composizione della coalizione, che si presenterà a maggio per le...
Leggi
Gubbio: oggi burraco di solidarietà e mercoledì inaugurazione sportello ADE
Prosegue con numerose iniziative l`attività dell`ADE, associazione Diabetici Eugubini che tra oggi e mercoledì promuove ...
Leggi
C.Castello. Controlli del commissariato con l'ausilio della "cinofila" nei locali della "movida".
Gli agenti del Commissariato di Città di Castello, coadiuvati da personale del Reparto Cinofili della Polizia di Stato d...
Leggi
Gualdo T.: uccisa una 28enne rumena in un affittacamere in pieno centro
E` un 8 marzo di sangue per l`Umbria e in particolare per la comunità di Gualdo Tadino, con un nuovo caso di femminicidi...
Leggi
Gubbio, solo rifinitura. Perugia, attende la "disfida" per ripartire
Insolita rifinitura per il Gubbio, che ha già conquistato domani i tre punti a tavolino vista la squalifica dal campiona...
Leggi
Gubbio, "Azione socialista" puntualizza: "Nessun sostegno mirato, attendiamo i programmi"
"Il nostro gruppo nasce per apportare un contributo di idee e di programmi in un dibattito cittadino per troppi mesi asf...
Leggi
Perugia: si scaglia contro i Carabinieri dopo un fermo, arrestato
E` accusato di essersi scagliato contro i carabinieri di Perugia intervenuti per un controllo dopo una lite con un conna...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv