Skin ADV

"Perugia-Ancona" sempre più verso la 4 corsie tra Casacastalda e Valfabbrica: abbattuto il diaframma della galleria alla presenza del ministro Salvini che annuncia:"Tesei sarà ancora la candidata in Umbria"

"Perugia-Ancona" sempre più verso la 4 corsie tra Casacastalda e Valfabbrica: abbattuto il diaframma della galleria alla presenza del ministro Salvini che annuncia:"Tesei sarà ancora la candidata in Umbria"

Nell’ambito dei lavori di ampliamento a quattro corsie della strada statale 318 “Di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona), è stato abbattuto questo pomeriggio il primo diaframma della nuova galleria “Picchiarella”. L’abbattimento è avvenuto alla presenza del Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini. Sono intervenuti: la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’Assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche, l’Amministratore Delegato di Anas Aldo Isi, il sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli.

"Tesei sarà ancora la candidata alle regionali dell’Umbria per il centro destra. Sceglieranno gli umbri". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini intervenuto oggi in occasione dell’abbattimento del primo diaframma della nuova galleria Picchiarella, nell’ambito dei lavori di ampliamento a quatto corsie della strada statale 318 di Valfabbrica. "L’Umbria in questi cinque anni ha fatto tantissimi passi in avanti e ha superato anche la media nazionale, non vedo l’ora che arrivi il giorno della riconferma di Donatella per la Lega e per tutto il centro destra". E ancora: «Il Nodino? È una delle mie priorità, conto che l’intero governo e anche le opposizioni ci diano una mano perché togliere il traffico, problemi e inquinamento dal cuore di Perugia penso che sia l’obiettivo di tutti". 

“Oggi - ha detto la Presidente della Regione, Donatella Tesei - si realizza l’ennesimo tassello di quell’ampio quadro delle infrastrutture umbre che stiamo ridisegnando. In questi cinque anni, nonostante alcuni rallentamenti dovuti alla situazione pandemica, abbiamo progettato e cominciato a concretizzare l’Umbria del futuro. La nostra è una regione straordinaria, ma è stata per troppo tempo penalizzata dalla carenza di una rete infrastrutturale, che è elemento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale”.

“Il rapporto costante con il Governo, che ben conosce le nostre esigenze, e con gli attori del settore, come in questo caso Anas – ha detto inoltre -, ci stanno permettendo una forte accelerazione, nel rispetto ovviamente dei tempi tecnici, per un percorso che continueremo a portare avanti con grande determinazione e con sempre maggiori risultati anche nei prossimi anni, facendo uscire sempre più l’Umbria dall’atavico isolamento che troppo a lungo l’ha caratterizzata”. “In questi anni abbiamo dimostrato di essere l’Umbria del fare – ha rimarcato l’assessore alle Infrastrutture Enrico Melasecche – Basti pensare a come era la realtà infrastrutturale della regione nel novembre 2019 e a fare il raffronto con oggi, quando c’è un fiorire di cantieri”.

L’assessore Melasecche ha ricordato al Ministro Salvini alcune priorità, a partire dal Nodo di Perugia. “Ho scritto ad Anas di procedere anche con il progetto esecutivo, in modo tale che una volta ottenuti i finanziamenti si potrà procedere direttamente con i lavori, senza passare per l’appalto integrato e guadagnando così sei mesi di tempo. Sono molteplici – ha sottolineato inoltre - anche gli interventi che interessano le infrastrutture e i collegamenti ferroviari. Ci impegniamo con passione e volontà di fare, con concretezza assoluta, il modo migliore per dare risposte ai cittadini. È un periodo di grande soddisfazione per i risultati raggiunti a beneficio degli umbri di cui auspico tutti si rendano conto”.   

Gubbio/Gualdo Tadino
01/08/2024 19:18
Redazione
Spoleto: titolare di un’azienda agricola trovato morto nelle campagne cittadine. Indagini in corsi da parte dei carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto, intorno alle ore 20.00 di ieri, sono intervenuti in località Moiano all’intern...
Leggi
Termina a reti bianche l' amichevole tra Gubbio - Ac Fulgens Foligno
Finisce 0-0 il test sotto il solleone del "Beniamino Ubaldi" tra Gubbio e Fulgens Foligno: da segnalare una gran parata ...
Leggi
Gruppo Saxa Gres, incontro al ministero imprese e made in italy; assessore Fioroni “disattese le aspettative”
La Regione Umbria si è seduta oggi al tavolo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la Regione Lazio, i Sin...
Leggi
Assestamento del bilancio di previsione della Regione Umbria Assemblea legislativa approva a maggioranza l'atto della Giunta
L`Assemblea legislativa dell`Umbria ha approvato l`assestamento del bilancio di previsione della Regione Umbria 2024-202...
Leggi
Assisi: torna Note d'In...Chiostro, tre concerti tra arte e musica
Tutto pronto per l’edizione 2024 di Note d’In…Chiostro, una rassegna di concerti all’aperto, organizzata dalla Cappella ...
Leggi
La Deiana fa gli onori di casa al Costa di Trex
E’ un appuntamento speciale quello che si vivrà domenica alle pendici del Monte Subasio. Il Trail Costa di Trex festegge...
Leggi
Trevi: esemplare di airone messo in salvo dai carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Trevi, durante un servizio di perlustrazione, a seguito della segnalazione di un cittadi...
Leggi
Giovanni Lupidi è il nuovo presidente del Rotary Club International di Foligno
Giovanni Lupidi è il nuovo presidente del Rotary Club International di Foligno: la cerimonia di insediamento si è svolta...
Leggi
Usl Umbria 1, nuova donazione per il Cori di Passignano
Nuova donazione di Azzurro per l`ospedale per il Cori (Centro Ospedaliero Riabilitazione Intensiva) di Passignano sul Tr...
Leggi
A Foligno adottato il bando per le agevolazioni Tari
"E` stato approvato l`assestamento di bilancio del Comune di Foligno. E` stato applicato l`avanzo del Comune che ammonta...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv