Skin ADV

"Pochi lupi a Gubbio", polemica tra Wwf e Comune

"Pochi lupi a Gubbio", polemica tra Wwf e Comune. L'assessore all'Ambiente risponde alle accuse di Scavizzi.
E adesso il wwf se la prende con l'iniziativa "Life in Gubbio" che ha "ipocritamente", come afferma il coordinatore del gruppo attivo wwf di Gubbio Ubaldo Scavizzi, intitolato al lupo di Gubbio il premio della riconciliazione. "Ebbene, forse sarebbe meglio chiamarlo "Premio Lupo Morto di Gubbio", - dice Scavizzi - visto che in questa città i pochi lupi presenti (saranno si e no una decina) si ammazzano a fucilate. Una città dove è altissimo il numero dei cacciatori, dove gli strumenti urbanistici in fieri vengono corretti dal consiglio comunale, in modo da non impedire l'esercizio della caccia in zone particolarmente appetite". Il riferimento al consiglio comunale è per una seduta dell’assise cittadina di un anno fa quando ancora Scavizzi sedeva sugli scranni nelle fila dei Verdi. In quell'occasione si esaminavano le osservazioni al Prg ed una in particolare, la 198, definiva la riperimetrazione del parco dei Tre monti in località monte Foce. Una istanza e una richiesta mossa, secondo Scavizzi, dalle associazioni dei cacciatori eugubini affinché si potesse praticare la caccia in quelle zone . Il consiglio avallò quella osservazione a maggioranza con il solo voto contrario dei Verdi e l'astensione di Chiocci e Aloia. Anche l'assessore all'ambiente del comune di Gubbio Lucio Panfili espresse allora voto contrario, trovandosi sulla questione in disaccordo con la maggioranza "ma questo dice è il bello della democrazia". A Scavizzi risponde però usando toni che spengono la vis polemica dell'ex-consigliere dei Verdi oggi membro del wwf. "Affermare che allora con il voto del consiglio si volle fare un favore alla lobby dei cacciatori è forse troppo semplificatorio. Perché se mai è esistita la lobby dei cacciatori, negli ultimi 5-6 anni si è praticamente dimezzato il numero delle doppiette. La caccia a mio avviso non è l'attività più dannosa per la manomissione dell'ecosistema. E' una cultura arcaica che fa parte delle tradizioni più radicate in Umbria. E non la criminalizzerei per questo. Piuttosto Scavizzi ha ragione quando dice che il lupo va difeso così come vanno difesi gli allevatori. Servono misure di legislazione regionale ancorché nazionale, - continua Panfili - servono quote per risarcire i danni provocati dai predatori. Che hanno però diritto anche loro di essere sul territorio. Quanto al premio intitolato al lupo di Gubbio - dice Panfili - non ne sono entusiasta neanch'io. Forse usare il termine ipocrisia è forte, ma mi preoccuperei più che del lupo del valore della parola riconciliazione, che in un momento come questo mi sembra in forte contraddizione con quello che accade intorno a noi".
Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2007 12:34
Redazione
Un sms per seguire da vicino i rossoblù: nuova iniziativa Trg-Centro Tim Fucitel
Un sms per essere informato ovunque sulle vicende sportive del Gubbio. E’ la grande novità informativa promossa da Trg n...
Leggi
Gualdo Tadino: novità sul fronte Giochi de le Porte
Gualdo Tadino, novità sul fronte Giochi de le Porte. Porta S.Benedetto ritrova il suo Priore. Si risolve con un reincari...
Leggi
Spello. Le infiorate del Corpus Domini raccontate dalle pagine di un libro
"Spello. Le Infiorate del Corpus Domini” è il titolo del libro che ricostruisce la storia di una delle tradizioni artist...
Leggi
Pierluigi Castagnetti e Marina Sereni alla Festa dell`Unità di Foligno
Stasera alle ventuno nello spazio dibattiti della Festa dell`Unità la giornalista Rai Maria Cuffaro, in sostituzione del...
Leggi
Le Ariette, a Spello vanno in scena i contadini-attori
Tornano a Spello domani sera alle 20.30 nel Piazzale Vitale Rosi i contadini-attori del Teatro delle Ariette. Già ospit...
Leggi
Pari di Coppa tra Gubbio e Perugia (2-2)
Finisce in parità il derby di Coppa tra Gubbio e Perugia: 2-2 il finale nell`attesa sfida al "Barbetti" anche se con for...
Leggi
Incidente mortale nella notte sulla Provinciale di Pantano
Due persone sono morte e tre sono rimaste ferite, almeno una delle quali in maniera grave, in uno scontro fra due auto a...
Leggi
Gualdo T.: lunedì il "Convivio Epulonis"
Dopo 10 anni dal terremoto anche un altro gioiello di Gualdo Tadino tornerà all’antico splendore. Sono state smontate in...
Leggi
Corri Gubbio Night, stasera il via
Podismo, stasera si rinnova l`appuntamento con la "Corri Gubbio Night": è la settima edizione e a promuoverla anche ques...
Leggi
Foligno. Con la discarica in casa, anziani sommersi dai rifiuti
Una coppia di anziani, Attilio Cosimetti e Luciana Spalletti, 88 anni lui, 69 lei, residenti a Giano dell`Umbria, è stat...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv