Sarà assegnato il 3 dicembre p.v. il "Premio Gubbio", giunto alla sua undicesima edizione, bandito dall'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici (ANCSA) e dal Comune di Gubbio. Il premio, rivolto ad enti pubblici, operatori privati e università, intende promuovere un concreto avanzamento nelle modalità di intervento sulle città e sui territori d’interesse storico. Sono quattro le sezioni del riconoscimento: nazionale, europea, universitaria e America Latina/Caribe. Quest'ultima ha già avuto la cerimonia di consegna in conferenza streaming lo scorso 30 settembre (al link la cerimonia https://www.youtube.com/watch?v=xoY5s-DDBCw). A vincere il premio sulle 29 proposte pervenute da 12 paesi dell'America Latina e dei Caraibi: il Centro sanitario comunitario Matta Sur, a Santiago (Cile), e Los Parques del Bajo, a Buenos Aires (Argentina). Menzioni al Campidoglio Nazionale de L'Avana (Cuba), al Paseo del Tanque, Villa Mercedes (Argentina) e al Pemp -Plan de Manejo para el Centro Hisotrico de Bogotà- del centro storico di Bogotà (Colombia). La giuria, che ha esaminato gli interventi, è composta da Stefano Storchi e Fabrizio Toppetti (Associazione Nazionale Centri Storici e Artistici d'Italia), Ayleen Robainas Barcia (Ufficio dello Storico dell'Avana), Cristina Malfa (Centro Internazionale per la Conservazione del Patrimonio, Argentina) e Agustín Iuri (Governo della Città di Buenos Aires).
Per i vincitori delle sezioni nazionale/europea/universitaria, c'è ancora da attendere, ma si tratta, in tutti i casi, "di interventi di altissima qualità", secondo l'arch. Stefano Storchi membro di Ancsa e della giuria: "le opere selezionate, ovvero interventi realizzati e non già progetti in divenire, sono molto interessanti". Verranno giudicati in base alla loro capacità di interpretare in modo efficace gli orientamenti culturali e operativi dell’Associazione secondo: appropriata progettazione, capacità di integrare conservazione e innovazione, riuso fisico, sociale, culturale ed economico del patrimonio edilizio e territoriale esistente; integrazione efficace tra previsioni urbanistiche e progettazione architettonica; proposte di gestione economica e sociale degli interventi adeguate alla loro natura e finalità.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/10/2021 17:00
Redazione