Skin ADV

"ProScenium", la musica d’autore e la solidarietà protagonisti ad Assisi

"ProScenium", la musica d'autore e la solidarieta' protagonisti ad Assisi. A presentare la serata ci sara' Alessandro Greco. Tra gli ospiti Barbara Cola, Leonardo Cenci e Mauro Casciari.

Alessandro Greco, Barbara Cola, Antonio Mezzancella, Frate Alessandro Giacomo Brustenghi, Massimiliano Longo, Vincenzo Incenzo, Vittorio Matteucci, Mauro Casciari e Leonardo Cenci: sono i nomi di alcuni dei protagonisti della prima edizione di "ProSceniUm - Festival della Canzone d'Autore", manifestazione canora di musica leggera per cantautori, che andrà in scena sabato 27 ottobre presso il Teatro Lyrick di Assisi. Volti noti, nuovi talenti, musica dal vivo (sarà presente un'orchestra ritmo-sinfonica composta da 30 elementi) e solidarietà sono gli ingredienti principali che caratterizzano il format, ideato ed organizzato dell'Associazione "ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro", fondata dagli umbri Roberto Lipari, Loredana Torresi Gianni Marcantonini e Federico Castagner, rispettivamente, direttori artistici e direttori di produzione, insieme ai collaboratori Andrea Vitali e Niccolò Borghi, che aiuteranno anche la direzione musicale curata da Paolo Ciacci, titolare della cattedra di "Strumentazione e composizione per orchestra di fiati" presso il Conservatorio "Morlacchi" di Perugia. Obiettivo del Festival è quello di scoprire cantautori emergenti promuovendo, allo stesso tempo, il territorio umbro. Proprio per questo motivo ProSceniUm ha il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, della Città di Assisi, della Camera di Commercio di Perugia e della CNA Umbria, enti ed associazioni di categoria che hanno creduto in questo progetto. Saranno 11 i cantautori - provenienti da varie regioni d'Italia - che saliranno sul palco del Lyrick di Assisi e che si esibiranno dal vivo accompagnati dall'orchestra, come avviene nei grandi festival come quello di Sanremo. A presentarli sarà Alessandro Greco, tra i più amati e apprezzati conduttori della Rai, mentre la giuria sarà composta da nomi noti del mondo della musica a partire da Vincenzo Incenzo, paroliere di indimenticabili canzoni di Renato Zero; Vittorio Matteucci, protagonista storico del Musical di Riccardo Cocciante "Notre Dame de Paris"; Antonio Mezzancella, imitatore, cantante nonché concorrente della trasmissione "Tale e quale Show" di Carlo Conti (in onda su Rai 1); Massimiliano Longo, direttore ed ideatore di "All Music Italia", il sito leader dell’informazione musicale web; Frate Alessandro Giacomo Brustenghi, frate minore presso la Porziuncola di Assisi per vocazione e tenore di una delle più importante etichette discografiche del mondo, la Decca Records, per passione. Tra gli ospiti della serata ci sarà anche Barbara Cola, potente voce della musica tanto da essere stata l’unica cantante dopo Mina ad aver interpretato il difficilissimo brano "Brava", scritto da Bruno Canfora. Nel 1995 ha duettato con Gianni Morandi a Sanremo conquistando il secondo posto con la canzone "In amore". Sta ricoprendo nel cast di una delle più grandi produzioni europee, "Romeo e Giulietta - ama e cambia il mondo", il ruolo di Lady Capuleti, recitando dal 2012 nel musical prodotto da David Zard. ProSceniUm non sarà solo musica ma anche solidarietà. Protagonista di questa prima edizione sarà Leonardo Cenci che presenterà il suo libro "Vivi, Ama,Corri. Avanti Tutta!". Il presidente di Avanti Tutta onlus riceverà il premio "Canticum" e all'Associazione, rappresentata anche dall’ex iena Mauro Casciari, sarà devoluta parte del ricavato dell'evento. Queste sono solo alcune delle iniziative inserite all'interno del format, che sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni.

Nel frattempo è già possibile acquistare i biglietti su www.ticketitalia.com.

Mentre ulteriori informazioni si trovano nel sito: www.prosceniumfestival.it.

Assisi/Bastia
02/10/2018 11:14
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio: alle 15 incontro con il pediatra Lucio Piermarini per la ‘Settimana dell’allattamento’
“Allattamento: base per la vita”, è questo il motto della ‘Settimana mondiale per l’allattamento 2018’, che a Gubbio pro...
Leggi
Assisi: attesi oltre 10 mila pellegrini per le celebrazioni del 4 ottobre in onore di San Francesco
Sono attesi 10 mila pellegrini ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco, patrono d` Italia, prevista per ...
Leggi
Avis Gubbio, da oggi nuovo sistema di prenotazione telematica delle donazioni
L`iniziativa parte dall`Avis provinciale e vuole essere un nuovo impulso a favorire la donazione del sangue e al tempo s...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
Inaugurazione mostra d'arte "Rocca di Umbertide: la collezione"
Sabato 29 settembre alla Rocca di Umbertide è stata inaugurata alla presenza della Vice Sindaca Annalisa Mierla e dell`A...
Leggi
Open day della scuola di musica comunale di Bastia Umbra
Sabato 6 Ottobre, tutti quelli che vorranno potranno fare conoscenza con la Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra in...
Leggi
Marcia per la Pace, pullman in partenza da Umbertide
Anche Umbertide si mette in moto in vista dell`edizione 2018 della Marcia per la Pace Perugia-Assisi che si terrà domeni...
Leggi
Utenti online:      303


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv