Skin ADV

"Quadrilatero": inaugurazione della Perugia-Ancona il prossimo 28 luglio con il premier Renzi

Viabilita', c'e' l'ufficialita': sara' il presidente del consiglio Renzi a inaugurare il 28 luglio il sistema viario della Quadrilatero con il tratto umbro della Perugia-Ancona. Soddisfatta la giunta regionale
Sarà inaugurato il prossimo giovedì 28 luglio il sistema viario della Quadrilatero, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi. È quanto annuncia Palazzo Donini, sottolineando la grande rilevanza di questo avvenimento. Si tratta di opere molto attese dalle comunità umbre e marchigiane, la cui apertura segnerà il definitivo superamento dell’isolamento decennale della nostra regione dalle grandi direttrici di comunicazione. Grazie al nuovo sistema viario delle opere della Quadrilatero l’Umbria sarà collegata direttamente con il corridoio adriatico ed in particolare i due capoluoghi di regione, Perugia ed Ancona, potranno contare su un collegamento diretto. A Palazzo Donini si sottolinea, inoltre, come l'inaugurazione di queste opere va accolta con particolare soddisfazione in quanto la Regione, insieme anche agli enti locali interessati, in questi anni ha perseguito con forza il raggiungimento di questo obiettivo, e che fondamentale, per la conclusione dei lavori, è stata altresì sia l’accelerazione impressa dall’attuale Governo, e dalla nuova “governance” di Anas, ma anche la positiva e intensa collaborazione tra le istituzioni regionali, gli enti locali, il Governo e l'Anas. Queste fondamentali infrastrutture viarie renderanno assai più agevole e veloce il collegamento dell’Umbria con le Marche e di ciò beneficeranno non solo le aree interne e più prossime alle due strade, ma più complessivamente le due intere regioni che potranno contare su collegamenti trasversali funzionali e moderni. Il tutto al servizio sia delle popolazioni, che delle imprese, dell’economia in generale e del turismo.
Perugia
10/07/2016 09:33
Redazione
Oggi a Gubbio "Incontro con gli autori" finalisti del premio Campiello 2016
E` il giorno del ritorno a Gubbio della presentazione dei finalisti del ‘Premio Campiello’, fissata per le ore 18.30 nel...
Leggi
Da domani lavori di risanamento lungo la 318 di Valfabbrica
Da domani martedì 12 luglio, saranno avviati i lavori di risanamento del piano viabile sulla strada statale 318 “di Valf...
Leggi
Gubbio, oggi don Fabrzio Cellucci fa il suo ingresso nella parrocchia di Madonna del Prato
Luglio tempo di avvicendamenti dei parroci nella diocesi eugubina: mentre domenica scorsa è stata la volta dell`ingresso...
Leggi
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
Spoleto. Oggi alle 17 il premio Spoleto Art festival
Oggi alle 17 nella sala nobile al primo piano di Palazzo Mauri si svolgerà la cerimonia di presentazione del premio Spol...
Leggi
Gubbio Calcio, proseguono i rinnovi
Giornata di rinnovi in casa Gubbio in vista della prossima annata di Lega Pro. In sede difatti si sono visti i difensori...
Leggi
Orvieto, fermate tre donne serbe dopo un furto
Sono state bloccate durante la fuga da alcuni militari liberi dal servizio, tre donne serbe denunciate dalla polizia, ad...
Leggi
Aerospazio, cluster umbro all''Air Show di Farnborough
Con il sostegno della Regione Umbria anche quest``anno, per la quarta volta consecutiva, Umbria Aerospace Cluster partec...
Leggi
Spoleto. Laura Tulli confermata alla presidenza della sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Umbria
L’imprenditrice Laura Tulli, classe 1980, amministratore di Tulli Acque Minerali è stata confermata per il prossimo bien...
Leggi
Scuola San Martino, si va verso il trasferimento all'Ex Ipsia
Incontro ieri pomeriggio tra l`amministrazione Stirati e dirigenza scolastica, corpo docente e rappresentanza dei genito...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv