Skin ADV

"Rientrati in partita su diversi fronti": Stirati ospite a "Link" tra bilancio gravoso e novita'

"Rientrati in partita su diversi fronti": il sindaco di Gubbio, Stirati ospite ieri sera a "Link" ha spaziato tra bilancio gravoso e novita' progettuali su Puc, Lumsa, "Don Matteo" e "Secondi d'Italia".
Rientrati in partita su diversi fronti. E' la metafora calcistica quella preferita dal sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, ospite ieri sera nella prima puntata stagionale di "Link". Un'analisi a tutto campo di questi primi mesi di guida amministrativa dove, ha detto Stirati, la Giunta si è trovata a dover inseguire situazioni lasciate aperte dalla gestione commissariale e ancor prima delle precedenti amministrazioni. Su tutti il bilancio, fatto di lacrime e sangue tra le diverse voci della IUC e l'Irpef, ma anche "cercando di evitare, dove possibile, un aggravio di imposte soprattutto per le attività turistico-ricettive". "Quello che vorremmo fare, potremo farlo nel 2015" – ha assicurato il primo cittadino, soprattutto parlando di aliquote Tasi e di Irpef dove la cedola secca non è piaciuta a molti. Inevitabile anche il passaggio sull'assunzione del nuovo consulente, l'ing. Francesco Tosti, scelto tramite curriculum, per il reperimento di fondi europei: "Abbiamo ravvisato la necessità di dedicare una specifica professionalità a tempo pieno nell'individuazione dei canali privilegiati per reperire risorse. E non perchè non avessimo tali professionalità in Comune, ma perchè debbono dedicarsi a numerose altre pratiche. Mentre in questo momento è strategico puntare a cercare nuovi fondi e dunque destinare una persona ad hoc su questo fronte. Quanto alla scelta dell'ing. Tosti, questa è dettata da un curriculum di tutto rispetto: la scelta da parte del Sindaco è una specifica prerogativa di legge - ha spiegato Stirati - e il fatto che l'ingegnere sia stato candidato con il M5S dimostra semplicemente che non ci facciamo condizionare dalle casacche di partito. Pensate cosa si sarebbe detto se avessimo scelto una persona politicamente vicina a noi". Sul fronte novità e progetti, Stirati ha parlato in particolare degli spiragli riaperto per il ritorno di "Don Matteo" e dell'arrivo certo a novembre dei "Secondi d'Italia": "Ho parlato con la Lux Vide e ho scritto due lettere. Credo che gli spazi ci siano. Ho trovato ampia disponibilità nei ristoratori e albergatori, abbiamo definito una proposta, anche economica, e verificheremo il riscontro che speriamo sia positivo. Ovviamente non si punta a sottrarre "Don Matteo" a Spoleto ma a far rientrare Gubbio in scena. Del resto - ha puntualizzato Stirati - sono convinto che la fiction di Terence Hill continua ad essere fortemente legata nell'immaginario di tutti a Gubbio". Quanto ai "Secondi d'Italia", organizzati dal 14 al 16 novembre in sinergia con quella stessa Epta Confcommercio che ha la regia dei "Primi d'Italia" di Foligno, Stirati ha aggiunto: "Sarà una rassegna che andrà ad esaltare quel patrimonio eno-gastronomico che a Gubbio ritengo sia ancora sottodimensionato per le qualità che può esprimere: un evento che esalti le specificità della Chianina piuttosto che di alcuni piatti considerati poveri ma molto appetibili, può diventare un riferimento importante. Per altro a cavallo tra la mostra del tartufo e gli eventi natalizi".
Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2014 11:22
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
Settimana del Pianeta Terra, a Gubbio due manifestazioni con gli esperti del INGV sul terremoto
Dal 13 al 19 ottobre 2014 si svolge in tutta Italia, con oltre 150 eventi, la Settimana del Pianeta Terra. Manifestazion...
Leggi
Gubbio: stasera grande concerto lirico alla chiesa di S. Maria al Corso (ore 17.30)
Si terrà stasera alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso, il “Concerto lirico” promosso dalla “Bottega d...
Leggi
Perugia 2019: stasera alle 22 il "kissmob" in piazza della Repubblica
L’appuntamento con il kissmob è stasera 10 ottobre alle ore 22 a Perugia dove, in piazza della Repubblica, c’è un bacio ...
Leggi
Protezione civile: anche in Umbria la campagna "Io non rischio"
Anche l`Umbria aderira` alla campagna informativa sui rischi naturali che interessano il nostro Paese, intitolata "Io no...
Leggi
Gubbio, stamane l'Obesity day: appuntamento al "Gattapone" alle 9.30
L`Obesity day è una manifestazione nazionale iniziata nel 2001 e promossa dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutr...
Leggi
Da fine ottobre al via la vaccinazione antinfluenzale
L`Umbria, con una percentuale di vaccinati pari al 65 per cento degli assistiti di eta` superiore ai 65 anni, per l`anno...
Leggi
Ex Merloni: sindacati, serve incontro con presidenti Regioni
Fim, Fiom e Uilm di Marche ed Umbria si sono incontrati martedi` scorso con Giovanni Porcarelli, presidente della J&P In...
Leggi
Foligno. Un etto e mezzo di marijuana in camera, 25enne in manette
Nella mattina di ieri i Carabinieri della Stazione di Foligno hanno arrestato un giovaneper detenzione di sostanze st...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv