Skin ADV

"Smart working, protagonisti a confronto": domani su piattaforma zoom il webinar promosso dallo Studio legale Spacchetti

"Smart working, protagonisti a confronto": domani su piattaforma zoom il webinar promosso dallo Studio legale Spacchetti, specializzato in diritto internazionale. Focus su diritto del lavoro e legislazione d'emergenza.
Molti aspetti del diritto del lavoro impongono riflessioni a seguito di alcune scelte che COVID -19 e la relativa legislazione d’emergenza hanno imposto per arginare la diffusione della pandemia, fra tutte, il pressoché divieto delle attività in presenza, che ha interessato più comparti produttivi ed ambiti relazionali ed educativi, delineando una nuova realtà socio economica.
Questi argomenti e le relative implicazioni saranno oggetto del webinar, il terzo, che lo Studio Legale Spacchetti ha organizzato per domani, mercoledì 10 giugno, con inizio alle ore 16:00, sulla piattaforma zoom, dal titolo “Smart working: protagonisti a confronto“.
Mantenendo lo stesso format dei precedenti incontri, anche in questa occasione l’apertura dell’evento è lasciato all’avv. Paolo Spacchetti e all’avv. Agnese Franceschini, responsabile del desk lavoro dello Studio, la quale illustrerà il quadro normativo di riferimento della modalità  cd. “agile”, già in precedenza prevista, ma oggi forzatamente attuata in molteplici settori del lavoro.
Non mancheranno di essere evidenziate le prospettive e le criticità dell’istituto rispetto al controllo di produttività, alla garanzia della privacy, alla sicurezza sul lavoro e ad altri profili emersi in questi due mesi di prova generale.
Per discuterne e capirne di più, sono stati invitati alcuni tra i “protagonisti” principali dello smart working.
Per INAIL Stefano Tomasini, Direttore Centrale dell’Organizzazione Digitale, protagonista del processo di digitalizzazione dell’Istituto, il quale non si è trovato impreparato nel lavorare da remoto all’indomani del virus, potendo contare su un personale già formato, valido supporto, scientifico ed informativo, alle attività istituzionali di vigilanza, prevenzione, assistenza e per le azioni di governo.
Altrettanto illuminante sul punto sarà  Raffaele Ciambrone, Dirigente Tecnico presso la Direzione Generale del MIUR, il quale offrirà il proprio contributo rispetto invece ad un’esperienza tutta nuova per le istituzioni scolastiche, le quali hanno dovuto gestire e condividere aspetti tecnici, soluzioni didattiche, approccio e formazione al web da parte di docenti, studenti e familiari.
Determinante sarà poi conoscere il pensiero e l’esperienza attuativa dello smart working da parte del datore di lavoro e del lavoratore, vissuta dal consulente con l’intervento di Stefano Ansideri, Presidente del Collegio dei Consulenti del Lavoro della provincia di Perugia.
Il webinar non ha trascurato il profilo tecnologico che rende attuabile, fruibile e sicura la modalità a distanza del lavoro, con la presenza di Francesco Donadio, Chief Technology Officer di PA Evolution, Gruppo RETELIT, il quale approfondirà la necessità di garantire al normale svolgimento dell’attività lavorativa in smart working, la sicurezza per i dati che vengono trattati e la tecnologia per l’accesso sicuro.
Strettamente legato a tali argomenti, quello della gestione della privacy in ambienti nuovi, promiscui e diversi da quelli usuali; a parlare dei rimedi e delle relative applicazioni sarà l’avv. Alessandra Lombardi, responsabile del desk privacy nello Studio Legale Spacchetti.
E poi testimonial di un positivo e fruttuoso impiego dello smart working, peraltro già in uso da tempo, sarà l’avv. Matteo Fortunati in veste di Direttore dell’Università Telematica Pegaso, sede di Assisi, il quale riferirà come tale modalità di lavoro sia in grado, dove ben organizzata e con operatori formati, di raggiungere risultati efficienti, rapidi, a costo e con risorse competitive rispetto alla medesima operatività “tradizionale”.
Il numero di iscrizioni già pervenuto conforta gli organizzatori sulla bontà della scelta compiuta nell’individuare l’argomento di estrema attualità, con esperti a confronto di indubbia caratura nazionale ed indiscussa esperienza, che sapranno fornire utili direttive per riordinare alcuni nuovi valori del diritto del lavoro, non disgiunto da implicazioni sociali ed umane che pure dovranno essere revisionate.
Completano e arricchiscono l’evento i saluti iniziali di indirizzo da parte della Presidente della Regione Donatella Tesei e dell’Assessore regionale competente Michele Fioroni.
Foligno/Spoleto
09/06/2020 15:03
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Gubbio, il Rotary offre 4 voucher per partecipare al bando di formazione per diventare saldatori, rivolto a disoccupati. Rimosso il limite di eta' minima
Non solo cultura e sociale, ma anche formazione professionale: si amplia la gamma di iniziative promosse dal Rotary Club...
Leggi
Turismo post Covid: Gubbio vuol ripartire dalla cultura, incontro Stirati-Agabiti su due eventi con le Marche
Una strategia comune per la ripartenza e per il rilancio della città a partire dalla qualità delle offerte turistico-cul...
Leggi
"Con il Cuore": il concerto di solidarieta' dalla Basilica di San Francesco di Assisi. Presenta Conti, canta Gianni Morandi
E` quella di oggi la serata dell`evento di solidarietà “Con il Cuore, nel nome di Francesco” atteso alle 20.35 in dirett...
Leggi
C.Castello: due guariti ma anche un nuovo positivo (asintomatico) al virus. Vicesindaco Secondi: "Il Covid non è scomparso"
Due nuovi guariti ma anche un nuovo caso di positività a Città di Castello. Ad annunciarlo il vicesindaco tifernate Luca...
Leggi
Covid 19: tre nuove positività in Umbria a Terni, Foligno e Città di Castello su oltre 1.000 tamponi
Tre nuovi casi di coronavirus (1.435 totali) sono stati accertati in Umbria nell` ultimo giorno secondo i dati aggiornat...
Leggi
Umbertide: fine anno scolastico, il saluto del sindaco Carizia e dell'assessore Villarini agli studenti
“Carissime ragazze e carissimi ragazzi, è giunto alla conclusione anche quest`anno scolastico, un anno insolito e compli...
Leggi
Fase 3: Porzi chiede i tempi di riattivazione dei servizi degli ospedali di Foligno-Spoleto
Nella sessione `question time` della seduta odierna dell` Assemblea legislativa la consigliera Donatella Porzi (Pd) ha c...
Leggi
“Safe Summer Camp”: i Centri Estivi in sicurezza del CSI di Perugia in partenza il prossimo 15 giugno
La lunga chiusura imposta dell’emergenza Coronavirus ha provocato delle ripercussioni in tutta la popolazione mondiale...
Leggi
Umbertide: il sindaco Carizia alla Protezione Civile, “Grazie per aver messo ancora una volta la vostra preziosa energia al servizio di tutta la comunità”
Il sindaco Luca Carizia ha incontrato questa mattina presso la sede del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Umbertid...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv