Skin ADV

"Sul Sentiero di Francesco": partito stamane il pellegrinaggio Assisi-Gubbio, aperto da mons. Sorrentino

"Sul Sentiero di Francesco": partito il pellegrinaggio di 3 giorni da Assisi a Gubbio, aperto dal Vescovo di Assisi, mons. Domenico Sorrentino che ha richiamato l'Enciclica "Laudato si'". Stasera prima sosta a Valfabbrica.
È partita stamattina dal palazzo vescovile di Assisi, la settima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, l’ormai consueto pellegrinaggio da Assisi a Gubbio sulle orme del Poverello. I partecipanti sono stati accolti questa mattina dal vescovo di Assisi, mons. Domenico Sorrentino, nella “Sala della Spoliazione”, dove san Francesco rinunciò ai suoi abiti e alle sue ricchezze prima di iniziare quello stesso cammino che sarà ripercorso in questi tre giorni. Nel suo saluto introduttivo, mons. Sorrentino ha sottolineato il fatto che proprio oggi la Chiesa celebra la decima Giornata per la custodia del creato, che ha un carattere ecumenico perché è celebrata anche dalle Chiese orientali ortodosse. Questo riconoscimento importante, ottenuto anche grazie alle iniziative messe in campo in questi anni intorno alla figura di san Francesco, si inserisce nell’opera pastorale di papa Francesco che, attraverso la sua enciclica “Laudato Si’”, ha voluto attirare l’attenzione delle istituzioni e del mondo economico alla cura del creato. Questa sera, alla sosta dei pellegrini nel borgo di Valfabbrica, il vescovo Sorrentino presenterà il suo commento al Cantico delle Creature di san Francesco, uno dei testi ispiratori dell’enciclica. Presente anche il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, il primo promotore del pellegrinaggio, che come di consueto, in questi giorni, sta camminando insieme ai pellegrini. Come negli anni passati non sono mancate anche le istituzioni civili e il mondo della politica: erano presenti, infatti, il prosindaco di Assisi, Antonio Lunghi, il sindaco di Valfabbrica, Roberta De Simone, l’assessore al turismo del Comune di Gubbio, Lorenzo Rughi, la presidente del Consiglio regionale, Donatella Porzi, l’assessore regionale, Fernanda Cecchini, e i consiglieri regionali Giuseppe Biancarelli e Andrea Smacchi. In particolare il prosindaco di Assisi, nel dare il suo benvenuto, ha espresso l’augurio che “Il Sentiero di Francesco”, oltre a essere una significativa esperienza spirituale possa portare anche a nuovi importanti indirizzi per le istituzioni del territorio.
Assisi/Bastia
01/09/2015 15:34
Redazione
Gubbio: è entrato in vigore il nuovo calendario unico di raccolta differenziata
E` iniziato martedì 1 settembre il nuovo sistema di raccolta differenziata a Gubbio. Annunciato già da mesi dall`assesso...
Leggi
Oggi in Umbria la prima giornata di preapertura della caccia
"Con la preapertura di domani prendera` avvio la nuova stagione venatoria che in Umbria, anche quest`anno, parte sotto i...
Leggi
Grave un bimbo di 10 anni di Perugia, colpito da una pallonata alla nuca in Liguria
Un bambino di 10 anni e` grave per una pallonata alla nuca. L`episodio e` avvenuto questa mattina sulla spiaggia di Bona...
Leggi
Scheggia, i Carabinieri rintracciano l'autore del furto di cellulari al campo sportivo
E` stato scovato dai Carabinieri della Compagnia di Gubbio, a distanza di 5 mesi, l`uomo che il 6 aprile scorso, Lunedi’...
Leggi
"Notte Bianca dello sport" di Gubbio: oltre 30 mila presenze. Stasera su TRG speciale con immagini e interviste (ore 21)
Va agli archivi in modo entusiastico la quinta edizione della "Notte Bianca dello sport" di Gubbio: non è spenta l`eco d...
Leggi
Ecco il girone E di serie D, domenica gia' in campo: si parte con Gubbio-Colligiana
Come previsto, sono stati diramati i gironi di serie D e contestualmente anche il calendario del raggruppamento che vede...
Leggi
A Gubbio incontro su San Francesco e l'ecumenismo
Si intitola `Laudato si, San Francesco e l`Oriente Cristiano” l`iniziativa promossa sabato prossimo dall`ufficio per l`e...
Leggi
Città di Castello, in prestito dal Perugia il centrocampista Mancinelli
In attesa di scoprire il girone e il cammino della propria stagione, il Città di Castello continua ad essere operativo s...
Leggi
Il saluto di Biancarelli ai pellegrini del Sentiero di Francesco: "Recuperare anche in politica la sobrieta'"
“Un richiamo al viaggio, da pellegrini, vale anche per la politica e per chi è investito di incarichi istituzionali. Dov...
Leggi
Sir Safety Perugia, è arrivato anche Tzioumakas agli ordini di Castellani
Saranno altri cinque giorni consecutivi di doppie sedute giornaliere per la Sir Safety Conad Perugia nelle quali coach D...
Leggi
Utenti online:      302


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv