Skin ADV

"Welfare Inps: il convitto di Spoleto", celebrazioni per i 125 anni dalla nascita dell'istituto

Si è svolto nella chiesa dei Santissimi Simone e Giuda.

"Welfare Inps: il convitto di Spoleto" è stato il tema dell'incontro che nell'ambito delle celebrazioni dei 125 anni dalla nascita dell'Inps si è svolto nella suggestiva chiesa dei Santissimi Simone e Giuda. La scelta di Spoleto quale sede dell'incontro - spiega l'Inps in una nota - è legata alla circostanza che il convitto di Spoleto, "importante punto di riferimento nel panorama del welfare pubblico italiano, è coevo all'Inps, essendo stato costituito nel 1893 dall'Istituto nazionale orfani impiegati statali. Ai saluti istituzionali del direttore regionale Inps Umbria Antonio Maria Di Marco Pizzongolo, sono seguiti gli interventi dei relatori Roberto Quirino, ex convittore e studioso del convitto, e Pietro Melissa, coordinatore tecnico edilizio Inps Umbria. Gli interventi hanno riguardato la particolare storia del Convitto, l'attuale organizzazione e le prospettive future. Nella successiva Tavola rotonda, moderata da Stefano Lo Re, dirigente del Convitto, e alla quale hanno preso parte, il sindaco di Spoleto Andrea Sisti, i direttore centrali Inps Diego De Felice, Stefano Quaranta e Valeria Vittimberga, il presidente della Comunità incontro Giuseppe Lorefice e il direttore regionale Inps Toscana Maurizio Emanuele Pizzicaroli, sono emerse numerose riflessioni, che hanno dato spunto ad un successivo dibattito al quale ha partecipato il nutrito pubblico presente. Dal dibattito - si legge ancora nella nota - è emersa, in particolare, "l'importanza dell'attività svolta a favore dei giovani convittori, finalizzata a favorire una crescita psicofisica serena e armoniosa". L'obiettivo del Convitto di Spoleto - sottolinea l'Inps - è di continuare a svolgere la sua funzione di "presidio del welfare pubblico, fornendo fornire ai giovani l'opportunità di studiare e crescere in ambiente moderno, confortevole e di valore".

Foligno/Spoleto
28/06/2023 12:42
Redazione
Avviate le procedure per i lavori di Castelluccio di Norcia
Sono state avviate le procedure per affidare i lavori per la ricostruzione di Castelluccio di Norcia. Lo ha annunciato l...
Leggi
Foligno: controlli straordinari del territorio per prevenire i furti in abitazione
Continua l’intensificazione dei controlli straordinari del territorio in tutta la provincia di Perugia con l’obiettivo d...
Leggi
C.Castello: ordinanza in materia di detenzione vendita e somministrazione di bevande
E’ stata emessa oggi e pubblicata ad albo pretorio comune ordinanza numero 164 su “Limitazioni in materia di detenzione,...
Leggi
Spello: piscina comunale, sabato 1 luglio l’inaugurazione dell’impianto a seguito dei lavori di riqualificazione
Sarà inaugurata sabato 1 luglio alle ore 9.30 la piscina comunale pronta per l’avvio della stagione estiva a conclusione...
Leggi
Norcia: Carta Solidale "Dedicata a te", al via l'erogazione dei benefici
"L`ufficio Servizi Sociali ha completato l`istruttoria per la verifica degli elenchi inviati dall` INPS lo scorso 12 giu...
Leggi
Rinnovata convenzione tra Comune di Gubbio e Asd Circolo Tennis Gubbio
E` ora ufficiale: l`Asd Circolo Tennis Gubbio ha rinnovato per dieci anni la convenzione con il Comune di Gubbio per la ...
Leggi
Palazzo di Assisi, in corso lavori di ripristino del piano viabile all’altezza del centro abitato
A Palazzo di Assisi sono in corso i lavori di bitumatura per ripristinare il piano viabile all’altezza del centro abitat...
Leggi
Il tennista Andrea Militi Ribaldi conquista il 3° punto ATP in carriera
Andrea Militi Ribaldi, il giovane tennista eugubino tesserato con lo Junior Tennis Perugia, continua la sua scalata al r...
Leggi
Bambino in bici contro auto, ricoverato in ospedale. E' successo a Gubbio
Un bambino di otto anni è rimasto ferito in seguito all`urto tra la bicicletta sulla quale si trovava nella zona di Gubb...
Leggi
C.Castello: mattoncini Lego per apprendere come insegnare la robotica
Docenti in una scuola elementare di Città di Castello imparano a costruire ponti levatoio, piccole ruspe e auto telecoma...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv