Skin ADV

10 marzo 2019: inaugurazione della nuova Biblioteca di Città di Castello

Preceduta da una visita istituzionale e dall'anteprima per la stampa, domenica 10 marzo 2019, alle 16.30, sara' inaugurata la nuova Biblioteca di Citta' di Castello.

Preceduta da una visita istituzionale e dall’anteprima per la stampa, domenica 10 marzo 2019, alle 16.30, sarà inaugurata la nuova Biblioteca di Città di Castello. Mentre fervono i preparativi dell’ultim’ora a Palazzo Vitelli a San Giacomo, il sindaco tifernate Luciano Bacchetta e l’assessore alla Cultura Michele Bettarelli invitano tutta la città al taglio del nastro, che “per il lungo tempo atteso e per le grandi potenzialità che racchiude, non può che essere una festa a cui sarebbe bello che tutti partecipassero, perché la nuova Biblioteca, come abbiamo detto tante volte, è stata progettata per diventare un luogo in cui ogni generazione, ma soprattutto i bambini ed i giovani, dovranno sentirsi nel loro ambiente naturale. L’Amministrazione ha lavorato ed investito in questo contenitore, con un pregio architettonico evidente e un pregio meno palpabile forse, ma non meno importante, come baricentro di esperienze culturali e formative all’avanguardia in cui tanti elementi già sperimentati in NelFrattempo si esprimeranno in modo compiuto. Per questo abbiamo coinvolto i massimi esperti del settore nella progettazione di spazi e funzioni, riservando un’attenzione specifica verso i più piccoli, ai quali abbiamo destinato la sala più bella del palazzo. È una biblioteca di ultima concezione dove convivranno la conservazione dei testi in senso stretto, - in quanto biblioteca storica, memoria documentale della città e del territorio -, e le funzioni di promozione culturale, in quanto biblioteca in cui trovare il proprio modo per avvicinarsi al piacere della lettura, all’informazione, alle nuove tecnologie di comunicazione, con orari che sia modulati sulle fasce di tempo libero dei cittadini”. La notizia dell’inaugurazione viene diramata, in concomitanza con l’inizio di una campagna di comunicazione in tutta la città, dove figura il logo e la grafica, pensati per la Nuova Biblioteca: “Palazzo Vitelli a San Giacomo è una ripartenza rispetto ai molti meriti e al grande ruolo di avvicinamento alla cultura che ha svolto l’indimenticata sede delle Giulianelle. Per questo, cambieremo tutto ma non il nome. La Biblioteca di Città di Castello continuerà ad essere intestata a Carducci. Cosa è destinata a diventare in futuro invece dipenderà molto dagli utenti, da come e quanto la utilizzeranno a partire dal primo giorno, l’inaugurazione, organizzata per essere corale e festosa. Oggi finalmente la nuova Biblioteca non è più un obiettivo ma una realtà concreta che saluteremo con un corteo, un Bibliocorteo, da Corso Cavour a via XI Settembre, passaggio di consegna simbolico dal luogo che in questi tre anni è stato una prova generale della nuova Biblioteca, la Filarmonica Puccini e l’animazione di tante associazioni coinvolte in questa iniziativa di varo e nella visita al Palazzo”.

Città di Castello/Umbertide
28/02/2019 09:18
Redazione
Gubbio: domenica 3 marzo si vota per le primarie aperte del Partito Democratico
Domenica 3 marzo anche a Gubbio si voterà per le primarie aperte del Partito Democratico al fine di dare forza ad un pro...
Leggi
Gubbio: da lunedì 4 marzo l’ufficio di Stato Civile modifica l'orario di lavoro con chiusura il sabato
A partire da lunedì 4 marzo, cambia l’articolazione dell’orario di lavoro dell’Ufficio di Stato Civile del Comune, stabi...
Leggi
Gubbio: parte il progetto ‘Prossimità e sicurezza’ vicino ai cittadini e ai territori
Prenderà il via, a partire dal mese di marzo, il progetto denominato ‘Prossimità e sicurezza’, messo in atto dal Servizi...
Leggi
Nuovo incontro di sindaco Stirati e Giunta nella frazione di Spada
E’ in calendario un nuovo incontro del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, che si terrà questa sera alle ore 2...
Leggi
Gubbio: pronto il programma per la ‘Giornata della donna’ con vari appuntamenti e incontri
E’ un programma ricco di appuntamenti e incontri organizzato su varie date, quello promosso dalla Commissione per le par...
Leggi
Pugilato: il giovanissimo eugubino Nourdinee Amanaa torna sul ring sabato sera a Cannara in vista della Coppa Italia
Boxe: pronto a tornare sul ring il pugile eugubino, di origini tunisine, Nourdinee Amanaa, allenato dal maestro nonchè e...
Leggi
Spello: Anfiteatro romano, conclusi i lavori di manutenzione ordinaria del verde
Conclusa la manutenzione ordinaria dell’Anfiteatro romano: il Comune di Spello ha terminato nei giorni scorsi i lavori d...
Leggi
Inizio lavori nuova rete fognaria per smaltimento acque nere in località Semonte/Casamorcia
Nei prossimi giorni inizieranno i lavori di realizzazione di un tratto molto importante di smaltimento delle acque nere ...
Leggi
San Francesco e il Sultano, a 800 anni un francobollo celebrativo
Verrà presentato venerdì 1 marzo alle 11.00, nella Sala degli Arazzi del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, il f...
Leggi
WI-FI Italia, 45 milioni dal Governo per la copertura gratuita in tutto il Paese: "Occasione unica per i comuni" dice l'on. Gallinella (M5S)
“Con il Progetto ‘wifi.italia.it’, promosso dal Governo, finalmente sanciamo il processo di modernizzazione digitale di ...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv