Skin ADV

150 immagini di siti Unesco italiani a Foligno

Sono in mostra da oggi a Foligno, a Palazzo Trinci, i 44 siti Unesco della penisola nelle immagini raccolte dal 1850 al 2009 e conservate nelle collezioni Iccd.
Sono in mostra da oggi a Foligno, a Palazzo Trinci, i 44 siti Unesco della penisola nelle immagini raccolte dal 1850 al 2009 e conservate nelle collezioni Iccd, l'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione del ministero per i Beni e le attività culturali. Attraverso gli scatti di Giacomo Brogi e dei fratelli Alinari, (Leopoldo, Giuseppe e Romualdo), di Luciano Morpurgo, Giorgio Sommer e tanti altri pionieri della fotografia - riferisce una nota del ministero - la mostra, dal titolo Obiettivo sul patrimonio, documenta i siti italiani Unesco con una selezione di immagini storiche e contemporanee: dalle pose storiche degli anni '50 dell'Ottocento alle stereoscopie (la visione in 3D del 19/o secolo), dalle cartoline d'epoca alle foto aeree, agli scatti digitali delle ultime campagne. Foto di documentazione che non vogliono interpretare, ma offrire una documentazione attendibile come contributo alla conoscenza nel tempo dei siti Unesco italiani. Le tipologie variano dai siti ambientali, naturalistici e vulcanici, ai paesaggi culturali che documentano antiche forme di uso del territorio, dai siti preistorici, archeologici, rappresentativi delle diverse civilta' ed epoche, alle emergenze tardo antiche, medievali, rinascimentali, barocche, per arrivare in ultimo agli insediamenti industriali del primo Novecento. Una guida ai fondi fotografici, agli autori e alle decine di tecniche per la ripresa delle immagini fisse si trova nel catalogo, realizzato da Campisano Editore, e corredato da un Cd multimediale con una selezione piu' ampia, di quasi 600 vedute, scorci, dettagli. La mostra restera' aperta fino all'8 maggio.
Foligno/Spoleto
13/04/2010 18:13
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del musical "Sister`s". In serata puntata speciale di "Link"
E` in programma stamane alle ore 10.30 presso il Teatro comunale di Gubbio, la conferenza stampa di presentazione della ...
Leggi
I Cranberries il 6 luglio a Villa Fidelia di Spello
Sarà Villa Fidelia di Spello a ospitare, il prossimo 6 luglio, la data umbra dei Cranberries, la celebre rock band irlan...
Leggi
Gualdo T.: inizia il Torneo di Tennis “Nello Saltutti”
Il 26 aprile prossimo, presso il Centro Sportivo di via Perugia a Gualdo Tadino, inizia il Torneo di Tennis “Nello Saltu...
Leggi
`Umbertide incontra Cuba`: il programma
`Umbertide incontra Cuba` è un progetto realizzato dal Comune di Umbertide col patrocinio dell`Ambasciata di Cuba in Ita...
Leggi
Gubbio: presentata l’iniziativa “This Integrazione”
Cinema, musica, arte e incontri per riflettere sul tema dell’integrazione. Questo l’obiettivo della seconda edizione del...
Leggi
Dal 17 aprile `Eventi di primavera`: l`Umbria celebra l`oro giallo della tavola
L`ulivo e l`olio saranno i protagonisti e i fili conduttori di un percorso gastronomico, culturale, artistico e storico ...
Leggi
Patto Sociale, stilata la convenzione Comune di Gualdo Tadino – Università degli Studi di Perugia
Mercoledì 14 aprile prossimo il Comune di Gualdo Tadino e l’Università degli Studi di Perugia firmeranno una convenzione...
Leggi
Gubbio: riunione del Comitato territoriale n. 1
Il Comitato territoriale n. 1 – Capoluogo di Gubbio è tornato a riunirsi lunedì 12 aprile. In primo luogo, il Comitato s...
Leggi
A Gubbio il “Concerto di Primavera di Musica Lirica”
Si terrà venerdì 16 aprile alle ore 21,30 presso la Chiesa di S. Francesco a Gubbio il “Concerto di Primavera di Musica ...
Leggi
Gubbio: incontro “La nuova Biblioteca Sperelliana”
Si terrà sabato 17 aprile alle ore 17,30 presso il centro servizi S. Spirito a Gubbio, in occasione della Settimana dell...
Leggi
Utenti online:      1.039


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv