Skin ADV

24 scuole parteciperanno alla Giornata della Memoria a Città di Castello

La vita di Liliana Segre, nell'adattamento di medem, alla giornata della memoria di Citta' di Castello: collegate on line 24 classi.

24 scuole parteciperanno alla Giornata della Memoria a Città di Castello. Nell’avvicinarsi della Giornata in ricordo dello sterminio e delle  persecuzioni del popolo ebraico, anche nell’anno del Covid, l’Amministrazione comunale di Città di Castello propone iniziative dirette alle scuole “Che possano sensibilizzare i più giovani verso il dramma ancora presente del genocidio e non dimenticare la Shoa” dicono gli assessori ai Servizi educativi Rossella Cestini e alla Cultura Vincenzo Tofanelli, parlando di “La luce della mia stella”, rielaborazione originale di Medem, basata sul testo “Fino a quando la mia stella brillerà” di Liliana Segre e Daniela Palumbo, con ideazione, scrittura e regia di Irene Bistarelli, rivolto ai bambini dai 9 anni e ragazzi (classi quarte e quinte della scuola primaria e scuole secondarie di primo grado). L’ evento avrà luogo nella forma di uno spettacolo interattivo interamente online, su piattaforma GOOGLE MEET; sarà costituito da tre contributi video che raccontano la storia di Liliana Segre, alla fine di ciascun video, i ragazzi interagiranno sul tema. Il primo appuntamento sarà in occasione del Giorno della memoria, mercoledi 27 gennaio 2021, con repliche nei giorni successivi, con modalità rispettose della normativa sanitaria e delle misure di prevenzione e contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19. “Abbiamo avuto dalle scuole un riscontro molto superiore alle aspettative e siamo molto soddisfatti di questo interesse. Gli studenti di 24 classi tra scuole elementari e medie potranno assistenere a distanza all’allestimento. Dobbiamo tenere alta la coscienza su quali immani tragedie possono determinare l’intolleranza religiosa, l’odio razziale, la discriminazione, la coartazione delle libertà, la negazione dei diritti umani, individuando in particolare nelle giovani generazioni i principali destinatari di tali azioni della consapevolezza e della memoria” aggiungono gli assessori, ringraziando l’associazione Medem, che ha ideato e proposto l’evento, per la grande sensibilità dimostrata nel evidenziare il Giorno della Memoria con un evento artistico per le giovani generazioni, così lontane dai quei tempi terribili ma così vicine ad altri tipi di violenza cieca, che debbono saper riconoscere e chiamare con il suo nome: genocidio.

Città di Castello/Umbertide
26/01/2021 10:06
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Gubbio: Romina Fumanti è una delle prime immunizzate al Covid-19
Romina Fumanti è una delle prime eugubine ad essere immunizzata al Covid-19. Nella giornata di ieri infatti ha ricevuto ...
Leggi
Gubbio: Corrado Codignoni compie 100 anni. Gli auguri del Sindaco Filippo Stirati
Una lettera di auguri per un traguardo importantissimo, quello dei 100 anni: a inviarla il sindaco Filippo Stirati, che ...
Leggi
A Terontola fermerà il Freccia Rossa: l'annuncio dell'assessore regionale Enrico Melasecche
“Dal prossimo mese di febbraio il Freccia Rossa fermerà anche a Terontola”: lo annuncia l’assessore regionale ai traspor...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno finanzia il progetto “Integrazione delle ore di sostegno per gli studenti con disabilità”
La Fondazione conferma il finanziamento per l’iniziativa “Integrazione ore di sostegno per gli studenti con disabilità”,...
Leggi
Gualdo Tadino: fino al 24 febbraio disponibili due bandi rivolti a studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado
L’Ufficio Scuola del Comune di Gualdo Tadino informa che sono disponibili da ieri due nuovi bandi a sostegno degli stude...
Leggi
“In testa i più fragili”: parte la campagna di tamponi antigenici di Aelc
“In testa i più fragili”. Questo lo slogan con cui parte la campagna di tamponi antigenici rivolta ai soggetti più fragi...
Leggi
Furto al Ch Ranch di Nocera Umbra, nove selle trafugate, ingente il danno economico
Un furto studiato, forse programmato da giorni, un danno ingente per chi l`ha subito. Al maneggio "Ch Ranch " di Nocera ...
Leggi
Traffico al drive-through di Perugia, la Usl Umbria 1 invita a rispettare l’appuntamento
Alla luce dell’aumento dei tamponi da effettuare (970 - di cui 450 allievi di scuole materne, elementari e medie - contr...
Leggi
A Città di Castello corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Link Campus, prestigiosa università degli studi italiana con sede a Roma e ultima acquisizione del Gruppo Cepu, ha prese...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv