Skin ADV

30esima edizione della Discesa Internazionale del Tevere in Canoa

30esima edizione della Discesa Internazionale del Tevere in Canoa, da Città di Castello a Roma in sette tappe dal 25 aprile al 1 maggio.
Sabato 25 aprile prenderà il via da Città di Castello la 30esima edizione della Discesa Internazionale del Tevere in canoa: sette giorni di sport, natura e cultura, con arrivo il 1° maggio a Roma. Si scenderà il fiume passando per storiche città d’arte, per paesaggi naturali incontaminati e per siti archeologici di epoche diverse. I canoisti ed i loro accompagnatori potranno quindi integrare la giornata sportiva con delle visite organizzate, culturali e turistiche. La Discesa, conosciuta in Italia ed all’estero, vede ogni anno circa 200 partecipanti provenienti da tutta Europa, di tutte le età, anche non esperti. “La sua finalità – spiega infatti il presidente del Canoa Club Città di Castello Giovanni Spelli – non è agonistica bensì turistico-ecologica e di promozione della canoa come sano mezzo di conoscenza del territorio”. “Questa importante iniziativa, insieme all’attività del Club tifernate – sottolinea il presidente del CONI Umbria Valentino Conti – dimostra come l’Umbria sia terrà d’eccellenza per la canoa, uno sport che nella nostra regione si sta affermando sempre più. Anche questa volta è forte il supporto all’iniziativa da parte del Comitato Olimpico Regionale”. Lo schema, ormai collaudato, prevede tappe giornaliere di 20-30 km con accoglienza e pernottamento in strutture offerte da comuni rivieraschi, umbri e laziali. Quest’anno si festeggerà una edizione particolare, la 30esima, di questa discesa, e per celebrare degnamente la ricorrenza sono previste anche una pre-discesa il 24 aprile da Sansepolcro a Città di Castello, ed una post-discesa il 2 maggio da Roma ad Ostia Antica. Inoltre quest’anno si potrà seguire il percorso della valle del Tevere anche via terra: in bicicletta, a piedi (nordic walking) ed a cavallo. Di seguito i tratti che verranno attraversati in ogni singola tappa: pre-discesa da Sansepolcro a Città di Castello, con serata di benvenuto e tradizionale cena offerta dal Canoa Club Città di Castello (24 aprile); inizio discesa Città di Castello-Umbertide (25 aprile); Umbertine-Pretola (26 aprile); Pretola-Sant’ Angelo di Celle (27 aprile); Sant’ Angelo di Celle-Madonna del Piano (28 aprile); Madonna del Piano-Civitella del Lago (29 aprile); Riserva di Nazzano-Tevere Farfa (30 aprile); arrivo a Roma (Castel Giubileo-Ponte Milvio) il 1° maggio; post-discesa dall’Isola Tiberina a Ostia Antica (2 maggio).

22/04/2009 11:42
Redazione
Gubbio: il libro di memorie di "Baratieri", stasera in anteprima ne "L`Attesa"
"Passeggiando tra i ricordi": è il titolo del volume (in foto la copertina) dedicato alle memorie ceraiole di Bruno Capa...
Leggi
C.Castello. Installati due dissuasori di velocità
Sono stati istallati due dissuasori elettronici della velocità a Garavelle e a San Secondo. Si tratta di dispositivi «ba...
Leggi
Questa sera alle ore 21.15 da Foligno, puntata speciale della trasmissione "Al Voto"
Ancora una sfida elettorale senza esclusione di colpi difronte alle telecamere di Trg della redazione di Foligno. Questa...
Leggi
Il Centro Nuoto Flaminio fa il pieno ad Arezzo
Il Centro Nuoto Flaminio di Gualdo Tadino si mette in evidenza al meeting nazionale di Arezzo . Di fronte a 40 società p...
Leggi
I giocatori del Gubbio fanno il "mea culpa "
Nota dei calciatori dell’As Gubbio 1910 che prendono carta e penna accollandosi le responsabilità del momento difficile ...
Leggi
Inaugurazione a Gubbio della ``domus di Scilla``
Saranno inaugurati domenica prossima a Gubbio la ``domus di Scilla`` insieme al nuovo allestimento dell` Antiquarium del...
Leggi
Calcio: Foligno e Gubbio alla ripresa. Tre giornate a Corallo
Calcio, ripresa della preparazione oggi per Foligno e Gubbio, nella settimana che porta alle sfide interne con Potenza e...
Leggi
La Scuola di Danza “Città di Gubbio” al II° Concorso “Civitavecchia Danza”
Una bellissima esperienza quella vissuta da 23 allieve della Scuola di Danza “Città di Gubbio”, diretta da Silvia Menich...
Leggi
Gubbio: corso di formazione per la raccolta di funghi spontanei
L`’Associazione Micologica Eugubina organizza dal 28 aprile al 12 giugno un corso di formazione per la raccolta di fungh...
Leggi
Gubbio: mostra di piccoli ceri al centro Germogli
In occasione del 10° anniversario dell’associazione “Germogli”, dal 30 aprile al 4 maggio si terrà la 1^ Mostra “il mio ...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv