Skin ADV

50° Trofeo Fagioli da record con 222 piloti iscritti. Marta Paganucci vince il concorso fotografico

Motori: Al via da venerdì con tante novità la 50esima edizione del Trofeo Fagioli con la quota record di 222 iscritti. Marta Paganucci vince il concorso fotografico con lo scatto "La Rai al Trofeo"
Il numero giusto è 222. Sono i piloti iscritti al 50° Trofeo Luigi Fagioli, decima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna di scena a Gubbio dal 21 al 23 agosto. Un super risultato per la classica cronoscalata umbra che celebra quest'anno lo storico traguardo di 50 edizioni con una serie di appassionanti iniziative e che allo stesso tempo si conferma come la gara più gettonata dai piloti italiani, provenienti da tutto lo Stivale e dalle isole. Un “pieno” di campioni che si sfideranno per i punti del CIVM e del TIVM e per la gara riservata alle auto storiche permettendo a turisti, appassionati e curiosi di godersi un grande spettacolo con i migliori bolidi delle corse in salita tra sport, natura e cultura. Il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche sottolinea il valore dell'elenco iscritti 2015 per quantità ma soprattutto per qualità. La competizione si disputa sul tracciato di 4150 metri che da Gubbio sale a Madonna della Cima attraverso la splendida Gola del Bottaccione. Nello storico complesso di San Benedetto venerdì 21 agosto le verifiche sportive e tecniche saranno di scena dalle 15.30 alle 19.45. Sabato 22 con start alle 10.30 si disputano le due salite di prove ufficiali. Domenica 23 agosto il via di gara-1 alle ore 10 e gara-2 a seguire, sotto la guida del direttore di gara internazionale Fabrizio Fondacci. Uno degli appuntamenti da non perdere nel weekend umbro sarà la serata celebrativa venerdì dalle ore 20.30. Prevista la consegna del Memorial Barbetti al grande ingegnere della Ferrari Mauro Forghieri e le premiazioni dei concorsi di disegno e di fotografia abbinati alla 50esima edizione. Vincitrice del concorso fotografico è Marta Paganucci con la foto “La Rai al Trofeo” scattata nell'edizione 1988. L'immagine (nella foto) ritrae una scena piuttosto insolita per l'epoca con una telecamera della tv di Stato che prima della partenza riprende Giovanni “Mario” Paganucci, pilota e costruttore toscano di Lucca e papà della stessa Marta, appassionata di motori e componente del gruppo di fotografi “Io scatto”. Motivazione della giuria: “Per la nostalgia che trapela da ogni singolo particolare che compone il tutto e per l'atmosfera quasi familiare della gara eugubina, nonostante la presenza 'ingombrante' della tv di Stato”. Secondo premio ex aequo per l'eugubino Simone Grilli con la foto “Ultime curve” e per il toscano Roberto Guidarelli con “La famiglia Scola”. Terzo premiato è un altro eugubino, il giovanissimo Giordano Bei Angeloni. Premio speciale della giuria al fotografo bolognese Giuseppe Moretti con “2009 Faggioli” per un creativo “ritratto” del campione toscano in azione. Gli scatti premiati sono esposti alla mostra fotografica sul Trofeo Luigi Fagioli aperta fino al 25 agosto alla Galleria della Porta (corso Garibaldi) che ospita materiale vario sulla storia della corsa oltre alla sezione “Frammenti” con le migliori foto dell'appassionato eugubino Tonino Menichetti.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/08/2015 17:55
Redazione
Processo "Dirty Soccer": alle 9 il verdetto di primo grado su Teramo e Savona
Sarà quello odierno il giorno fatidico per il verdetto di primo grado per il processo sportivo "Dirty Soccer" derivante ...
Leggi
Gubbio, presentata la prima edizione del Mercato Medioevale di scena sabato e domenica
E’ stata presentata in conferenza stampa questa mattina, nella sala degli Stemmi in Piazza Grande, l’iniziativa “Mercato...
Leggi
Cartoedit Città di Castello, tris d'assi: ecco Marino, Stoppelli e Marconi
Tre nuovi innesti per la Gherardi Cartoedit Città di Castello in vista del prossimo campionato di B2 di Volley: il primo...
Leggi
Speed Motor Gubbio con 12 piloti al via al "Fagioli" per bissare la coppa per scuderie
Anche se si presenterà al via con ben 12 piloti (3 fra le auto storiche e 9 fra le moderne), per la Speed Motor di Gubbi...
Leggi
Gubbio, riaperta la Chiesa dei Neri su iniziativa della Famiglia Santantoniari
La famiglia dei Santantoniari comunica che a partire da lunedì 17 agosto fino al mese di settembre, verrà tenuta apert...
Leggi
Foligno, nuovo sciopero dei Vigili Urbani. Niente straordinari fino al 31 agosto
Continua il braccio di ferro tra Polizia municipale e Amministrazione comunale a Foligno. Già in passato la vertenza ave...
Leggi
Nocera Umbra: venerdi' la III edizione di "Memorie cantate. Guerra e violenza nell'Appennino umbro"
Si terrà a Le Prata di Nocera Umbra, venerdì prossimo 21 agosto (a partire dalle 16.30), la terza edizione di “Memorie c...
Leggi
Perugia, mercato bloccato da Filipe. Salta il test di Arezzo, a rischio quello con il Teramo
Il Perugia dopo l`eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan torna a concentrarsi sul mercato. In entrata servono n...
Leggi
Rebus palestre a Gubbio: societa' sportive in difficolta' per l'indisponibilita' degli impianti
Gli impianti sportivi di Gubbio in mano alla provincia di Perugia sono quasi tutti bisognosi di interventi di ristruttur...
Leggi
Sanita' Asl 1, riorganizzate le chirurgie generali degli ospedali di Assisi, Pantalla e Castiglione Lago
Con la riorganizzazione delle chirurgie generali e specialistiche dei presidi ospedalieri di Assisi, Media Valle del Tev...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv