Skin ADV

8 milioni per ristrutturare gli edifici scolastici umbri

8 milioni per ristrutturare gli edifici scolastici umbri. Bartolini, decreto del ministero autorizza dieci nuovi interventi.

 "Con decreto del ministero dell'Istruzione sono stati autorizzati altri dieci nuovi interventi per la ristrutturazione e il miglioramento degli edifici scolastici umbri". E' quanto afferma l'assessore regionale all'Istruzione, Antonio Bartolini, sottolineando che "si potra' dare cosi' attuazione all'annualita' 2016 del Piano triennale di edilizia scolastica presentato dalla Regione e redatto sulla base delle richieste di Comuni e Province beneficiari dei contributi finanziati con mutui trentennali, con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, con i fondi resi disponibili dalla Banca europea per gli investimenti". "Gli interventi per i quali e' arrivato il via libera, per un totale di circa 8 milioni di euro - spiega l'assessore in una nota della Regione - riguardano progetti presentati dai Comuni di Marsciano, Giano dell'Umbria, Attigliano, Ficulle, Piegaro, Castel Ritaldi, Fossato di Vico, Monteleone di Orvieto e Narni e un progetto della Provincia di Perugia relativo all'Istituto tecnico economico 'Scarpellini' di Foligno. Con il decreto ministeriale, questi Enti vengono autorizzati alla stipula dei contratti di appalto, il cui termine per l'aggiudicazione degli interventi e' fissato al 30 giugno prossimo". Il Piano 2015-2017 per l'edilizia scolastica comprende interventi selezionati fra quelli presentati dagli enti locali umbri per il bando regionale del 2015; riguardano lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico, miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici, completamento dei lavori gia' iniziati e non completati per mancanza di finanziamento, costruzione di nuovi edifici. "Il Piano va avanti speditamente - conclude l'assessore Bartolini - a conferma che per la Regione la sicurezza delle nostre scuole e la loro completa fruibilita' sono priorita' assolute, a partire dalle zone colpite dal terremoto e in tutto il resto del territorio regionale".

Gubbio/Gualdo Tadino
28/01/2017 10:37
Redazione
Giochi de le Porte, a Gualdo Tadino eletto il nuovo Gonfaloniere: e' Roberto Cambiotti (porta S.Donato)
E` Roberto Cambiotti, 43 anni, priore di Porta San Donato il nuovo Gonfaloniere Dell`Ente Giochi delle Porte di Gualdo T...
Leggi
Mismetti: "Si vuole cancellare l'esperienza della ricostruzione 1997". Annunciato comitato celebrativo
"Mi pare che ci sia la volonta` di oscurare l`esperienza innovativa della ricostruzione dopo il terremoto del `97": a so...
Leggi
Fondazione CariPerugia Arte: da domenica "San Costanzo e gli altri"
L’arte tra sacro e profano. In occasione del 29 gennaio, festa del patrono di Perugia San Costanzo, e del 14 febbraio, l...
Leggi
Club Unesco Perugia-Gubbio: lunedi' si festeggiano i 20 anni di attivita'
Il Club per l`Unesco di Perugia – Gubbio festeggia i suoi venti anni di attività. Lunedì 30 gennaio, alle ore 16, a Peru...
Leggi
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
Anche on. Giulietti lunedi' alla commemorazione dell'uccisione del carabiniere Donato Fezzuoglio
“Il 30 Gennaio una comunità intera tornerà a commemorare Donato Fezzuoglio e a ricordare il suo sacrificio; nell`undices...
Leggi
Gubbio, presentazione del libro "Flat Tax" di Armando Siri: la ricetta di Lega Nord per una tassazione unica al 15%
Sabato 28 gennaio alle ore 15, presso la sala "Capogrossi" del Park Hotel ai Cappuccini in Gubbio, Armando Siri parlerà ...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
GAL Alta Umbria, insediato il nuovo direttivo: Falaschi presidente, Ferracchiato vice. Acciaio, Mariani e Bonucci nel cda
Si apre un nuovo capitolo nella programmazione organizzativa e operativa del GAL Alta Umbria: lunedì mattina si è infatt...
Leggi
Giornata della Memoria: la Memoria di Assisi
Una “due giorni” estremamente intensa quella che ha caratterizzato Assisi tra ieri ed oggi, in occasione delle ricorrenz...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv