Laboratori, conferenze, mercatini, musica e spettacoli teatrali. Questo ed altro al centro dell’iniziativa organizzata dal Comune di Bevagna in agenda dall’8 all’11 dicembre. Si tratta del “Festival del gioco e del giocattolo”, rivolto ai più piccoli e non solo, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che si svolgerà tra il Chiostro di San Domenico, il Mercato coperto, la Biblioteca di palazzo Lepri, il teatro Torti e l’Auditorium Santa Maria Laurentia. Un programma ricco di appuntamenti, quello promosso dall’Ente guidato dal sindaco Annarita Falscacappa e reso possibile grazie a numerose collaborazioni. Si parte, come detto, giovedì 8 dicembre, quando, tra le altre cose, il “Mercatino del gioco e del giocattolo” arriverà per l’intero pomeriggio al Chiostro di San Domenico. Il giorno dopo, venerdì 9 dicembre, nella stessa location andrà invece in scena “Giochi itineranti...dal legno al gioco” a cura di Ludobus Iogiocoovunque. Si prosegue poi sabato 10 dicembre, con il cartellone che, tra le altre iniziative, propone il “Villaggi di Babbo Natale – L’officina dei giochi: diventa anche tu un elfo e aiuta Babbo Natale!”. Il laboratorio di giochi cooperativi e di costruzione di due giochi di società, curato dalla parrocchia di San Michele Arcangelo di Bevagna, si svolgerà nel pomeriggio alle logge del Mercato coperto. A Bevagna non ci si annoia neanche domenica 11 dicembre. A scandire la giornata conclusiva del Festival ci saranno, infatti, anche le “Sessioni di giochi da tavola e giochi di ruolo” a cura de La Compagnia delle dodici gemme, in agenda dalla mattina alla sera alla Biblioteca comunale di palazzo Lepri. Questi, come detto, sono solo alcuni dei tanti appuntamenti della prima edizione della kermesse bevanate, con il progetto che sarà seguito dall'assessore Lorenzo Biagetti, in collaborazione con l'assessore Marco Gasparrini e il consigliere comunale Andrea Stortini. Kermesse così commentata dal primo cittadino del borgo delle Gaite: “Un’ottima iniziativa rivolta ai bambini – ha detto Falsacappa – che saranno accompagnati dai genitori, i quali, a loro volta, potranno visitare i negozi di qualità del centro storico con le loro proposte fatte di prodotti agricoli di eccellenza oltre a produzioni di laboratori artigianali”. Un Festival che per certi versi guarda pure al prossimo Natale. In vista del quale, dal 22 al 24 dicembre, a Bevagna sarà dedicato spazio anche alle proiezioni di cartoni animati per bambini e adulti. Gli appuntamenti, in questo caso, sono quelli de “La magia del Natale” all’Auditorium Santa Maria Laurentia.
Foligno/Spoleto
01/12/2022 11:42
Redazione