Oltre 500 partecipanti, tra atlete e tecnici, in rappresentanza di 31 nazioni, prenderanno parte dal 29 marzo al 4 aprile prossimo, a Bevagna, ai Campionati mondiali femminili di bocce delle specialita' ''raffa'' e ''volo'', presentati oggi a Perugia con una conferenza stampa. Per la conquista dei titoli, l'Italia parte tra le favorite. Dovra' vedersela con Cina (che arrivera' con la delegazione piu' numerosa, di oltre 40 persone), Svizzera, Stati Uniti, Brasile, Argentina, Francia, Croazia, Slovenia, Algeria e come outsider le squadre del Sud America, quali Cile, Paraguay, Peru' e Venezuela. Le altre nazioni che partecipano sono Australia, Austria, Bulgaria, Taiwan, Canada, Montenegro, Germania, Polonia, Repubblica Dominicana, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Spagna, Tunisia, Turchia, Ungheria. L'Italia, guidata dai tecnici Silvio Riviera e Renato Scacchioli, gareggera' con Paola Mandola, Ilenia Pasin, Micol Perotto e Chiara Soligon, nel volo, e con Loana Capelli, Germana Cantarini, Elisa Luccarini e Barbara Guzzetti, nella raffa. Soddisfazione e' stata espressa, oggi nella conferenza stampa di presentazione, dal presidente nazionale ed internazionale della Federbocce, Romolo Rizzoli, il quale ha riferito che ''mai in passato si era avuta una cosi' larga partecipazione per una competizione femminile. Saranno rappresentati tutti i continenti e questo rendera' la rassegna - ha detto - veramente una competizione mondiale''. ''Per l'Umbria, ma in particolare per la nostra citta' sara' uno degli eventi piu' importanti mai avuti - ha detto il sindaco di Bevagna, Enrico Bastioli - con un'importanza non solo sul piano sportivo ed agonistico, ma soprattutto sotto l'aspetto promozionale e turistico''. Alla presentazione sono intervenuti anche il presidente regionale della Federbocce, Moreno Rosati, e il presidente del Coni Umbria, Valentino Conti.
18/03/2009 16:32
Redazione