Skin ADV

A Bevagna la rassegna Born again

A Bevagna la rassegna Born again. La mostra che fa “rinascere” la carta bambagina.
Grande affluenza e successo per la XII edizione di In Chartis Mevaniae. Iniziativa promossa dalla Provincia di Perugia e Comune di Bevagna che vede ogni anno artisti contemporanei confrontarsi e produrre opere sulla carta bambagina prodotta a Bevagna secondo un metodo artigianale legato alla tradizione medioevale. Conclusasi la mostra lo scorso 6 gennaio 2010 presso la sede delle Logge Coperte di Palazzo dei Consoli, l’amministrazione comunale, registrato l’apprezzamento generale per l’esposizione, decide di dare ancora l’opportunità ai visitatori di visionare i lavori dei 14 artisti invitati per l’ultima edizione. La nuova sede espositiva è il Centro di Accoglienza Turistica (ex chiesa di Santa Maria Laurentia). Uno spazio recentemente ristrutturato ed aperto al pubblico che ospiterà In Chartis Mevaniae (dal titolo Born again. Memorie del contemporaneo) sino al 14 febbraio 2010. Born again (Rinascita), è il titolo della rassegna curata da Mara Predicatori. Un’edizione che si riempie di echi e suggestioni diverse, religiose e mistiche, ma anche ironiche e provocatorie. E su tutte le opere il veleggiare di un tono melanconico e struggente, che la curatrice ha voluto in qualche modo sottolineare con il sottotitolo Memorie del contemporaneo. “Ovviamente” espone Predicatori, “quel Born Again si riferiva in progetto alla riconversione di vecchi stracci in carta e, dunque, all’atto pratico e concreto implicito In Chartis Mevaniae di dar nuovo corso e nuova fama attraverso l’arte ad una storico prodotto locale. Ma gli artisti, poi, ne hanno fornito versioni più intime e riflessive. Hanno tematizzato in modo assolutamente vario il concetto di Ri-nascita addentrandosi in riflessioni intorno al tema della vita e della morte, dell’inizio e della fine, della memoria e del contemporaneo, del passato e del futuro. Da queste antinomie che mi è sembrato rilevare nei lavori pervenuti è nato il sottotitolo della mostra Memorie del contemporaneo”. Una riflessione intorno a pratiche ancestrali e in progressivo disuso sono così ad esempio rievocate nei lavori di Romano Bertuzzi, Raffaela Carcangiu, Yonel Hidalgo Taller, Fabrizio Segaricci che vanno a saggiare il concetto di memoria e permanenza. Vita e morte, speranza e disperazione si contemplano invece reciprocamente nei lavori di Silvio Bellini, Simona Frillici, Lucilla Candeloro. E se una riflessione intorno al rapporto tra uomo e ambiente trapela nelle opere di Anila Rubiku e Donatella Spaziani, i raffinati disegni di Cristina Pancini e l’installazione di Paolo Massei, forniscono un’interpretazioni misteriosofiche ed enigmatiche al concetto di “Ri-nascita”. Più ironiche e provocatorie, invece, le visioni apocalittiche - con relative soluzioni a corredo - di Alessandro Gabini. Mentre un’indagine più formale trapela nelle opere dei conceptinprogress e di Matteo Fato. In sintesi, una pluralità di voci per riflettere sulla dicotomia Innovazione/Tradizione e offrire uno spaccato disincantato, lucido e consapevole di ciò che, della storia, trapela nella contemporaneità. Per chi non avesse avuto modo di visitare la mostra durante le feste natalizie, può visionare i lavori sino al 14 febbraio 2010 presso il Centro di Accoglienza Turistica, piazza Santa Maria Laurentia, Bevagna.

25/01/2010 12:00
Redazione
Risultato positivo per la squadra di Basket in carrozzina “Polisportiva Disabili Foligno”
Risultato positivo per la squadra di Basket in carrozzina “Polisportiva Disabili Foligno” che vince a Bologna con uno sc...
Leggi
Gualdo T.: l’Amministrazione Comunale ha premiato la squadra di “Mezzogiorno in Famiglia”
Il 16 e 17 gennaio Gualdo Tadino è stata protagonista della fortunata trasmissione di Rai 2 “Mezzogiorno in Famiglia”, c...
Leggi
Umbertide: mostra sul Tevere
Il 2010 si propone ricco e pieno di iniziative per il Centro per le energie rinnovabili e la sostenibilità “Mola Casanov...
Leggi
Successo per il premio nazionale di poesia "Umbertide 25 Aprile"
Strepitoso successo per l`edizione 2010 del premio nazionale di poesia "Umbertide 25 Aprile". L`edizione di quest`anno h...
Leggi
C.Castello. Atto sacrilego nella chiesa di Fontecchio
Rompono i vetri e bruciano le pagine del Vangelo. E’ successo nella chiesa di San Giuseppe a Fontecchio. Non si sa chi s...
Leggi
Endurance equestre, Zampagli vince a Sirolo
Sabato a Sirolo, nella manifestazione che ha inaugurato la stagione di Endurance Equestre, il giovane eugubino Matteo ...
Leggi
Recanati-Euroforn Gualdo 62-46
Quinta sconfitta consecutiva per l`Euroforn Gualdo battutto a Recanati, sul campo della capolista. In terra marchigiana ...
Leggi
Basket A1 femminile: Parma-Liomatic 62-51. Telecronaca alle 17.45 su Trg
Hanno creduto di poter mettere a segno il colpaccio a Parma le ragazze delle Liomatic Umbertide. Nella seconda parte del...
Leggi
Foligno: celebrato il patrono S.Feliciano, l`omelia di mons. Sigismondi sul tema dell`integrazione
Cattedrale gremita ieri a Foligno per la festa di San Feliciano, patrono della diocesi e della città. Centinaia i fedeli...
Leggi
Festa dei Ceri: due nuovi Capodieci per Sant`Antonio, successo al Veglione dei Santubaldari
Fine settimana ricco di appuntamenti legati alla Festa dei Ceri. Sabato sera sono stati eletti due nuovi Capodieci per i...
Leggi
Utenti online:      191


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv