Skin ADV

A Castello e Gubbio domani visite gratuite per "La giornata del sollievo" dell'Asl 1

L'Asl 1 aderisce domani alla "Giornata nazionale del sollievo". Visite gratuite a Gubbio e Città di Castello
Domani, nell’ambito della giornata nazionale del sollievo, la ASL 1 organizza all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino “Dolore… e dintorni. Lo stato dell’arte del progetto Ospedale-Territorio senza dolore nell’Alto Chiascio”, un’iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione sulla problematica della sofferenza e a fornire informazioni sul trattamento del dolore acuto post-operatorio, sul dolore cronico benigno e maligno e sul parto analgesia. La mattina dalle ore 10 alle ore 12 l’agorà dell'ospedale (la zona dove ci sono le sedi delle associazioni) si trasforma in un vero e proprio punto di incontro per i cittadini che potranno vedere dei filmati e ricevere materiale informativo; all'Auditorium sarà inoltre organizzata una tavola rotonda con la partecipazione del personale medico ed infermieristico dedicato ai servizi di trattamento del dolore e di rappresentanti delle associazioni operanti sul territorio. Dalle ore 9 alle ore 12, nell'ambulatorio di terapia del dolore (Poliambulatori B), verranno effettuate visite algologiche gratuite. Informazioni e prenotazioni allo 075-9270512. A Città di Castello inoltre, in collaborazione con O.N.DA (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna), il Comune ed alcune associazioni onlus particolarmente sensibili al fenomeno dolore come l’A.A.C.C., Matty & Co. e i Tifernauti, la ASL 1 “scende in piazza” per incontrare i cittadini. Dalle ore 10 alle 12,30 in Piazza Matteotti (loggiato Gildoni), saranno proiettati video legati al dolore del parto in anagesia, il dolore post-chirurgico, il dolore oncologico e il dolore pediatrico, sarà possibile ritirare materiale informativo ed avere consulti con gli operatori impegnati contro il dolore Recenti dati dimostrano che la sofferenza fisica colpisce oltre 6 cittadini su 10, con età media di 58 anni, originata in più del 6% dei casi da tumore, e nel restante 94% da artrosi, mal di schiena, cefalee, diabete, herpes zoster, dolore cervicale. Fra le vittime di dolore cronico meno della metà segue uno specifico trattamento contro il dolore, che si rivela inefficace nell’83% dei casi.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/05/2012 15:00
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Da oggi su TRG torna "QN Quintana news": e TRG1 (111) diventa il "canale della Quintana"
Si apre oggi il lungo periodo di vigilia della Giostra della Quintana su TRG. E da quest`anno saranno due i canali (TRG ...
Leggi
Bando per la sicurezza del muretto di Piazza Grande a Gubbio
Le idee valutate sono state tante. Alcune già escluse, altre possibili di approfondimento; ma già entro la prossima sett...
Leggi
"Semi di Pace" a Gubbio
Prende il via oggi la manifestazione “Semi di pace” nella tenuta di Villa Fassia a Casa Sangam. Alle 21, presso la canti...
Leggi
A Gualdo Tadino domani "Memorial Pennoni"
Domani a Gualdo Tadino si terrà l’11esimo Memorial Vincenzo Pennoni organizzato dalla lega umbra fibrosi cistica, dall’A...
Leggi
Anghiari: approvato il regolamento urbanistico
Con il voto unanime della maggioranza sono stati approvati i nuovi regolamenti urbanisitici per il comune di Anghiari “O...
Leggi
Umbertide: lite tra vicini degenera in rissa
Una lite tra vicini degenera passando dalle parole alle vie di fatto. E’ accaduto ad Umbertide tra due uomini: da tempo ...
Leggi
Raccolta fondi “Insieme…per un sigillano”
Raccolta fondi intitolata “Insieme…per un sigillano” che andrà a sostenere un trapianto di cuore: codice lIban IT 79 P 0...
Leggi
A Gubbio la mostra “XCORSI”
Sarà inaugurata venerdì 1° giugno alle ore 18.30, presso le sale espositive Palazzo Pretorio –Piazza Grande, la mostra a...
Leggi
Umbertide: lite tra vicini, uno al pronto soccorso e l`altro arrestato
In passato avevano già avuto accese discussioni per questioni di vicinato, ma ieri pomeriggio la lite è degenerata: uno ...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv