Skin ADV

A Città di Castello la tappa della 21^ Modena Cento Ore

A Città di Castello la tappa della 21^ Modena Cento Ore. Carletti: “Un onore ospitare una manifestazione così importante, che dà nuova fiducia nella ripresa degli eventi pubblici in città”.

“Il fascino di queste auto si sposa davvero bene con le bellezze paesaggistiche, architettoniche, artistiche di Città di Castello ed è davvero un onore poter ospitare modelli che hanno fatto la storia della meccanica e dello stile nel contesto di una della manifestazioni più conosciute e apprezzate nel panorama nazionale”. E’ il commento dell’assessore Riccardo Carletti, che con la fascia tricolore ha salutato nel primo pomeriggio di oggi il passaggio a Città di Castello del convoglio degli 84 equipaggi provenienti da 19 nazioni partecipanti alla 21esima edizione della “Modena Cento Ore”, la manifestazione automobilistica iscritta al Calendario Sportivo ACI-Sport che è organizzata dalla Scuderia Tricolore Asd con il supporto locale del Club Automotostoriche Altotevere. In piazza Matteotti e in piazza Gabriotti sono sfilate 20 Porsche, 11 Alfa Romeo, 10 Ferrari e 9 Ford o derivate, applaudite e ammirate al loro passaggio da tifernati di tutte le età, uniti dalla comune passione per i motori. “La tappa di questa manifestazione è uno dei segnali importanti di ripresa nel post Covid-19 e ci dà ulteriore fiducia nella possibilità di tornare a organizzare a Città di Castello gli eventi importanti attesi da tempo dai tifernati - ha evidenziato Carletti - a cominciare da Only Wine Festival, che nonostante le difficoltà non salterà l’edizione 2021, e dalle prime iniziative che anticipano il cartellone di Estate in Città”. Dopo la sfilata nel centro storico tifernate le auto partecipanti alla Modena Cento Ore raggiungeranno Urbino e taglieranno il traguardo del Misano World Circuit a conclusione della prima tappa.

Città di Castello/Umbertide
09/06/2021 15:39
Redazione
C.Castello: domani la presentazione della VII edizione dell’Only Wine
Verrà presentata al pubblico e alla stampa domani alle ore 11.00 a Città di Castello, presso Palazzo Vitelli Sant’Egidio...
Leggi
‘Trevi Fiorisce’: le bellezze fiorite in un click
Le bellezze degli spazi fioriti racchiusi in un click. Torna, per la sesta volta, “Trevi fiorisce”, il concorso tra citt...
Leggi
Assisi: la scuola è entrata in biblioteca con le letture on line
La biblioteca comunale di Assisi ha accolto gli studenti di ben 70 classi degli istituti scolastici del territorio. Un b...
Leggi
Maturandi umbri in massa per il vaccino
"Siamo felici di vaccinarci, vogliamo riconquistare la nostra libertà": è quasi un grido di battaglia contro il virus qu...
Leggi
Festival del Cinema di Spello: venerdì 11 giugno al via la X edizione
Sarà con il taglio del nastro delle tre mostre dedicate alla settima arte che si aprirà la X edizione del “Festival del ...
Leggi
Perugia intitola una via a Emanuele Petri
Perugia intitola una via a Emanuele Petri, sovrintendente della Polizia di Stato medaglia d`oro al Valore civile che ven...
Leggi
Gubbio: all'IIS Cassata Gattapone incontro sul tema del Bullismo e del Cyberbullismo
Si è svolto nella mattinata di giovedì 3 giugno, presso l`IIS Cassata Gattapone di Gubbio, un incontro con collegamento ...
Leggi
Concorso AICA – USR Umbria: primo classificato il Cassata Gattapone di Gubbio
Il progetto, realizzato dalla prof.ssa Sara Saldi, docente di Matematica della classe, è stato svolto con la collaborazi...
Leggi
La Finanza dona alla Croce Rossa di Città di Castello supporti medici ed apparecchi elettromedicali
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno donato al Comitato di Città di Castello d...
Leggi
Gubbio, festeggiato il 18esimo compleanno di Alessio in Basilica. Il messaggio scritto dal giovane risvegliatosi dal coma
"Ciao a tutti, vi chiedo scusa se la mia penna è un po` tremante, sono ancora debole. Però ho notato che sono molto fort...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv