Skin ADV

A Città di Castello lauree in Biblioteca

A Citta' di Castello lauree in Biblioteca. Giovedi' 25 marzo 2021, il primo studente discutera' la tesi on line nella Sala Conferenze della Biblioteca Carducci.

Città di Castello: laurea on line in Biblioteca per gli studenti al tempo del COVID. L’alternativa sarebbe stata sostenere la discussione sulla tesi di laurea nella propria stanza, davanti allo schermo di un computer con la commissione, relatore e controrelatore, dall’altro lato dello schermo e vivere un momento importante della propria vita in tono minore a causa dell’emergenza sanitaria in corso. Invece Giulio Verini, laureando alla Università Bicocca di Milano, giovedì 25 marzo 2021 sarà il primo a laurearsi on line ma nella Sala Conferenze della Biblioteca Carducci di Città di Castello, dopo che un pronunciamento del consiglio comunale ha aperto a questa possibilità. “Siamo i primi in Umbria e forse in Italia ad aprire le porte della Biblioteca comunale alla discussione delle tesi di laurea” dichiara l’assessore tifernate alla Cultura Vincenzo Tofanelli “ma siamo certi che altri seguiranno questa bella iniziativa. Da quando si è sparsa la notizia, le richieste di laurearsi in biblioteca fioccano”. L’idea, lanciata da Giorgio Baglioni, capogruppo della Lega, è stata condivisa dal consiglio comunale, “e subito messa in pratica dall’Amministrazione comunale” aggiunge Tofanelli “insieme ad un protocollo rispettoso di tutte le norme anticontagio, con il contingentamento a 10 delle persone in presenza, tracciamento, distanziamento e sanificazione successiva in modo da mettere in sicurezza le modalità di svolgimento. La bellezza della Biblioteca certamente contribuirà a rendere più suggestivo un passaggio fondamentale nella vita dei ragazzi anche se svolto da remoto e a dare quell’aurea memorabile che di solito il giorno della laurea riveste per il diretto interessato,parenti, amici. La Biblioteca Carducci offre un ambiente e una cornice architettonica di grande pregio, che pensiamo di valorizzare e di far conoscere come merita, insieme a standard di sicurezza efficaci che comunque abbiamo rafforzato. Attualmente la Biblioteca è chiusa alla fruizione diretta ma continua ad erogare i servizi di prestito, restituzione e consultazione archivi”. In attesa della prima tesi di laurea in Biblioteca, anche Giorgio Baglioni esprime la sua soddisfazione per avere contributo a rendere speciale e solenne un momento che altrimenti avrebbe corso il rischio di trasformarsi in un'altra seduta di didattica a distanza”.

Città di Castello/Umbertide
23/03/2021 17:44
Redazione
Oggi visita ufficiale in Umbria del vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti Alessandro Morelli
Visita ufficiale questo pomeriggio in Umbria del Viceministro delle infrastrutture e Trasporti, Alessandro Morelli, che ...
Leggi
Covid: tornano a scendere ricoverati in ospedali Umbria. Registrati altri 14 morti ultimo giorno, 174 nuovi casi
Dopo l`impennata di lunedì, tornano a scendere i ricoverati Covid negli ospedali dell`Umbria, ora 450, 11 in meno di ier...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: in trasferta a Cuneo in caccia dei quarti di finale contro Novara
Dopo l`ottimo risultato colto sabato pomeriggio al PalaBarton dove la Bartoccini Fortinfissi Perugia si è imposta 3-1 co...
Leggi
Strada dell’Olio Umbria, anche il Comune di Spello pianta l’Olivo della Rinascita
Il Comune di Spello, nell’area antistante la Torre San Severino, domenica ha piantato l’Ulivo della Rinascita un gesto s...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: la pandemia non ferma la procreazione medicalmente assistita
L’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, situato presso l...
Leggi
Vaccini: in Umbria attese poco meno di 65 mila dosi entro marzo
Sono poco meno di 65 mila le dosi di vaccino anti-Covid attese in Umbria entro la fine di marzo. Lo ha reso noto l` asse...
Leggi
Gubbio, Zappacenere: segnalati falsi addetti dei servizi gas/luce che chiedono di visionare le fatture. Avvisati i Carabinieri
Non è la prima volta che accade. A Gubbio, in località Zappacenere da stamane si aggirano falsi addetti dei servizi gas/...
Leggi
Federica Cacciamani incontra gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Sportivo di Gubbio
Sarà una sorta di ritorno a casa per Federica Cacciamani, giovane ricercatrice eugubina, docente di neuroscienze all’Uni...
Leggi
Vaccini: nessuna data sull'arrivo delle 50mila dosi aggiuntive chieste dalla Regione al Ministero. A riferirlo in Consiglio Regionale il vicepresidente Morroni
La consigliera regionale Eleonora Pace ha presentato un`interrogazione in sede di Assemblea Legislativa sulle tempistich...
Leggi
Coronavirus: vaccinazioni over 70, raggiunta intesa con medici medicina generale
E’ stato sottoscritto l’accordo tra la Regione Umbria e i medici di medicina generale per la vaccinazione, in questa sec...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv