Skin ADV

A Citta' di Castello arriva “Nel segno delle donne, la città continua nella riscoperta della propria vivacità culturale dopo la pandemia”

A Citta' di Castello arriva “Nel segno delle donne, la città continua nella riscoperta della propria vivacità culturale dopo la pandemia”: l’assessore Michela Botteghi presenta gli eventi fino a martedì 8 Marzo.

“Per la Giornata Internazionale della donna la città continua nella riscoperta della propria vivacità culturale finora condizionata dalla pandemia, un segnale di ripresa in nome delle conquiste femminili che all’insegna dell’arte metterà in luce figure di donna di ieri e di oggi, offrendo alla comunità belle opportunità di visitare la Pinacoteca comunale e alcuni dei luoghi principali del centro storico”. L’assessore alla Cultura di Citta' di Castello Michela Botteghi sottolinea gli appuntamenti patrocinati dal Comune per martedì 8 marzo, ringraziando tutti coloro che saranno protagonisti degli eventi e invitando i cittadini a partecipare alle iniziative programmate. Domenica 6 marzo Poliedro Cultura proporrà in collaborazione con il Comune una visita guidata gratuita alle ore 10.00 all'interno delle sale della Pinacoteca comunale.

Protagoniste del percorso saranno le donne forti, intelligenti, sensuali e ironiche presenti nelle immagini della ricca collezione di dipinti del museo, ma anche le storie e le curiosità delle figure femminili che hanno caratterizzato le vicende della famiglia Vitelli, che nel Cinquecento ha abitato la dimora sede del museo (la prenotazione obbligatoria ai numeri di telefono 075.8554202/0758520656, su Whatsapp 335460050 e per mail cultura@ilpoliedro.org). In occasione della Giornata internazionale della donna di martedì 8 marzo il museo offrirà, inoltre, l’ingresso gratuito a tutte le visitatrici. Nel pomeriggio della stessa giornata, alle ore 18.00, la biblioteca comunale Carducci ospiterà la presentazione del libro “Parole e Pregiudizi-Il linguaggio dei giornali italiani nei casi di femminicidio”, iniziativa organizzata dal Comune di Città di Castello, assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la Casa Editrice Luoghi Interiori.

L’evento vedrà la partecipazione dell’assessore alle Pari Opportunità Letizia Guerri, che approfondirà i temi trattati nel libro con l’autrice Maria dell’Anno, giurista e criminologa; con l’avvocato familiarista dell’Ami Umbria Nada Lucaccioni, che parlerà dei rapporti fra i legali e la stampa; con Antonio Vella e Alice Forasiepi, rispettivamente direttore editoriale ed editor di Luoghi Interiori. Una figura di donna che sarà protagonista di più appuntamenti sarà quella di Alice Hallgarten Franchetti, alla quale l’Associazione Castello Danza dedicherà a partire dalle ore 16.00 di domenica 6 marzo una performance che unirà gli allievi delle scuole di danza del territorio ai musicisti guidati dal maestro Fabio Battistelli. Un percorso itinerante tra musica, danza e letture tratte dall’epistolario “Cara Marietta…”, curate da Tela Umbra e interpretate dagli attori della Compagnia Il Castellaccio, che da piazza delle Tabacchine raggiungerà i giardini del Cassero, piazza Gabriotti, piazza Matteotti, piazza San Francesco e terminerà nel giardino di Tela Umbra. Castello Danza sarà anche protagonista del video realizzato da Farm Studio Factory che sarà pubblicato martedì 8 marzo sui canali social del Comune di Città di Castello: un delicato racconto coreografico che ripercorrerà la vita della baronessa Hallgarten Franchetti tra Villa Montesca e il Museo Tela Umbra. Domenica 6 marzo dalle ore 9.00 alle ore 19.30 aprirà la mostra “Artiste umbre”, con le opere di Ciuffetelli, Frillici, Momusso, che la Galleria delle Arti di Luigi Amadei dedicherà alle donne fino al 6 aprile. Nell’ambito dell’esposizione, saranno programmati alcuni incontri a tema con l’espressività femminile, tutti alle ore 18.00: il 13 marzo sul tema “Scrittrici” con Teresa Gambuli, Sabrina Fodaroni e Alessandra Oddi Baglioni; il 19 marzo (“Presidi”) con Marta Boriosi, Maria Rosella Mercati e Valeria Vaccari; il 20 marzo (“Sindaci”) con Fernanda Cecchini, Giuliana Falaschi e Letizia Michelini; il 26 marzo (“Parlamentari”) con Anna Ascani, Catia Polidori e Laura Agea; il 27 marzo (“Manager”) con Alessandra Gasperini, Emilia Nardi ed Elena Veschi; il 2 aprile (“Munificenza”) con Maria Rita Bracchini, Cristina Crisci e Romanella Bistoni; il 3 aprile (“Cinema e Teatro”) con Massimo Zangarelli sulle figure di attrici tra cinema e teatro rappresentate da Valeria Ciangottini, Monica Bellucci e Valentina Lodovini. Il programma delle iniziative si concluderà martedì 8 marzo dalla cena che il Club 8.3 organizzerà alle ore 20.00 al ristorante Il Boschetto. Tutti gli eventi pubblici saranno proposti nel rispetto delle normative per il contenimento dell’emergenza da Covid-19.

Città di Castello/Umbertide
05/03/2022 14:32
Redazione
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di  Gubb...
Leggi
Gubbio, arriva la Vis Pesaro. Ben 7 assenti per mister Torrente: "Nessun alibi, dobbiamo dare e ottenere il massimo". Intervista nella sezione Sport
Serie C, girone B: 30esimo turno in arrivo con il Gubbio che ospita domani (ore 17.30) al "Barbetti" la Vis Pesaro in un...
Leggi
Perugia: rende impossibile la vita di una studentessa universitaria, 33enne denunciato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso un’abitazione del centro di Perugia, a seguito di u...
Leggi
La rassegna “Foligno musica” torna con un grande evento: sabato 2 aprile all’Auditorium San Domenico si esibirà il Banco del Mutuo Soccorso
Sarà in Umbria la prima data del nuovo tour del Banco del mutuo soccorso, prodotto da Kino Music. Quello per celebrare i...
Leggi
Congresso Filca Cisl Umbria: “Superbonus e Pnrr per la ripartenza”. Bicchieraro confermato segretario
Edilizia settore strategico per la ripartenza economica post pandemia. Questo il messaggio del XII congresso della Filca...
Leggi
Lo Chef Umberto Trotti di Ferentillo selezionato dal contest culinario “Il Migliore Chef Italia”
Ennesimo successo per lo chef di Ferentillo Umberto Trotti che nei giorni passati è stato selezionato tra i 100 chef che...
Leggi
Covid in Umbria: 987 nuovi casi e 821 guariti nelle ultime 24 ore. Tre decessi, scendono i ricoveri. A Gubbio 513 attualmente positivi, 134 a Gualdo Tadino
Ancora un giorno con più nuovi casi Covid in Umbria, 987, che guariti, 821. Con la curva degli attualmente positivi che ...
Leggi
Ucraina: partiti primi container della Prociv Umbria con medicinali, equipaggiamenti e dispositivi medici
Partiti per l`` Ucraina i primi quattro container di aiuti della Protezione civile della Regione Umbria. Si tratta di me...
Leggi
Foligno: invio beni di prima necessità al popolo ucraino
Tre automezzi carichi di beni di prima necessità, sono già pronti per andare a Verona a depositare quanto raccolto, pres...
Leggi
Basket femminle: PFUmbertide lotta ma non basta, in semifinale va Crema
Una PFU gagliarda e mai doma, saluta la Coppa Italia. La formazione di Michele Staccini gioca una buona partita, rispond...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv