Skin ADV

A Foligno il 44/o Festival Segni Barocchi

Dal 27 agosto al 9 settembre.

Spettacoli e concerti dislocati nel territorio per raccontare i segni del Barocco: è quanto propone a Foligno dal 27 agosto al 9 settembre la 44/a edizione del Festival Segni Barocchi. "Non ci sarà solo solo musica - ha detto il direttore artistico Fabio Ciofini presentando il calendario di eventi - ma anche altre espressioni artistiche. C'è grande attenzione al territorio - ha sottolineato Ciofini - e vengono utilizzati strumenti storici solo in questa occasione quando invece dovrebbero essere usati più volte nel corso dell'anno trovando il modo di farlo attraverso la promozione di altre iniziative". L'assessore alla cultura Decio Barili ha sottolineato la "condivisione del programma con le varie associazioni e il collegamento con la Giostra della Quintana". Il Festival si apre con un concerto di organo di Tomeu Seguì Campis domenica 27 nella chiesa di San Nicolò a Foligno e con "Il canto di Shakespeare", viaggio tra musiche e parole del teatro rinascimentale elisabettiano, sempre il 27, alle 21 all'Auditorium San Domenico, con Pamela Villoresi e l'ensemble "Musica Antiqua Latina". Il 28, a Sassovivo, al chiostro dell'Abbazia, i Solisti dell'Orchestra Barocca Siciliana propongono "Il Siciliano", con musiche di Alessandro Scarlatti. Martedì 29 agosto, a Foligno (Oratorio del Crocifisso) "L'avida sete", in un racconto di Sandro Cappelletto, in una coproduzione con Amici della Musica, con l'ensemble "Rossoporpora". Saranno una quindicina i concerti nel territorio (Treggio, Belfiore, Pale, Vescia, Rasiglia, Colfiorito, Sassovivo, San Giovanni Profiamma) e sono previsti masterclass e un laboratorio di danza rinascimentale e barocca in coproduzione con "Foligno Danza Festival". Il 2 settembre al teatro San Carlo l'Accademia Hernans presenta "La Serenissima". La rassegna propone il gran finale con la Notte barocca del 9 settembre, in piazza San Domenico. La Notte barocca si concluderà con lo spettacolo "Cosmogonia", ideato per Foligno da Festigroup: un racconto a cielo aperto della nascita del cosmo, visualizzato in illustrazioni di ascendenza barocca e progettato per immagini.

Foligno/Spoleto
22/08/2023 16:46
Redazione
C.Castello: ordinanza del sindaco dopo l'incendio a Volterrano
Con un`ordinanza sindacale, il primo cittadino di Città di Castello, Luca Secondi, ha disposto l`applicazione di misure ...
Leggi
Gualdo Tadino: abbattimento delle barriere architettoniche, decoro urbano e piantumazione urbana. L’Amministrazione Comunale ha illustrato il Piano complessivo
E’ stato illustrato dall’Amministrazione Comunale nella giornata di martedì 22 agosto, presso la Sala Consiliare del Mun...
Leggi
Tribunale, le sedi distaccate di Perugia vogliono riaprire. A Trg parlano i sindaci di Todi, Gubbio, Città di Castello
Erano state soppresse nel 2012 con il governo Mario Monti a causa della spending review, ma ora potrebbero tornare ad es...
Leggi
M5s, all'ospedale di Spoleto chiude anche la pediatria
"Dopo il punto nascita, a Spoleto chiude anche il reparto di pediatria. La scelta definitiva della Giunta Tesei non ci s...
Leggi
"Il Perugino per tutti", partenza da Assisi in navetta ed e-bike
Tutto pronto per la seconda e la terza uscita da Assisi de “Il Perugino per tutti”, nuovo itinerario turistico e cultura...
Leggi
Persiste il caldo torrido sull'Italia, bollino rosso a 16 città
Persiste il caldo torrido sull`Italia con 16 città che si aggiudicano oggi e domani il bollino rosso, cioè il massimo ri...
Leggi
Alla Rocca Flea di Gualdo Tadino "Il fantastico mondo di Wal"
La Rocca Flea di Gualdo Tadino e il suo parco ospitano fino al 7 gennaio 2024 l`antologica dedicata a Walter Guidobaldi,...
Leggi
Gubbio: primo appuntamento del Doc Fest
Primo appuntamento, del ricco weekend di eventi del Festival, vede la partecipazione del gruppo Hedonè. Per il secondo a...
Leggi
Spoleto: ancora un'aggressione ad un poliziotto penitenziario presso la casa di reclusione
Ancora un grave episodio di violenza gratuita contro un Assistente Capo della Polizia penitenziaria in servizio alla Cas...
Leggi
A Mocaiana di Gubbio martedì 22 agosto il terzo Memorial Antonio Ramacci
A Gubbio Terzo Memorial Antonio Ramacci presso il cva di Mocaiana domani 22 agosto a partire dalle ore 20. Il programma...
Leggi
Utenti online:      1.024


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv