Skin ADV

A Foligno oltre 9mila studenti tornano in classe

Foligno. Oltre 9mila studenti in classe per il nuovo anno scolastico. Oltre il 14% sono stranieri. Lunedì si ricomincia, fra accorpamenti e cambi di vertice.
Conto alla rovescia per la riapertura delle scuole. A Foligno sono oltre 9mila i ragazzi che lunedì 14 settembre torneranno in classe, per il nuovo anno scolastico. Ben 434 le classi costituite nel 2008, con 9.223 studenti. Fra questi ben 1.311 gli stranieri, il 14,2% dell’intera popolazione scolastica folignate. Stessa situazione quest’anno, anche se non è ancora possibile tracciare un quadro puntuale delle presenze, perché i singoli istituti non hanno ancora comunicato all’Ufficio Scuole del Comune la definitiva composizione delle sezioni. Solo nelle prossime settimane se ne saprà di più, ma secondo i responsabili del settore istruzione la situazione è in linea con lo scorso anno. Oltre 9mila dunque gli studenti a Foligno, tra cui oltre 1.300 gli stranieri, la maggior parte dei quali alle elementari e alle superiori. Quasi metà del totale della popolazione scolastica, cioè circa mila studenti, siede sui banchi delle scuole superiori, di cui la più affollata è il Liceo Scientifico. Oltre 2mila invece i ragazzini fra i 6 e i 10 anni che iscritti alle elementari. Oltre 1.400 invece gli adolescenti alle scuole Medie. Solo 1.300 infine i piccoli allievi delle scuole materne. Ci sono poi gli alunni delle scuole private: 170 gli iscritti agli asili privati e un centinaio alle elementari. Accanto agli studenti più grandi, ci sono i piccoli ospiti dei nidi comunali: ben 216 neonati. Solo 4 le scuole di Foligno che usano il tempo prolungato: Belfiore, Colfiorito, Sant’Eraclio e Santa Caterina. Tra le novità del nuovo anno scolastico l’accorpamento, fra le tre scuole medie cittadine e alcune elementari. Ma anche il cambio di vertice in alcuni istituti. Fra questi il Liceo Scientifico, dove è arrivato l’ex preside della Media Piermarini. La campanella per gli oltre 9mila studenti folignati suonerà lunedì 14 settembre alle 8 in punto. Unica eccezione l’istituto Commerciale Scarpellini, dove la le lezioni sono iniziate il 9 settembre per fare più vacanze durante l’anno.
Foligno/Spoleto
12/09/2009 09:20
Redazione
La Quintana di Foligno in diretta in esclusiva su TRG: oggi pomeriggio a partire dalle ore 15.00 (replica dalle ore 22.30)
Oggi pomeriggio, domenica 13 settembre, dalle 15.00 circa TRG trasmetterà in diretta la Giostra della Quintana commentat...
Leggi
Gubbio: oggi anche Fassino atteso per un incontro pubblico PD
Gubbio al centro della politica nazionale in questo weekend. Non solo con la Scuola di Formazione PDL e con l`atteso arr...
Leggi
Assisi: "UmbriaMusicFest 2009", stasera sera verrà proiettato il film-documentario "Madri"
Si parlera` di maternita` all`appuntamento settimanale della decima edizione di Umbria Music Fest, festival itinerante n...
Leggi
Gubbio: stasera la consegna dello Studiolo del Duca, in diretta su TRG e trgmedia.it (ore 19)
Sarà trasmessa in diretta da TRG network (e in contemporanea streaming sul sito www.trgmedia.it) la cerimonia di conseg...
Leggi
Foligno: notte difficile al commissariato, 3 poliziotti feriti
Notte difficile al commissariato di Polizia di Foligno, dove un uomo di 32 anni ha dato in escandescenza aggredendo tre ...
Leggi
I Fischietti di Lega Pro
sono state pubblicate oggi le designazioni arbitrali per la quarta giornata di Lega Pro. In Prima Divisione girone A sar...
Leggi
Liomatic Umbertide in campo dopo 5 mesi
Finalmente si torna in campo. Per carità, si tratta soltanto della prima amichevole stagionale (o meglio ancora del prim...
Leggi
Bene la Sir Bastia contro Castelfidardo
Restando al Volley, quello giocato, ottima prova in amichevole della sir bastia che contro Castelfidardo, squadra retroc...
Leggi
Città di Castello: la pacifista delle Utopie Concrete
La Fiera delle Utopie Concrete, che si terrà dall’8 all’11 ottobre, premia quest’anno una pacifista. Si tratta dell’iran...
Leggi
Gubbio: l’epoca federiciana e la cultura figurativa in un dibattito tra esperti
L’epoca federiciana e la cultura figurativa rinascimentale saranno al centro di un dibattito tra i massimi esperti della...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv