Skin ADV

A Foligno prevenzione per 200 cittadini con progetto Cuore

Successo per l'iniziativa dell'Istituto superiore di sanità.

Si è conclusa con successo, nei giorni scorsi, all'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno, l’indagine “Italian Health Examination Survey - Progetto CUORE”. Dal mese di febbraio l'iniziativa di prevenzione cardiovascolare dell'Istituto Superiore di Sanità, che nella regione Umbria ha scelto Foligno per condurre lo studio, ha coinvolto oltre 200 persone fra i 35 e i 74 anni, campionate attraverso l’anagrafe comunale, a cui gli operatori sanitari hanno somministrato questionari, rilevazioni strumentali ed esami di laboratorio in base anche all’età. "L'indagine, coordinata dal Dipartimento delle Malattie Cardiovascolari, Endocrino-metaboliche e Invecchiamento dell’Istituto Superiore di Sanità  che opera in collaborazione con le strutture sanitarie locali, ha permesso non solo di valutare il rischio cardiovascolare nella popolazione adulta, ma anche di diagnosticare patologie precedentemente sconosciute ai partecipanti" - spiega il dott. Mauro Zampolini, direttore medico di presidio all'avvio del Progetto che ha ringraziato il team(*) per l'ottimo lavoro svolto. Lo studio dell'ISS è stato curato dalla dott.ssa Chiara Donfrancesco a cui la Direzione Strategica della Usl Umbria 2 con il direttore generale dott. Piero Carsili e il direttore sanitario dott. Nando Scarpelli rivolge un ringraziamento particolare per il sostegno e la disponibilità sempre dimostrata in questi mesi di lavoro comune. "Per la buona riuscita del programma - aggiunge la dott.ssa Letizia Damiani che, per la direzione del 'San Giovanni Battista' ha gestito gran parte del progetto - è stato fondamentale il lavoro di squadra: infatti hanno collaborato insieme gli assistenti sanitari del dipartimento di Prevenzione per la raccolta dati con gli operatori sanitari e non del presidio ospedaliero: personale amministrativo, tecnici di laboratorio, dirigenti del laboratorio, infermieri e cardiologi - per il coordinamento degli appuntamenti l’effettuazione degli esami di laboratorio e l’effettuazione e refertazione di quelli strumentali, nonché i medici di medicina generale che hanno ricevuto i risultati e che ne hanno potuto trarre beneficio per scelte di salute dei propri assistiti”. Sottolinea l’importanza della prevenzione primaria e secondaria l'attuale direttore medico dell'ospedale di Foligno dott.ssa Orietta Rossi: “ Il progetto si è rivelato un vero e proprio strumento di screening. I risultati saranno elaborati insieme a quelli nazionali per produrre un report sull'andamento dei fattori di rischio cardiaci. Inoltre, l'iniziativa ha permesso di avvicinare ancor di più la città all'ospedale". "I risultati dell'indagine - conclude il direttore generale dell'Azienda Usl Umbria 2 dott. Piero Carsili - forniranno dati preziosi per future strategie di prevenzione cardiovascolare, sia a livello locale che nazionale". L'Istituto Superiore di Sanità, la Direzione dell'Azienda Usl Umbria 2, la Direzione dell'ospedale di Foligno ringraziano tutti i cittadini che hanno aderito al Progetto CUORE, dimostrando non solo grande attenzione alla propria salute ma anche a quella di tutta la popolazione italiana. 

Foligno/Spoleto
16/07/2024 13:54
Redazione
Gubbio Civica diviene ufficialmente associazione: "Volonta' di ascoltare le esigenze dei cittadini". Stasera servizio nel Tg Sera di TRG (ore 19.30)
Concretezza, competenza ed esperienza ma anche senso della comunità, ascolto ai cittadini e vicinanza alla nuove generaz...
Leggi
Assisi: proseguono i controlli straordinari del territorio interforze per prevenire i reati predatori e i furti in abitazione
Proseguono ad Assisi i controlli straordinari del territorio predisposti dalla Questura di Perugia in tutta la provincia...
Leggi
Assisi: in vigore il protocollo operativo per l’emergenza calore 2024
E’ in vigore il protocollo operativo per l’emergenza calore 2024, reso noto dal distretto sanitario dell’Assisano dell’U...
Leggi
Ospedale Pantalla, risonanza magnetica sempre aperta
In merito alle notizie pubblicate in questi giorni dai vari media sullo stop di alcuni servizi dell`ospedale Media Valle...
Leggi
Gubbio: 8.000 presenze per il Wonderlast Festival 2024
Sono state oltre 8000 le presenze complessive nella due giorni di festival tenutosi alla Gubbio Events Arena, un risulta...
Leggi
Servizio sanitario: l'Umbria tra le regioni promosse sui Lea (Livelli essenziali assistenza). Nel 2022 presenta valori elevati nelle tre aree di assistenza
C`è anche l`Umbria fra le 13 Regioni che, nel 2022, hanno raggiunto la sufficienza nella capacità di garantire pienament...
Leggi
Perugia, primo consiglio comunale con la sindaca Ferdinandi che svela la nuova giunta
Un lungo applauso ha accompagnato l`ingresso del gonfalone della città e poi quello della sindaca Vittoria Ferdinandi, i...
Leggi
L’associazione “L’Altra Umbria”, che riunisce 11 produttori di vino del territorio, promuove una serata evento a Gubbio il 18 Luglio
Giovedì 18 luglio a partire dalle 18, presso l’area del Caffè del Teatro Romano, l’associazione “L’AltRa Umbria” promuov...
Leggi
Gubbio, ufficiale il ritorno dell'esperto portiere Giacomo Venturi. Stasera torna "Fuorigioco Estate" alle 21.15 su TRG
Dopo giorni di intensa trattativa ora è ufficiale: Giacomo Venturi torna a vestire i colori del Gubbio. Il portiere faen...
Leggi
Al via a Gubbio il cartellone principale del Torneo Internazionale "Città di Gubbio" ITF World Tour: tutti i giorni grandi sfide al Ct Gubbio fino a domenica 21 Luglio
Entra nel vivo l`ITF WORLD TOUR al Ct Gubbio, gli Internazionali di tennis maschile "Città di Gubbio", in programma fino...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv