Skin ADV

A Foligno un’aula per prevedere il tempo

Foligno. È stata inaugurata stamattina l’aula meteo del Laboratorio di Scienze Sperimentali. Ospite d’onore il generale Daniele Tei, comandante della squadra aerea dell’Aeronautica Militare.
Un laboratorio per prevedere il tempo su Foligno e comprensorio. Si è avverato un sogno per il Laboratorio di Scienze Sperimentali, che stamattina ha inaugurato un’aula di meteorologia grazie alla quale gli studenti della città potranno scoprire le caratteristiche climatiche del territorio. Si tratta di uno speciale spazio didattico,dotato dei dotato dei più moderni strumenti, in cui i ragazzi come dei novelli Bernacca, potranno misurare di persona le variabili del meteo e i cambiamenti ambientali previsti. A tenere a battesimo la nuova aula meteo il generale Daniele Tei, comandante della Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare.Tra gli ospiti d’onore anche il tenente colonnello Massimo Morico, volto noto della tv italiana che ogni giorno cura le previsioni meteo sulle reti Rai. L’inaugurazione dell’aula meteo è stata anche l’occasione per promuovere a Foligno un convegno sui cambiamenti climatici e sul rapporto tra meteo e società civile, con relatori illustri provenienti dall’Aeronautica militare italiana e dall’università degli studi di Perugia. L'aula di meteorologia - che sarà in grado di fornire ogni giorno previsioni meteo su Foligno e comprensorio, ponendosi come utile strumento di monitoraggio a servizio della realtà sociale locale - è stata progettata ed allestita da Umbriameteo s.n.c. che ormai da anni è partner del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno con cui collabora ed organizza attività didattica nel campo della meteorologia per le scuole, per corsi d'aggiornamento per insegnati od anche per associazioni di vario genere.
Foligno/Spoleto
12/10/2007 08:42
Redazione
C.Castello. Oggi l`assemblea annuale Sezione Confindustria.
Sarà il professor Giorgio Di Giorgio, preside della Facoltà di Economia della Luiss di Roma, l’ospite dell’Assemblea ann...
Leggi
C.Castello. Domani solenne cerimonia civile e religiosa per Renato Besi.
Domani mattina alle ore 10,30 si svolgerà a Trestina, per volontà e su richiesta della famiglia, la solenne cerimonia pe...
Leggi
A Scheggia la I° Settimana dell`Astronomia
L’Associazione Astronomica Umbra e il nuovissimo Osservatorio Astronomico e Geofisico di Scheggia e Pascelupo con il pat...
Leggi
Calcio, Gubbio, per la sfida con il Sansovino probabile tandem d`attacco Bellucci-Corallo
Consueta partitella del giovedì contro la formazione Allievi per il Gubbio, con Alessandrini che in vista della sfida di...
Leggi
C.Castello. Mancano i finanziamenti per le infrastrutture in Umbria.
Il consigliere regionale di AN, Andrea Lignani Marchesani, denuncia la grave situazione finanziaria per le infrastruttur...
Leggi
C.Castello. Ultimi giorni per la casa verde.
Scade lunedì prossimo, 15 ottobre, il termine ultimo per la presentazione delle domande di inserimento nella graduatoria...
Leggi
C.Castello. Crescono gli abbonamenti.
Crescono gli abbonamenti alla stagione di prosa del Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Alla vigilia del primo...
Leggi
C.Castello. Il nuovo Vescovo in visita dal Sindaco.
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha ricevuto la visita del nuovo vescovo Domenico Cancian. “Monsignor C...
Leggi
C.Castello. Notte intensa per le Forze dell`Ordine.
Lavoro intenso ieri sera per le Forze dell’Ordine di Città di Castello. Intorno alle 20,30 circa, lungo la strada provin...
Leggi
A Trestina la cerimonia per il ritorno della salma di un caduto in Germania
La solenne cerimonia per il ritorno in patria di un soldato morto in prigionia in Germania durante la seconda guerra mon...
Leggi
Utenti online:      353


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv