Skin ADV

A Fossato di Vico la XIV edizione della “Festa degli Statuti”

Conto alla rovescia per la XIV edizione della “Festa degli Statuti” di Fossato di Vico. Dall’8 sino al 10 maggio, tra le mura dell’antico borgo medievale, le lancette dell’orologio torneranno indietro di oltre 800 anni.
Conto alla rovescia per la XIV edizione della “Festa degli Statuti” di Fossato di Vico. Dall’8 sino al 10 maggio, tra le mura dell’antico borgo medievale, le lancette dell’orologio torneranno indietro di oltre 800 anni, per dare vita ad una tre giorni intensa di eventi e manifestazioni. La “Festa degli Statuti” rivive dunque nel terzo millennio, grazie al lavoro e all’impegno dell’associazione “Medioevo Fossatano”, del comune di Fossato di Vico ed il gruppo “Arcieri storici” di Fossato. Nutrito, come sempre, il programma, a partire da venerdì 8 maggio alle ore 19 con la cena medievale in costume storico su prenotazione. A seguire, alle 20.45 “l’arenga”, ovvero la riunione di tutti i capifamiglia maschi del territorio comunale che, sotto libera votazione eleggono i tre principali personaggi che un tempo, regolavano la vita istituzionale all’interno del castello: il castellano, il podestà ed il vicario. Alle 22.30 le mura di Fossato verranno rischiarate dal focaraccio acceso proprio dinnanzi alla porta di accesso al centro storico. Il tutto arricchito dallo spettacolo dei mangiafuoco e l’apertura delle taverne storiche. Sabato 9 maggio alle 15 arte in strada e alle 16 sfida tra le porte nella gara della ciurumella e nel tiro con l’arco. Alle 18 rievocazione degli antichi mestieri e a seguire, apertura delle taverne. In serata, alle 22, il corteo storico sfilerà per le antiche vie del borgo di Fossato di Vico, rischiarate e rese ancor più suggestive dalla tremolante luce delle fiaccole. La giornata di domenica, infine, vede alle ore 9 del mattino torneo di tiro con l’arco storico, valida per il trofeo A.s.d. Cast, che occuperà l’intera mattinata con gara itinerante all’interno delle mura del Castello. La solenne celebrazione liturgica delle 11 verrà seguita dal rito del fidanzamento,dalle laudi medievali e dalla benedizione dei falchi da caccia. Alle 15.30 premiazione del torneo di tiro con l’arco,esibizione di Falconeria con il gruppo storico dei Cavalieri Alati ed il maestro falconiere Fabrizio Piazza. Alle 17 concerto della Corale Santa Cecilia e alle 18 corteo storico. La lunga giornata avrà termine alle 19 con la pubblicatio statutorum e l’assegnazione del palio alla porta vincitrice.

06/05/2009 07:05
Redazione
Volley, stasera la Brunelli Nocera inizia l`assalto alla serie A1
Volley A2, grande attesa per la pallavolo nocerina: alle 20.30 a Busto Arsizio si affrontano Villa Cortese e Brunelli No...
Leggi
Foligno, Zampetti duro con la squadra
Lunghissimo faccia a faccia oggi pomeriggio a Campo di Marte fra le massime cariche dirigenziali del Foligno calcio e la...
Leggi
Gubbio: presentazione del restauro di altri 3 “Ceppi” dei Ceri
Si terrà domenica 10 maggio alle ore 17,30 presso la Sala Trecentesca della residenza comunale la presentazione del rest...
Leggi
Sport e scuola: presentate le finali regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi
Rappresentano una straordinaria opportunità di festa e di promozione dello sport scolastico regionale. I Giochi Sportivi...
Leggi
Foligno, tessera magnetica per il Centro Giovani
Una tessera magnetica per accedere a tutte le ore, al Centro Giovani di Foligno. L’idea è quella di valorizzare sempre p...
Leggi
Foligno: a Giove 75 persone ancora nei container
. E’ questo lo sfogo dell’avvocato Paolo Salari - legale del Comitato per la Ricostruzione di Giove -: un grappolo di ca...
Leggi
A Foligno ‘Auschwitz Giovani memoria luoghi’: incontro teatrale e inaugurazione mostra
E’ in programma per mercoledì 6 maggio, alle ore 9.30, presso l’Auditorium in Piazza San Domenico a Foligno un incontro ...
Leggi
Perugia: Guasticchi candidato unico per la Provincia di Perugia
Due delegazioni provinciali, l´una del Partito Democratico rappresentata da Alberto Stramaccioni e Piero Mignini e l´alt...
Leggi
"Le Core" avanzano nel concorso di Musicultura (Radio Rai Uno)
Il gruppo canoro eugubino "Le Core" è tra i finalisti della XX edizione di Musicultura, la gara radiofonica su Radio Uno...
Leggi
Basket, le squalifiche: un mese a Staccini, ridotte a due le giornate a Martina
Stangata del giudice sportivo dopo il finale incandescente di Bimal Fratta Umbertide-Barbetti Redil Gubbio, gara 3 di pl...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv