Skin ADV

A Gualdo Tadino, il lungo week-end della ceramica

Il Comune di Gualdo Tadino aderisce al lungo week-end della ceramica italiana promosso dall'AICC e presenta dal 18 al 20 maggio una kermesse ricca di appuntamenti, fra tradizione e nuove tendenze.

“Buongiorno Ceramica” è una tre giorni di visite guidate, musei, mostre, laboratori, momento di riflessione sull’arte ceramica. Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Polo Museale cittadino, l’Associazione Turistica Pro Tadino e l’Associazione Culturale Rubboli, aderisce al lungo week-end della ceramica italiana promosso dall’AICC e presenta dal 18 al 20 maggio una kermesse ricca di appuntamenti, fra tradizione e nuove tendenze. Ad aprire la rassegna, presso il Museo Civico Rocca Flea, l’interessante esposizione dell’artista umbro Fabrizio Fabbroni, già docente all’Accademia di Belle Arti di Perugia, dal titolo “Oltre l’Oceano. Mostra di opere ceramiche”, ispirata ai manufatti e alla tradizione delle civiltà amerindie dell’America del sud: Aztechi, Maja e Incas. Mentre, sempre nella fortezza federiciana, continua l’esposizione della 39° Mostra Concorso Internazionale della Ceramica Città di Gualdo Tadino, con le opere donate dai partecipanti e un progetto che coinvolge i più piccoli in un’esperienza laboratoriale, condotta dall’Associazione culturale “La Compagnia di Re Artù”. Tra sabato e domenica, presso il Centro Culturale Casa Cajani – Museo della Ceramica, protagonista la mostra bi-personale degli artisti Hanibal Salvaro e Karin Putsch-Grassi dal titolo “Ceramic connections”, uno spaccato della ceramica d’autore internazionale, che ci illumina sulle nuove tendenze. Nel Museo Opificio Rubboli, a cura dell’omonima associazione, si svolge la straordinaria cottura “a muffola” con fumo di ginestra alla maniera di Mastrogiorgio Andreoli, con la straordinaria partecipazione di Maurizio Tittarelli Rubboli, artista e curatore del museo, e gli interventi degli esperti Marinella Caputo, Luca Pesante e Clarissa Sirci, che ci condurranno tra i saperi di Cipriano Piccolpasso, architetto, storico, ceramista e pittore, autore de “Li Tre Libri dell'Arte del Vasaio”. “Il Comune di Gualdo Tadino”, spiega il Sindaco Massimiliano Presciutti, “oltre al ricco programma presentato, che vede la partecipazione corale di numerose associazioni, ha considerato come un atto doveroso, quello di riconsegnare alla comunità l’opera di Bruna Esposito, dal titolo Il vecchio e il bambino. Realizzata per la Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea 2009 e danneggiata da un atto vandalico, è stata recentemente restaurata e sarà ricollocata nella Torre della cerchia muraria”. Nella storia il cielo di Gualdo è stato solcato dalle fumate grigie dei forni a legna e delle muffole annerite da innumerevoli fascine di ginestra, così da fissare per sempre su vasi e piatti le rinomate iridescenze gualdesi dell’oro e del rubino su fondo blu cobalto o sullo smalto bianco perlaceo e cristallino. Mani esperte ripetono ancora oggi gli stessi gesti di sempre: plasmano l’argilla sul tornio o la comprimono in antichi stampi in gesso per ottenerne armoniche forme plastiche ora classiche, ora contemporanee. Il pennello scivola sullo smalto candido e traccia i sottili volti della storia e della mitologia, tra grottesche e raffaellesche.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/05/2018 13:51
Redazione
Consiglio Comunale Aperto dei sette comuni sulla crisi della fascia del comprensorio eugubino-gualdese: oggi alle 15 a Palazzo Pretorio
Stante la crisi economica della fascia del comprensorio eugubino-gualdese, i sindaci gli Amministratori Comunali dei set...
Leggi
Gubbio, stasera incontro di Hilariter, domani le celebrazioni dei 50 anni della Famiglia Santantoniari. Domenica i Ceri tornano a Gubbio
Con l`arrivo del mese di maggio crescono gli appuntamenti di avvicinamento a Gubbio per la Festa dei Ceri: stasera 4 mag...
Leggi
Torna Agriforum alle ore 14 su Trg. Focus sul danno indiretto da sisma. La testimonianza degli agriturismi che vivono nel cratere.
Torna "Agriforum" oggi in replica  alle ore 14 su Trg ( canale 11 del digitale terrestre ), la trasmissione di Trg in co...
Leggi
Basket, C Silver: la finalissima sarà tra Liomatic Perugia e Lucky Wind Foligno
Basket, C Silver: la finalissima playoff  sara` tra Liomatic Perugia e Lucky Wind Foligno.  I perugini hanno superato in...
Leggi
Gubbio, testa al Padova. Nessuna penalizzazione per il Santarcangelo, 2 punti comminati al Mestre
In Serie C corre il Gubbio in vista dell`ultima di campionato, in programma domenica alle 17.30 sul terreno del Padova...
Leggi
Sicoma Valdiceppo, rimonta incompleta: Nardò fa suo(68-63) il primo atto dei playout
  Basket, C Nazionale: non riesce il blitz a Sicoma valdiceppo in Gara 1 del primo turno playout. Al “PalaAndrea” di Na...
Leggi
Ciclismo: Pencedano dell'Acqua e Sapone Team Mocaiana 2° al Gran Premio "Città di Cortona"
Grande secondo posto di Nicolò Pencedano a Mercatale di Cortona, in provincia di Arezzo. Lo junior dell’Acqua & Sapone...
Leggi
Sp 410 Cannara, al via ulteriori lavori sul secondo tratto
Prosegue la sistemazione della Sp 410 di Cannara. Dopo il rifacimento del manto stradale all’altezza del  2° tratto, dal...
Leggi
Attivata al Trasimeno imbarcazione del 118
Una speciale imbarcazione sanitaria, con personale medico, infermieristico e tecnico del 118, è stata attivata nel terri...
Leggi
Ad Assisi il 4° convegno internazionale di geomeccanica computazionale
Ad Assisi, a Palazzo Bernabei, da oggi sino venerdì 4 maggio 2018, l`Università degli Studi di Perugia ospita il 4° conv...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv