Skin ADV

A Gualdo Tadino la cultura è gratis e aperta a tutti, tra presepi e musei

A Gualdo Tadino la cultura e' gratis e aperta a tutti, tra presepi e musei. Vola il Presepio emozionale di Frate Indovino (fino al 29 gennaio) con 14mila presenze.

A Gualdo Tadino la cultura è aperta a tutti ed è gratis, tutti i giorni, fino alla fine delle festività natalizie. La proposta del borgo umbro, che ha fatto del turismo culturale il suo biglietto da visita, vede sicuramente come attrattiva del momento il Presepio emozionale di Frate Indovino allestito nella Chiesa monumentale di san Francesco che ha registrato 14mila visitatori, dal momento della sua inaugurazione, il 2 dicembre. Un’opera che ha attratto pubblico non solo umbro, ma proveniente da tutte le regioni italiane, fatto di singoli, coppie e intere famiglie. Sarà ancora possibile, fino al 29 gennaio, scoprire la particolarità di questo presepe realizzato interamente in cartone su una superficie di 200 metri quadrati che ripropone un tipico villaggio dell’Appennino umbro, e avere in regalo una sua miniatura in scala 1:35 da portare con sé. Ma non solo. Infatti, fino a domenica 8 gennaio, tutti i giorni ci sarà la possibilità di visitare i musei cittadini gratuitamente. Il ricco circuito museale comprende il Museo dell’emigrazione ‘Pietro Conti’, che offre un viaggio multimediale nella storia dell’emigrazione italiana, il Museo Opificio Rubboli, dedicato alle opere in ceramica a lustro oro e rubino della storica famiglia, il Museo civico Rocca Flea, capolavoro di Federico II nel centro Italia e il Centro culturale casa Cajani, che comprende il Museo della ceramica e il Museo archeologico Antichi umbri. Negli ultimi due sono in corso, rispettivamente, altrettante mostre, l’antologica ‘Serafino Valla, pittore e scultore naif’ a cura di Catia Monacelli, critico d’arte e direttore del Polo museale gualdese, e la collettiva ‘Tutti i colori dell’arte’ degli artisti Carmen Forni, Pino Nania, Gino Pigolotti e Giorgio Sensi. Le mostre sono visitabili tutti i giorni fino al 29 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, stessi orari in cui si potranno visitare tutti i musei gualdesi. A tutto questo, immancabili, si aggiungono le iniziative dedicate alla festa della Befana che intratterranno le famiglie e soprattutto i bambini nel pomeriggio del 6 gennaio. Alle 16, in piazza Martiri della libertà, in attesa dell’arrivo della dolce vecchia signora, ci sarà ‘Aspettando la Befana con ruota dei giocattoli’ a cura della Croce rossa italiana con la collaborazione di Unitalsi. Alle 17, poi, ‘La Befana scende dal cielo a portare i suoi doni’ con regali per tutti i più piccoli. Sarà uno spettacolo molto suggestivo, a cura dei Vigili del fuoco, perché la Befana scenderà dal cielo calandosi dal Palazzo del podestà-Torre civica fino ad arrivare in piazza Martiri della libertà. Il 5, dalle 21 alle 23.30, e il 6 gennaio, dalle 17 alle 19.30, sarà riproposta la seconda edizione del Presepio vivente Venite Adoremus con il corteo dei Magi per le vie del centro, a cura dell’associazione culturale Capezza. La rappresentazione, con oltre 100 figuranti, quest’anno è ispirata all’adorazione di Gentile da Fabriano, definito da Vittorio Sgarbi ‘il più grande capolavoro del gotico internazionale’. E non può mancare la musica a chiudere queste festività e salutare l’inizio del nuovo anno. Venerdì 6 gennaio alle 18, al Teatro Talia, in via Ruggero Guerrieri, infatti, ci sarà il concerto dell’Epifania della Banda musicale Città di Gualdo Tadino, diretta dal maestro Sesto Temperelli.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/01/2017 16:33
Redazione
Gubbio: applausi a scena aperta al teatro "Ronconi" per "Trittico Barocco". L'elogio della divina Carla Fracci. Stasera a "Trg attualità" (ore 21)
Si può parlare a pieno titolo di grande successo per le tre serate in cui a Gubbio, al teatro Ronconi, è stato grande pr...
Leggi
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Dopo l'Open Camera di Umbertide, il bilancio parlamentare dell'on. Giulietti stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Grande partecipazione a fine anno per #opencamera2016 l`incontro con gli elettori che ogni anno propone l`on. Giampiero ...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": stasera cena conclusiva al refettorio di S.Ubaldo
L`ultima tappa, lo scorso 30 ottobre, ha chiuso due anni di passeggiate attraverso il Sentiero Francescano da La Verna f...
Leggi
Gubbio, nella mattinata dell'Epifania torna a Piazza Grande la "Befana del pompiere"
  Venerdì prossimo 6 gennaio alle ore 12 torna a Gubbio in piazza Grande il tradizionale appuntamento con la ‘Befana de...
Leggi
Saldi invernali: al via in Umbria da domani giovedi' 5 gennaio. Secondo Confcommercio, ogni famiglia spendera' 344 euro
I saldi invernali partono domani 5 gennaio 2017 anche in Umbria. Secondo le stime dell`Ufficio Studi di Confcommercio, i...
Leggi
Art bonus: anche il Comune di Gubbio propone l'elenco delle opere da sostenere
Dalle opere pittoriche della pinacoteca comunale a Palazzo dei Consoli, alla libreria antica della Biblioteca Sperellian...
Leggi
Gubbio: presentazione alla Biblioteca Sperelliana del nuovo libro di Teodolo Manganelli
Verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, giovedì 5 gennaio alle ore 17 presso la sala ex Refettorio del...
Leggi
Incidente sul valico della Somma: coinvolto un camionista eugubino, ricoverato ora a Terni
Anche un camionista eugubino è rimasto coinvolto nell`incidente verificatosi nel primo pomeriggio di oggi al Valico dell...
Leggi
Perugia: emesso provvedimento di Daspo a carico di un 19enne di Latina
Era la vigilia dello scorso Natale quando un 19enne residente a Latina si era presentato allo stadio Curi per assistere ...
Leggi
Utenti online:      777


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv