Skin ADV

A Gualdo Tadino la mostra “La Passione nascosta: memoria e identità di una tradizione secolare”

Domenica 14 marzo, alle ore 10,30, presso la chiesa di San Francesco di Gualdo Tadino l’associazione “Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo” organizza la mostra di costumi “La Passione nascosta: memoria e identità di una tradizione secolare”.
Domenica 14 marzo, alle ore 10,30, presso la chiesa di San Francesco di Gualdo Tadino l’associazione “Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo” organizza la mostra di costumi “La Passione nascosta: memoria e identità di una tradizione secolare”. L’esposizione, giunta alla quinta edizione, è ormai divenuta una delle più classiche iniziative promosse dal consiglio direttivo che da venticinque anni è impegnato nella valorizzazione della manifestazione, il cui bilancio è largamente positivo avendo intrapreso una serie di proposte di grande rilievo nel rispetto del progetto a suo tempo ideato. Con la trasformazione del Comitato in Associazione Culturale si è concluso, infatti, il piano di lavoro iniziato nel 1986: in questo lungo periodo di tempo, dopo il recupero iniziale della manifestazione, è seguita la sostituzione dei costumi ormai consunti, la stampa del pregevole volume “Processione” per il recupero delle memorie e delle vicende del grande corteo, la realizzazione di un pieghevole, di un poster artistico e di un manifesto che richiama i valori della Sacra Rappresentazione. A queste realizzazioni segue l’annuale promozione di una cena “francescana” per i partecipanti al corteo, la riscoperta delle antiche Laude Gualdesi (XIII-XIV secolo) ed altre iniziative collaterali come il Concerto di Pasqua con la collaborazione della Corale Casimiri o la mostra di costumi, negli ultimi due anni promossa all’interno della monumentale chiesa di San Francesco, prima ancora in alcuni caratteristici fondaci cittadini. La mostra “La Passione Nascosta”, per il fatto che è realizzata all’interno di un contenitore particolare, ha l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio di costumi ed oggetti di proprietà dell’associazione, in parte rinnovati per usura nel corso degli anni (ma conservati) ed altri gelosamente salvaguardati come le prestigiose armature (elmi, corazze, spade, emblemi, ecc.), realizzate negli anni Trenta del Novecento dalla ditta Rancati di Milano, per i quali il prossimo anno l’Associazione conta di poter realizzare un indispensabile ed attento intervento volto a rimettere in buono stato e in condizioni di funzionalità gli artistici manufatti. Alla inaugurazione della mostra, che rimarrà aperta dal 14 marzo all’11 aprile, sarà presente il sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni.

12/03/2010 17:10
Redazione
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
Parco del Monte Cucco: “E’ necessaria una svolta radicale, basta con vincoli insuperabili”
‘Dare una svolta radicale alle politiche legate al Parco del Monte Cucco’. E’ quanto chiedono i consiglieri provinciali ...
Leggi
Campionato Italiano di Velocità Montagna: modifiche al traffico per test tecnici a Montelovesco
Per consentire lo svolgimento dei test tecnici delle vetture partecipanti al Campionato Italiano di Velocità Montagna è ...
Leggi
Denunciato imprenditore folignate
I carabinieri del Noe di Perugia hanno denunciato un imprenditore per aver realizzato un deposito incontrollato di rifiu...
Leggi
Marco Zannoni ad Umbertide
Marco Zannoni protagonista unico al Teatro dei Riuniti di Umbertide con "Pinocchio Cha Cha Cha!". Domani, Zannoni interp...
Leggi
Omicidio Meredith: Rudy, mai confidenze ad Alessi
``Non ho mai fatto confidenze a Mario Alessi e non ho mai parlato con lui delle mie vicende processuali``: Rudy Guede lo...
Leggi
Quadrilatero: il cda spa approva il bilancio, in pareggio
Il cda della società Quadrilatero Marche Umbria spa - riunitosi oggi sotto la presidenza di Gaetano Galia - ha approvato...
Leggi
Gli arbitri di Pro
Vediamo le designazioni arbitrali per la 27esima giornata di Lega Pro partendo dal girone A di Prima Divisione dove per ...
Leggi
Gualdo T.: Licia Maglietta in scena con `Manca solo la domenica`
`Manca solo la domenica`, l’esilarante racconto tratto da Pazza è la luna di Silvana Grasso, diretto e interpretato da L...
Leggi
La canoa “risveglia” il Tevere
Tutto è pronto per il via della nona edizione della “Coppa Primavera” e per la quarantesima edizione della discesa sul f...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv