Skin ADV

A Gualdo Tadino la sfida di Frate Indovino ai supereroi: aperta con successo la Mostra "Teatro delle Maschere", stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)

A Gualdo Tadino la sfida di Frate Indovino ai supereroi: aperta con successo la Mostra "Teatro delle Maschere" di scena alla Rocca Flea. Iniziativa congiunta con il Polo Museale cittadino. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50).

Per il Carnevale 2017 Frate Indovino sfida i 'Supereroi' di oggi, da Batman a Wonder Woman, con l'invito a riscoprire i personaggi del Teatro delle Maschere della Commedia dell'Arte Italiana. E lo fa con una originale mostra a Gualdo Tadino: fino al 26 marzo, nella Rocca Flea, sarà infatti possibile ammirare dal vivo 50 maschere della tradizione italiana, da Arlecchino a Pulcinella, con figure giganti tridimensionali di cartone colorato. La mostra 'Il Teatro delle Maschere della Commedia dell'Arte Italiana' è promossa dalle Edizioni Frate Indovino, in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino e il Polo Museale della città.
Non solo: in regalo, a piccoli e grandi che ne faranno richiesta, il teatrino delle maschere in 3D da montare.
Oggi, spiega Frate Indovino, Padre Rev. Mario Collarini, "si rischia di apparire nostalgici se si spera di individuare, nel vortice delle feste carnevalesche, qualche raro partecipante vestito da Arlecchino, poiché negli ultimi tempi sempre di più, le maschere tradizionali sono state soppiantate dagli eroi moderni, quelli a due dimensioni, che si vedono nei fumetti, sugli schermi televisivi e al cinema, come Superman, Batman o Wonder Woman". Ed ecco che allora le Edizioni Frate Indovino per questo Carnevale, spiega Catia Monacelli, direttore del Polo Museale di Gualdo Tadino, "suggeriscono una scelta: Arlecchino o Spiderman? Pulcinella o Capitan America? Colombina o Wonder Woman? L'invito di Frate Indovino, già caro agli italiani per il noto calendario che ha compiuto ben 70 anni, è quello per grandi e piccoli di riavvicinarsi, riscoprendole, alle maschere della tradizione italiana".

Proprio per far tornare sotto le luci della ribalta 50 Maschere della Commedia dell'Arte, i Frati Francescani Cappuccini dell'Umbria pubblicano, e decidono di regalare a chi la richiede scrivendo direttamente alla redazione, la più vasta e completa collezione editoriale interamente realizzata dalla stessa mano, quella dal noto disegnatore e illustratore Severino Baraldi.

"Ci sono buoni motivi - ha commentato il sociologo Mario Morcellini, Prorettore alle Comunicazioni della Sapienza Università di Roma - per rilanciare le maschere della tradizione. Occorre reagire allo strapotere di immagini, giochi e testi, destinati ai bambini, tutti fondati sulla potenza del digitale e delle reti. Il rischio di perdita di potere della fantasia e del gioco - conclude - è certamente uno dei più seri problemi del passaggio culturale che riguarda i cosiddetti 'nativi digitali' di oggi".

Stasera immagini dell'inaugurazione e interviste in studio con Catia Monacelli e padre Mario Collarini "Frate Indovino" nella rubrica "Trg Plus" (ore 20.50).

Gubbio/Gualdo Tadino
17/02/2017 13:32
Redazione
Gubbio, domani sera torna al Crico's il Gran Ballo dei Santantoniari con i Moka club
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di domani sabato 25 febbraio, ultimo sabato di carnevale, al Crico`s d...
Leggi
Gubbio, applausi alla cerimonia di consegna del premio ‘Bandiera di Gubbio'
Grande partecipazione alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio per l`appuntamento con la cerimonia di consegna...
Leggi
Norcia, donazione di 5.000 euro da parte della comunita' di Wertheim (Germania) attraverso il Lions club Gubbio
Una delegazione del Lions club Gubbio e del Lions Valnerina si è incontrata a Norcia con il sindaco Nicola Alemanno per ...
Leggi
Su Trg puntata di "Link" dedicata al bullismo, con docenti, studenti, associazioni e forze dell'ordine. Appuntamento stasera alle ore 21
Stasera nuova puntata della rubrica Link per approfondire il tema del bullismo e cyberbullismo, anche dopo i fatti di Gu...
Leggi
Emergenza terremoto, via al dialogo per salvare il patrimonio dell’Umbria da parte dell'Ordine Architetti
Via al dialogo aperto e propositivo tra i rappresentanti degli Architetti e quelli delle Belle Arti: obiettivo la salvag...
Leggi
Truffe falsi addetti Enel: ancora segnalazioni in Umbria. Un decalogo di consigli per evitare tranelli
In seguito ad alcune segnalazioni arrivate da Perugia e dalle aree limitrofe, con sedicenti “addetti energetici” che chi...
Leggi
Gubbio: domenica 19 febbraio torna l’appuntamento con la Mostra Mercato Antiquariato
Collezionismo, antiquariato e cose usate saranno ancora protagonisti nella prossima domenica a Gubbio. L`evento vede mig...
Leggi
Il successo di Expo Tecnocom 2017. La XV edizione chiude in forte crescita e supera le aspettative
Si è chiusa ieri, mercoledì 15 febbraio 2017, la XV edizione di Expo Tecnocom, la grande fiera per pubblici esercizi, la...
Leggi
Foligno Città Europea dello Sport, presentato tutto il programma delle iniziative
Foligno città europea dello sport nel 2018, stona e anche tanto con la fine disastrosa e senza onore della squadra di ca...
Leggi
Sir Perugia, in Belgio una dolce sconfitta: il Roeselare passa al tie break
Arriva la prima sconfitta in Champions League per la Sir Safety Colussi Perugia. Sono serviti cinque set per decidere la...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv