Skin ADV

A Gualdo Tadino oggi si parla di migrazioni: appuntamento al Talia alle 15.30

Gualdo Tadino, un incontro tra passato e futuro, ricordando anche la tragedia di Marcinelle. All'incontro sarà infatti presente anche il direttore del museo belga

"Per sapere dove si sta andando, bisogna conoscere da dove si viene", recita un vecchio detto, così per poter gestire al meglio il presente e il futuro bisognerebbe capire la propria storia e il proprio passato.
Da questa convinzione prende spunto l'iniziativa promossa dalla Cgil di Perugia, che si terrà oggi pomeriggio a partire dalle ore 15.30 presso il teatro Italia di Gualdo Tadino, ubicato in via Guerrieri.
La conferenza dal titolo "Migrazioni: memoria del passato per costruire il futuro", è "un appuntamento fortemente voluto per continuare sul solco del dialogo con l’Europa che abbiamo tracciato in questi anni – spiega Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia – per questo abbiamo pensato di far incontrare due luoghi della memoria: il Museo Regionale dell’Immigrazione dell’Umbria e il Museo di Marcinelle, che conserva il ricordo di una delle più grandi stragi sul lavoro di migranti, quasi tutti italiani". Sarà infatti presente anche Jean Louis Delaet, attualmente presidente del museo belga; è infatti proprio a Marcinelle, nella miniera di carbone Bois du Cazier, che la mattina dell'8 agosto 1956 avvenne un grande incendio, che riempì di fumo tutto l'impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone delle 274 presenti. Le vittime erano in gran parte emigranti italiani.
Oggi come ieri il tema delle migrazioni è di grandissima attualità: dalle morti nel mar Mediterraneo che non si possono più tollerare, alla sfida di accoglienza a cui porta l'enorme numero di profughi e migranti nel nostro Paese, senza sorvolare sui nuovi fenomeni di emigrazione che stanno tornando a crescere, diffusi soprattuto tra i giovani che si trovano sempre più spesso ad approdare su terre straniere alla ricerca di offerte di lavoro più stimolanti, in grado di valorizzare al meglio le proprie capacità.
Stando ai dati del segretario Ciavaglia, sono infatti quasi 35mila gli umbri iscritti all'Aire, l'anagrafe dei residenti all'estero, 1164 i nuovi iscritti nel 2015.
Quella di oggi pomeriggio sarà quindi un dibattito che permetterà di mettere in evidenza anologie e differenze di passato e futuro.
All'iniziativa saranno presenti il sindaco di Gualdo, Presciutti, e Ciavaglia, che introdurranno gli interventi del presidente dell'Ires Cgil Umbria, Bravi, del segretario generale della Cgil Umbria, Sgalla, dell'assessore regionale, Barberini, e del direttore del museo di Marcinelli, Delaet, del direttore del Museo regionale dell'Immigrazione, Monacalli, e dell' Associazione regionale umbra lavoratori emigrati e famiglie, Farneti; parteciperanno all'incontro anche una rappresentate dell'Unione degli Universitari dell'Umbria, Spera e della Cgil Nazionale, Daita.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
16/12/2016 07:15
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Prosegue anche oggi a Gubbio "Sapori del mondo street food" nel piazzale Frondizi
E` un Natale anche all`insegna del gusto quello che si può degustare a Gubbio in questi giorni, grazie ad una nuova iniz...
Leggi
Gubbio, concerto della Sunrise Mass del compositore Ola Gjeilo alla chiesa Madre del Salvatore
Il 26 dicembre 2016 (ore 18.00 chiesa Madre del Salvatore) sarà l’alba di un giorno speciale, di un evento speciale in c...
Leggi
Torna "Rigiochiamo" di Confesercenti: oggi pomeriggio a Gubbio raccolta di giochi in favore dei bimbi dell'Eritrea
Torna oggi domenica 18 dicembre a Gubbio il progetto "Rigiochiamo" promosso da Confesercenti: i bimbi eugubini e del ter...
Leggi
Lunedì presidio silenzioso contro i femminicidi davanti al Tribunale di Perugia
Lunedì 19 dicembre, data in cui si terrà la nuova udienza per il femminicidio di Raffaella Presta, uccisa dal marito lo ...
Leggi
Lo Janoska ensemble protagonista al concerto "Sotto l'Albero" alle 18 alla chiesa S.Domenico a Gubbio
Torna l`appuntamento con il tradizionale e prestigioso ‘Concerto sotto l`Albero’: alle ore 18 nella Chiesa di San Domeni...
Leggi
"Un giorno ancora": il nuovo romanzo di Gino Brischi sara' presentato a Gubbio oggi alla Sperelliana
Piero è un chirurgo e una notte interviene su una donna che ha tentato di suicidarsi. Durante l`intervento accadono fatt...
Leggi
Gualdocasacatalda, Mancini fa dietrofront: "Resto per il Mata. Con questo gruppo salvezza possibile"
Un dietrofront che fa felice dirigenza e soprattutto tifosi perhè la perdita di quello che poteva essere un pezzo da nov...
Leggi
Accordo Universita' di Perugia e Partner associates per il Master "ProGettare Smart cities"
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia si appresta a indire la seconda edizione del Master di II livel...
Leggi
Gubbio verso Modena nel segno della continuità. Rientro vicino per Valagussa
Penultima seduta settimanale ieri per il Gubbio, atteso sabato alla sfida in trasferta con il Modena valida per la 19esi...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv