Skin ADV

A Gualdo Tadino presentato il "Museo del somaro", raccolta d'arte e documenti sull'animale simbolo di testardaggine. "Ma non e' cosi'", afferma il curatore Nello Teodori

Inaugurera' domenica 23 settembre a Gualdo Tadino in via Calai il museo del somaro, centro documentale ed artistico sulla figura dell'asino. Appuntamento alle 10.15 per il taglio del nastro

Testardo, umbratile, finanche stupido, sgraziato rispetto al parente nobile equino, utile solo per la fatica. E' l'icona nazional popolare dell'asino o somaro che dir si voglia, quella che sin da bambini, andando a scuola, viene sedimentata in frasi del tipo : “ Studia se non vuoi essere un somaro”. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Se lo è chiesto l'architetto ed artista Nello Teodori che da quasi vent'anni ( era il 1999 quando lo allesti nel suo studio di Perugia ) va componendo il “Museo del somaro “, un progetto artistico che vede raccolte opere di vario genere, quadri, sculture, video, racconti, commenti dedicate alla figura dell'asino . Il frutto di questo lavoro di raccolta, che lo ha visto in prima linea insieme alla moglie Maria Grazia Fiorucci e con la direzione scientifica di Francesco Galluzzi, approda domenica prossima 23 settembre a Gualdo Tadino in via Calai dove presso la cosiddetta “Casa Cinti” verrà inaugurato alle 10.15 il museo del somaro.

Un museo non solo del somaro, ritratto nelle sue forme più o meno astratte, più o meno reali , ma anche della “somaritudine”, rubando le parole all'architetto Paolo Portoghesi , intendendo con questo termine la tendenza tipica di questo animale a non far parte delle maggioranze, ad essere bastian contrario , attratto forse da un mondo alla rovescia . Un testardaggine che non è stupidità quanto piuttosto carattere e volontà di non sottomissione, una generosità nella fatica che è sintomo di bontà. Questo è il somaro raccontato nel museo che raccoglie anche , come centro documentario contemporaneo, audio visivi che raccontano la civiltà contadina e montanara legata a questo animale . Il Comune di Gualdo Tadino con il sindaco Massimiliano Presciutti ha ricordato come questo museo vada a valorizzare uno spazio pubblico completemante ristrutturato ma rimasto sinora inutilizzato. Il direttore del Polo Museale Catia Monacelli che si è detta pronta a garantire la gestione del museo, ha ricordato il grande valore educativo ed esperenziale che questa raccolta può avere nei bambini per laboratori didattici pensati per riscoprire con l'animale tutto il mondo che un tempo gli ruotava intorno.

Il museo dal canto suo si presenta già come luogo di esperienza e riflessione: accolti dalla voce di Ninetto Davoli che appella “somaro” chiunque varchi la soglia , proietta da subito il visitatore su uno specchio dove sono disegnati quattro asini, il quinto in fila è colui che si riflette dentro , sdoganando da subito l'idea dell'animale come feccia e rifiuto . Tra le attestazioni in mostra , scritti ed opere di Goffredo Fofi , Ugo la Pietra, Paolo Portoghesi, Luca Maria Patella , Pino Modica ma anche dal territorio dell'eugubino gualdese Lucia Angeloni, Giovanni Mengoni, Giorgia Gigì, Remo Giombini, Piergiuseppe Pesce , Roberto Fugnanesi.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/09/2018 16:56
Redazione
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
Umbertide: contributo regionale libri di testo anno scolastico 2018/2019
E` stato pubblicato all`albo pretorio on line dell`ente l`avviso per la richiesta dei contributi per i libri di testo pe...
Leggi
Gubbio: siglato questa mattina il ‘protocollo’ contro le discriminazioni sessuali
La vice sindaco del Comune di Gubbio Rita Cecchetti, in rappresentanza dei Comuni della Zona Sociale 7, ha siglato quest...
Leggi
Avanti Tutta: Leonardo Cenci presenta il suo libro alla Coop di San Sisto
La presentazione del libro di Leonardo Cenci e l`inaugurazione del BookCrossing dove potranno essere scambiati gratuitam...
Leggi
Gubbio: proiezione per studenti del cortometraggio ‘Mon Amour, mon ami’
Sarà presente, tra gli altri, l’assessore Gabriele Damiani in rappresentanza dell’amministrazione comunale alla proiezio...
Leggi
Dal Presidente della Repubblica Mattarella i complimenti alle ragazze della Tennis Training Foligno
E’ possibile conciliare impegni scolastici con profitto ad un’intensa attività sportiva? La domanda che spesso i genitor...
Leggi
Alla prima Grifonissima ‘autunnale’ anche Grifo Latte e mercato km70.ZERO
Domenica 23 settembre, a Perugia, si terrà la 38ª edizione della manifestazione podistica Grifonissima, la prima in vers...
Leggi
Gualdo Tadino, domani inaugurazione della mostra dell'artista francese Xavier Hortala presso la Allegretti gallery
A partire da domani, con inaugurazione prevista alle ore 18, Adelinda Allegretti Curator Studio&Gallery ospita a Guald...
Leggi
Evento di gemellaggio alla Sperelliana 'Gubbio incontra Szentendre’
L’associazione ‘Gubbio Gemellaggi’ comunica che lunedì 24 settembre alle ore 17,30, in occasione della visita a Gubbio d...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv