Con il Patrocinio della Provincia di Perugia, si svolgeranno dall’1 al 3 luglio le giornate di formazione sulla promozione e l’accoglienza turistica promosse dal Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con il Polo Museale Città di Gualdo Tadino, l’Appennino Turismo, l’Associazione Turistica Pro Tadino ed il Centro Ceramica Umbra. Il progetto è articolato in tre mattinate, ognuna dedicata ad un tema specifico affrontato da esperti del settore. Gli incontri, che spazieranno dall’arte al folklore, dall’artigianato alle risorse naturalistiche e ambientali, alla pianificazione economica della promozione turistica, sono aperti a tutti, gratuiti e diretti alle strutture che si occupano di ricezione, agli operatori del settore turistico, a giovani laureandi o neolaureati e agli studenti delle scuole secondarie superiori. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno prossimo e a conclusione verrà rilasciato un attestato di partecipazione. “Lo sviluppo turistico della città di Gualdo Tadino è uno degli impegni centrali che l’Amministrazione Comunale intende perseguire - dichiara il sindaco Roberto Morroni – In quest’ottica si inserisce una strategia operativa basata sulla stretta collaborazione e sulla messa a punto di un sistema di sinergie tra istituzioni, strutture museali e soggetti che, a vario titolo, possono svolgere una funzione sul versante della promozione dello sviluppo del nostro territorio.” “Abbiamo progettato e realizzato un piano di valorizzazione e riqualificazione del territorio allo scopo di ricollocarlo nei principali assi turistici dell’Umbria” aggiunge l’assessore al turismo, Giuseppe Pompei. Tra gli ospiti dell’iniziativa, Orfeo Goracci, vicepresidente del Consiglio Regionale, che dichiara: “Soltanto mettendo a sistema gli enti preposti alla ricezione e all’accoglienza e valorizzando le eccellenze storiche, artistiche, artigianali e naturalistiche del nostro territorio dell’Alto-Chiascio, possiamo produrre un incremento significativo dei flussi turistici.” “In una prospettiva di progresso e di crescita della gestione dell’offerta culturale del territorio queste tre giornate di formazione costituiscono un’opportunità di approfondimento e di confronto sul tema del “servizio turistico” inteso in una nuova ottica che comprende la ricerca, l’organizzazione di eventi culturali, la ricettività turistica e la didattica museale” precisa Catia Monacelli, direttore del Polo Museale. “Si tratta di un importante momento di crescita e di approfondimento per la città - spiega Paola Moriconi, presidente dell’Associazione Turistica Pro Tadino - che punta alla formazione dei più giovani quale investimento per il futuro. Anche la recente apertura del Museo d’Arte Ceramica Contemporanea va in questa direzione.” Partecipano all’iniziativa gli assessori al turismo della Regione e della Provincia di Perugia, Fabrizio Felice Bracco e Roberto Bertini, Stefano Cimicchi, amministratore APT Regionale, e Antonella Pinna, responsabile Sezione Musei della Regione. Il programma prevede le relazioni degli operatori del Polo Museale: Daniela Menichini, Elisa Polidori, Stefano Santini, Tiziana Capriotti, che hanno collaborato alla fase progettuale e divulgativa. Interverranno tra gli altri Maurizio Tittarelli Rubboli, Nello Teodori, Sergio Ponti, importanti figure di riferimento per la vita culturale della città. Aderiscono inoltre Evelino Vagnarelli dello IAT comprensoriale, Cristina Pandolfi dello IAT di Fabriano, Cristina Sabbatini, dirigente dell’Ufficio Cultura del Comune di Gualdo Tadino, e Alessandro Di Cola di Appennino Turismo. Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria organizzativa: 075 9142445 – info@roccaflea.com
23/06/2010 11:40
Redazione