Era come un primo giorno di scuola per alcuni, alle prese con la seduta d'insediamento del rinnovato consiglio comunale di Gualdo Tadino e si sono presentati puntuali alle 10 di sabato 15 giugno, con la giacca d'ordinanza gli uomini malgrado il caldo estivo, con la "mise bon ton" le donne e capello acconciato di fresco. Un'oretta, nemmeno, per espletare le formalità, subito dopo l'omaggio alla Repubblica con l'inno d'Italia. Primo atto, dopo la convalida di tutti gli eletti e la comunicazione dei componenti della giunta con relative deleghe, il giuramento del sindaco Massimiliano Presciutti , molto più disinibito in questo ruolo e compito rispetto al medisimo atto di 5 anni fa .Quindi il voto per l'elezione delle cariche di presidente e vice presidente del consiglio comunale . La presidenza, indicata dalla maggioranza , è andata a Gloria Sabbatini, di professione avvocato, già vice sindaco nella passata amministrazione Presciutti, mentre la vice presidenza , indicata dalle minoranze, è andata a Roberto Cambiotti, dipendente di una società di servizi, candidato a sindaco con due liste civiche nella tornata elettorale appena terminata. Per entrambi le proposte sono passate con voto all''unanimità. Il consiglio comunale risulta particolarmente frammentato: si compone di 17 consiglieri e 8 gruppi consiliari: il più corposo quello del Pd con 7 consiglieri Gloria Sabbatini, Gabriele Bazzucchi, Simonetta Parlanti, Flavia Guidubaldi, Alessio Passeri, Angela Calamita e Sauro Santioni. Capogruppo Gabriele Bazzucchi. Sempre per la maggioranza il gruppo Gualdo Futura con Emanuela Venturi capogruppo e Leonardo Minelli . Gruppo mono consigliere per Forza Gualdo con Paolo Massaro capogruppo. Per l'opposizione tanti gruppi monoconsigliere . Solo Forza Italia ne ha due con Silvia Minelli capogruppo e Fabio Viventi, quindi Paolo Cappelletti per la sua lista omonima, Alessia Raponi per la Lega, Stefania Troiani per i 5 stelle e Roberto Cambiotti per Siamo Gualdo.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/06/2019 11:57
Redazione