Skin ADV

A Gualdo Tadino una mostra da non perdere: "La forma della bellezza". Immagini e interviste nel TG Cultura

C'è una mostra da non perdere a Gualdo Tadino ed è quella inauguratasi stamane nella chiesa monumentale di San Francesco dal titolo "La forma della bellezza".

C'è una mostra da non perdere a Gualdo Tadino ed è quella inauguratasi stamane nella chiesa monumentale di San Francesco dal titolo "La forma della bellezza". Un'esposizione che offre ai visitatori una selezione di opere provenienti da The Bank Contemporary Art Collection, la più importante collezione di pittura figurativa italiana contemporanea sugli ultimi 25 anni di produzione. Promossa dal Polo Museale città di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune, la mostra è stata presentata in una Sala Consiliare gremita alla presenza del sindaco della città Massimiliano Presciutti, dell'assessore alla cultura Barbara Bucari, della direttrice del polo museale cittadino Catia Monacelli, del curatore dell'esposizione Cesare Biasini Selvaggi, e dal Collezionista di The Bank Antonio Menon. Taglio del nastro nella Chiesa monumentale di San Francesco dove l'arte contemporanea è diventata protagonista attraverso la grande pittura di figurazione di 10 artisti di due generazioni differenti. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 2 ottobre. Aperta dal martedì alla domenica e festivi dalle ore 10.00 - 13.00; e dalle 15.00 – 19.00. Ingresso libero.

Immagini e interviste nel TG Cultura (ore 19.30 replica 20.30)

Gubbio/Gualdo Tadino
11/06/2022 13:12
Redazione
Violenza agli operatori sanitari, la ferma condanna dell’Azienda Ospedaliera di Perugia
La Direzione strategica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia condanna fermamente gli episodi di violenza che si sono veri...
Leggi
Assisi: i carabinieri elevano sanzioni per varie violazioni al codice della strada
Continua l’azione preventiva dei Carabinieri della Compagnia di Assisi, che nell’ultima settimana hanno elevato numerosi...
Leggi
Torna la Lunga Notte delle Chiese anche a Gubbio. Questa sera mostre, concerti e visite guidate
Anche la Diocesi di Gubbio aderisce per la seconda volta, alla Lunga Notte delle Chiese che si svolgerà questa sera in t...
Leggi
Anziana in stato confusionale soccorsa dalla Polizia di Stato a Bastia Umbra
Vagava per le strade di Bastia Umbra con il deambulatore, in stato confusionale e con addosso solo il pigiama. A dare l’...
Leggi
Ad Assisi il “Gran Galà del Calcio Umbro 2022”
Tanti nomi di lusso e i migliori talenti della regione al “Gran Galà del Calcio Umbro 2022”, in programma lunedì 20 giug...
Leggi
Interruzione servizio idrico e cali di pressione nel comune di Gubbio
UMBRA ACQUE S.p.A., struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territorial...
Leggi
Presentata la sesta edizione di Suoni Controvento, il festival dell'Umbria coinvolgerà 21 città dal 16 luglio all'11 settembre
Assisi, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Montefalco, Monteleone di Spoleto, M...
Leggi
Foligno: la Provincia ha incontrato i sindaci della Valle Umbra sud e Spoletino
I temi della viabilità e dell’edilizia scolastica al centro dell`incontro istituzionale che si è tenuto ieri pomeriggio ...
Leggi
Carsulae, Palazzo Ducale di Gubbio e Tempietto sul Clitunno tra i luoghi di Suoni Controvento
Sono tre i siti della Direzione regionale musei dell’Umbria ad essere stati scelti da Suoni Controvento per ospitare qua...
Leggi
Fioritura di Castelluccio di Norcia: ecco il piano di mobilità sostenibile 2022
Lo straordinario ripetersi, ogni anno, della fioritura di Castelluccio di Norcia, ripropone la necessità di trovare misu...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv