Consiglio comunale aperto e congiunto oggi pomeriggio presso Palazzo Pretorio con in seduta i consiglieri di Gubbio e Gualdo Tadino per affrontare il tema della crisi dell'Appennino. Presentiti primi cittadini e rappresentanti istituzionali di Nocera Umbra, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia, Valfabbrica, Montone, Pietralunga , afferenti all'area interna.
Davanti ad una crisi che , dati alla mano riferiti da Alessandro Piergentili della Cgil, ha fatto perdere negli ultimi 10 anni 2500 posti di lavoro sul territorio, che ha spopolato i territori con una contrazione demografica complessiva di oltre 7000 abitanti , i sindaci dell'area appenninica chiedono a Regione e Parlamento di legiferare per far ripartire questo territorio, chiedono più flessibilità nell'uso delle risorse a disposizione e nelle possibilità di appalto.
"Abbiamo nei nostri bilanci - afferma il sindaco di Gubbio Filippo Stirati - accantonamenti importanti che per una percentuale potrebbero invece essere investiti sul territorio per far ripartire l'economia"
"Le norme sugli appalti - aggiunge il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti - ci impediscono di avvalerci anche per importi mediamente grandi di imprese locali chiudendoci in dei lacci che di fatto mortificano le aziende del territorio e portano solo a lavori assegnati con il massimo ribasso".
Ad ascoltare queste richieste i neo e vecchi parlamentari umbri, Verini, Ciprini , Agea, Caparvi tra gli altri , ma anche consiglieri regionali Smacchi e Morroni , perchè i sindaci hanno chiesto impegni anche all'isituzione regionale.
" Servono pratiche più snelle - afferma Stirati - Sulla Pian d'Assino ad esempio è prioritario non perdere per un cavillo l'opportunità di ammodernamento".
"Da dieci anni - rilancia Presciutti - abbiamo chiuso gli ospedali di Gubbio e Gualdo Tadino. Da dieci anni attendiamo di riutilizzare quei contenitori. Serve snellezza nelle pratiche che vanno tolte dalle pastoglie burocratiche"
In sala il mondo delle associazioni che hanno chiesto certezze , dall'agricoltura con il pagamento da parte di Agea , l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, delle quote spettanti del Psr, alla viabilità .
Per la presidente della regione Catiuscia Marini che ha tratto le conclusioni la regione sta lavorando bene e i frutti si vedono già . Dalla Perugia - Ancona alla nuova Pian d'Assino per la quale è certa che i cavilli burocratici di oggi saranno superati di fronte a risorse assegnate
Il consiglio comunale aperto si è concluso con un documento comune sulla necessità di rilancio dell'area appenninica che riparta dalla programmazione delle aree interne su temi come viabilità, scuola, reti d'impresa, valorizzazione turistica, servizi socio assistenziali. Vale il principio rilanciato in apertura di seduta del presidente del consiglio di Gubbio Giuseppe Biancarelli : recuperare in questa fase drammatica della realtà quello spirito di slancio e condivisione che portò oltre 10 anni fa le amministrazioni comunali di allora a ideare l'ospedale di Branca, una scelta coraggiosa e non indolore che tuttavia ha consentito sotto il profilo sanitario di tutelare servizi essenziali sul territorio e costruire speranza per il futuro .
Gubbio/Gualdo Tadino
04/05/2018 18:07
Redazione