Skin ADV

A Gubbio 10 Comuni in consiglio aperto sulla crisi. Stirati:"Svincolare gli accantonamenti di bilancio per investimenti". Presciutti:" Cambiare il codice appalti: imprese locali penalizzate"

A Gubbio 10 Comuni in consiglio aperto sulla crisi. Stirati:"Svincolare gli accantonamenti di bilancio per investimenti". Presciutti:" Cambiare il codice appalti: imprese locali penalizzate"
Consiglio comunale aperto e congiunto oggi pomeriggio presso Palazzo Pretorio con in seduta i consiglieri di Gubbio e Gualdo Tadino per affrontare il tema della crisi dell'Appennino. Presentiti primi cittadini e rappresentanti istituzionali di Nocera Umbra, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia, Valfabbrica, Montone, Pietralunga , afferenti all'area interna. Davanti ad una crisi che , dati alla mano riferiti da Alessandro Piergentili della Cgil, ha fatto perdere negli ultimi 10 anni 2500 posti di lavoro sul territorio, che ha spopolato i territori con una contrazione demografica complessiva di oltre 7000 abitanti , i sindaci dell'area appenninica chiedono a Regione e Parlamento di legiferare per far ripartire questo territorio, chiedono più flessibilità nell'uso delle risorse a disposizione e nelle possibilità di appalto. "Abbiamo nei nostri bilanci - afferma il sindaco di Gubbio Filippo Stirati - accantonamenti importanti che per una percentuale potrebbero invece essere investiti sul territorio per far ripartire l'economia" "Le norme sugli appalti - aggiunge il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti - ci impediscono di avvalerci anche per importi mediamente grandi di imprese locali chiudendoci in dei lacci che di fatto mortificano le aziende del territorio e portano solo a lavori assegnati con il massimo ribasso". Ad ascoltare queste richieste i neo e vecchi parlamentari umbri, Verini, Ciprini , Agea, Caparvi tra gli altri , ma anche consiglieri regionali Smacchi e Morroni , perchè i sindaci hanno chiesto impegni anche all'isituzione regionale. " Servono pratiche più snelle - afferma Stirati - Sulla Pian d'Assino ad esempio è prioritario non perdere per un cavillo l'opportunità di ammodernamento". "Da dieci anni - rilancia Presciutti - abbiamo chiuso gli ospedali di Gubbio e Gualdo Tadino. Da dieci anni attendiamo di riutilizzare quei contenitori. Serve snellezza nelle pratiche che vanno tolte dalle pastoglie burocratiche" In sala il mondo delle associazioni che hanno chiesto certezze , dall'agricoltura con il pagamento da parte di Agea , l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, delle quote spettanti del Psr, alla viabilità . Per la presidente della regione Catiuscia Marini che ha tratto le conclusioni la regione sta lavorando bene e i frutti si vedono già . Dalla Perugia - Ancona alla nuova Pian d'Assino per la quale è certa che i cavilli burocratici di oggi saranno superati di fronte a risorse assegnate Il consiglio comunale aperto si è concluso con un documento comune sulla necessità di rilancio dell'area appenninica che riparta dalla programmazione delle aree interne su temi come viabilità, scuola, reti d'impresa, valorizzazione turistica, servizi socio assistenziali. Vale il principio rilanciato in apertura di seduta del presidente del consiglio di Gubbio Giuseppe Biancarelli : recuperare in questa fase drammatica della realtà quello spirito di slancio e condivisione che portò oltre 10 anni fa le amministrazioni comunali di allora a ideare l'ospedale di Branca, una scelta coraggiosa e non indolore che tuttavia ha consentito sotto il profilo sanitario di tutelare servizi essenziali sul territorio e costruire speranza per il futuro .
Gubbio/Gualdo Tadino
04/05/2018 18:07
Redazione
Presentazione di due nuovi bandi sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Due bandi tesi a supportare lo sviluppo dei processi di comunicazione nell’ambito delle attività svolte dagli Istituti s...
Leggi
"Il Giro d'Italia, Gualdo Tadino e noi" convegno al Teatro Talia giovedì 10 maggio
"Il Giro d`Italia, Gualdo Tadino e noi" convegno presso il Teatro Talia giovedì 10 maggio alle ore 17.30, organizzato da...
Leggi
Gubbio: nuova regolamentazione accesso al centro storico il 15 maggio
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio rende noto che, secondo le direttive previste dalla normativa in materia di ‘...
Leggi
Evento d’eccezione a Gubbio mercoledì 9 maggio: Terence Hill presenta in anteprima il suo nuovo film ‘Il mio nome è Thomas’
Mercoledì 9 maggio a Gubbio al Cinema Astra Terence Hill presenterà il suo nuovo film ‘Il mio nome è Thomas’: un evento ...
Leggi
Pagamenti Psr Umbria, Agea si impegna a definire tempi certi per le domande dell'imprese: stasera in "Trg Economia" (ore 20.30)
Per i pagamenti degli aiuti del Programma di sviluppo rurale (Psr) dell’Umbria non ancora erogati alle imprese agricole ...
Leggi
Tesi di laurea, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia premia altri cinque giovani studiosi
Giovedì 10 maggio, alle 11.30, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, si tiene la presentazione di altri cinq...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati, opportuna chiusura scuole (tranne nidi e centri sociali) anche lunedì 14 maggio
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha disposto con apposita ordinanza e sentiti i dirigenti scolastici, la chiusura anche ...
Leggi
"Gubbio Cup", terza edizione al top: al "Barbetti" trionfano SFF Atletico Fiumicino e Grifo Monteverde
Grande successo per la terza edizione della "Gubbio Cup", la manifestazione di calcio giovanile organizzata da Sport e...
Leggi
Norcia: ordine del Giorno dei Capigruppo per la ricostruzione
Il Consiglio Comunale si terrà martedì 8 maggio alle ore 11 a Campi di Norcia, nella struttura polivalente della Pro Loc...
Leggi
Quintana Foligno: Mismetti, appello a senso di responsabilità
"Sono vicino all` Ente Giostra, ai rioni. Anche in questa occasione dobbiamo lavorare con pazienza e impegno per far sì ...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv