Skin ADV

A Gubbio il Carnevale è con Leonardo da Vinci

Per Carnevale tanto divertimento e giochi a Gubbio con le macchine interattive del grande Leonardo da Vinci.

Per Carnevale tanto divertimento e giochi a Gubbio con le macchine interattive del grande Leonardo da Vinci. Il Museo Civico di Palazzo dei Consoli, in occasione della mostra "L'ingegno di Leonardo. Le macchine", propone un calendario ricco di iniziative dedicate ai bambini e alle loro famiglie dall’11 al 26 febbraio 2023.

Sabato 11 e domenica 12 febbraio il museo organizza, alle ore 16, una visita guidata gratuita per famiglie alla scoperta delle macchine ed invenzioni ideate dal genio di Leonardo da Vinci, il più grande uomo del Rinascimento. Un percorso tra le riproduzioni dei suoi più famosi disegni; marchingegni e macchine come quelle militari, di ingegneria civile e idraulica accanto a studi per il volo ed oggetti curiosi.

Si prosegue sabato 18, domenica 19, sabato 25 e domenica 26 febbraio, sempre alle ore 16, con una visita guidata gratuita animata dove sarà Leonardo da Vinci in persona a guidare i bambini e le loro famiglie tra le sue macchine ed invenzioni. Inoltre, domenica 19 febbraio tutti i bambini che entreranno al museo mascherati avranno diritto ad un'agevolazione sul biglietto di ingresso.

E, per finire, Giovedì Grasso, 16 febbraio, e Martedì Grasso, 21 febbraio, chiunque entri al museo mascherato alla maniera "leonardesca" entrerà gratuitamente. Sono ammessi Leonardi, Gioconde di tutti i tipi, personaggi dipinti dal genio fiorentino, maschere rinascimentali... e ogni maschera scatenata dalla fantasia.

La mostra sta riscuotendo un grande interesse di pubblico, di ogni età, dai più giovani alle famiglie fino agli adulti, tutti incuriositi di scoprire come sono nate le macchine e le idee geniali di Leonardo da Vinci. Ci sono studi per il volo, il primo modello di carro armato, macchine di ingegneria idraulica e oggetti curiosi, come il girarrosto a vapore, la scala mobile e il robot. La parola d’ordine è “vietato non toccare”.

Promossa dal Comune di Gubbio e Gubbio Cultura e Multiservizi in collaborazione con il Museo Leonardo da Vinci di Firenze, sarà visitabile fino all’1 maggio 2023.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/02/2023 10:06
Redazione
Lega Pro: Matteo Marani eletto nuovo presidente. Tra i vicepresidenti spicca Gianfranco Zola
Matteo Marani è stato eletto presidente della Lega Pro con 39 voti. Al suo fianco l`ex attaccante della nazionale Gianfr...
Leggi
Domani Fabrizio De André nelle scuole di Gualdo Tadino
Nella mattinata di domani gli studenti di Gualdo Tadino faranno conoscenza con l’uomo e l’artista Fabrizio De André. L’i...
Leggi
Gubbio, positivo test con l'Arezzo: 0-2 con autorete di Arduini e sigillo di Bulevardi. Riposo precauzionale per Arena
Test pomeridiano al “Citta` di Arezzo” per il Gubbio, in vista del posticipo di lunedi sera sul terreno della Reggiana c...
Leggi
Assisi: restituita alla Biblioteca del Sacro Convento una preziosa “Cinquecentina” sulla pratica degli esorcismi
È stata restituita nei giorni scorsi, presso la sede dalla Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco di Assisi, dai...
Leggi
San Giustino: c'è l'accordo Comune-sindacati sul bilancio 2023
Al termine di una serie di incontri e confronti tra Cgil, Cisl e Uil territoriali dell`Alto Tevere, insieme ai rispettiv...
Leggi
A Roma la presentazione del XII Festival del Cinema di Spello
Presentazione romana per il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema”, che tor...
Leggi
Daspo urbano a carico di uno straniero residente nel Tifernate
I Militari della Stazione Carabinieri di Trestina hanno proceduto alla notifica di un decreto di “Daspo Urbano”, a caric...
Leggi
"Giorno del Ricordo", le iniziative ad Assisi
Il Comune di Assisi celebra il “Giorno del Ricordo” con una serie di iniziative, in programma nel mese di febbraio, con ...
Leggi
C.Castello: la porta d’accesso principale al centro storico cambia volto
La porta d’accesso principale al centro storico di Città di Castello cambierà volto nel segno della mobilità sostenibile...
Leggi
Gualdo Tadino. Rocchetta: al via la conferenza dei servizi per il progetto di riqualificazione dell'area. L'impegno della Regione: entro poche settimane chiusa fase autorizzativa
Il 31 gennaio si è aperta la Conferenza dei servizi preliminare indetta dalla Regione Umbria per la valutazione del prog...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv