Skin ADV

A Gubbio l'arte carnale del Maestro Lorenzo Fonda

A Gubbio l'arte carnale del Maestro Lorenzo Fonda. Al M.A.D. di Gubbio l'opera retrospettiva dell'artista istriano, umbro d'adozione.
Sarà inaugurata mercoledì 3 agosto, alle 18.00, nelle sale del M.A.D. - Museo d'Arte Palazzo Ducale - di Gubbio la mostra retrospettiva di Lorenzo Fonda dal titolo “Fonda 1963-2011”. Un'esposizione unica che ripercorre i quasi 50 anni di carriera dell'artista. La scelta espositiva è stata accolta con grande entusiasmo dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria congiuntamente alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici. Ampia soddisfazione sulla personale del Maestro è stata espressa dall'Arch. Anna Di Bene, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria, che nella splendida cornice del loggiato di Palazzo Brutti, con sullo sfondo la suggestiva inquadratura dell'Arco Etrusco, ha dichiarato che la mostra di Fonda andrà ad incentivare e a contribuire al prestigio dei suggestivi spazi espositivi del M.A.D. di Gubbio. La personale, organizzata dall'associazione Osmosi dei Sensi in collaborazione con Archi's Comunicazione, raccoglie il meglio della produzione di Fonda dal '63 ad oggi; le tele più recenti, invece, sono state realizzate appena qualche settimana fa. Come spiega infatti il Maestro - la nuova produzione nasce da un'esigenza formale, legata ad un contrattempo con Washington - dove quattro dei suoi paesaggi erano stati esposti in vista della visita di rappresentanza del Presidente Napolitano, lo scorso maggio. I lunghi tempi di riconsegna hanno incentivato – spiega Fonda – l'avvio della nuovissima serie che verrà esposta per la prima volta al M.A.D. La scelta di riunire un numero importante di lavori - spiega Claudio Minciotti, coordinatore della mostra - risponde alla volontà del Maestro di percorrere in un unico spazio e per una grande occasione - i 150 anni dell’Unità d’Italia - il proprio percorso creativo dagli anni ‘60 ad oggi, affrontando tutti i temi che nel tempo hanno caratterizzato il suo lavoro, e la sua peculiare attitudine di rendere in forma d’arte l’intensità dello spirito umano. Su questa scia, anche l'Arch. Francesco Scoppola, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria, elogia la multidisciplinarietà del Medico e Artista, e anticipa che quella del M.A.D. sarà un'esposizione in “cinque tempi e in levare” - riferendosi da un lato alle cinque sezioni della mostra e dall'altro ad un percorso che il fruitore scoprirà percorrendo gli spazi espositivi. Realizzata in stretta collaborazione con l'artista, l'esposizione dedica una sezione del suo percorso al paesaggio, con particolare attenzione a quello umbro. Anche queste opere sono permeate di un forte patos spirituale, i colori caldi e intensi della campagna, sembrano vibrare e risplendere con la vivacità coinvolgente, ma controllata, tipica dello stilismo della grande tradizione artistica umbra. Nei paesaggi si amplifica l’occhio scenografico del pittore. Nella scelta dei temi il messaggio è una sensazione piacevole di rapporto armonico tra il prodotto dell’uomo e la natura che lo circonda; il risultato di piacevole serenità è un grande omaggio all’Umbria. La Mostra è patrocinata da Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Gubbio e realizzata grazie al contributo di: Banca di Mantignana (stampa del catalogo), Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, Cesap Gas, Gruppo Eil, Ballarani agenzia di servizi, Fapi Serrementi, Città Internet.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/07/2011 16:48
Redazione
Gubbio: visita del sindaco Guerrini alla "Casa Famiglia S. Lucia"
Giornata speciale ieri per il sindaco Diego Guerrini e per alcuni componenti della Giunta, in visita alla "Casa Famiglia...
Leggi
Gualdo T.: bonus Ta.r.s.u. pagamento tassa smaltimento dei rifiuti
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gualdo Tadino rende noto il bonus Ta.r.s.u. relativo al contributo pe...
Leggi
Umbertide: linea di macellazione per ovini e caprini
E’ iniziata presso il mattatoio comunale di Umbertide l’attività dell’ulteriore linea di macellazione per ovini e caprin...
Leggi
Assisi: i carabinieri sequestrano un chilo di hascisc, due arresti
Un commerciante incensurato di Perugia e la sua compagna, entrambi cinquantenni e incensurati, sono stati arrestati dai ...
Leggi
Il Foligno acquisisce l`attaccante Testa
Il Foligno calcio comunica di aver acquisito le prestazioni sportive, fino al 30 giugno 2014 con opzione per l’anno succ...
Leggi
Foligno calcio, acquisito Messina dalla Sampdoria
Comunicato Stampa US.1112/38 Il Foligno calcio comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo dalla Sampdoria,...
Leggi
Gubbio: “Miss Casellino” è folignate
Ha 24 anni studia Psicologia e viene da Foligno Miss Casellino 2011, la vincitrice della serata eugubina di Miss Italia....
Leggi
La musica valorizza la montagna
Appuntamenti musicali per valorizzare le aree montane della Valle del Menotre: Si chiama Note d’Acqua il progetto nato d...
Leggi
Gasdotto, Provincia in prima linea
Continua la lotta delle amministrazioni locali per fermare la corsa della Snam Rete Gas S.,p.a. alla realizzazione del g...
Leggi
Gubbio: le mille anime della musica suonano al Summer Festival
Dal flauto di Mario Caroli al bandoneon dei ContraMilonga, sono le mille anime della musica che si incontrano a Gubbio g...
Leggi
Utenti online:      572


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv