Skin ADV

A Gubbio la Milano - Taranto. Appuntamento mercoledì 11 luglio ore 10.30. Tante moto d'epoca tutte da ammirare

Fa tappa a Gubbio mercoledì 11 luglio  la Milano - Taranto, la storica maratona per moto d'epoca nata  con il nome di "Freccia del Sud" nel 1919. 

L’edizione numero 32 della Milano-Taranto sarà particolarmente ricca, con tante novità e i punti fermi di sempre. Organizzata da Franco Sabatini e dal suo Moto Club Veteran San Martino di S. Martino in Colle (Pg), si terrà dall’8 al 14 luglio 2018 e farà tappa a Padova, Arezzo, Colli del Tronto, Caserta, Matera, Taranto. Per questa edizione a partecipare saranno solo veicoli immatricolati prima del 1967.

 IL PETCORSO IN SINTESI

Tra gli appuntamenti previsti ci saranno, durante la prima tappa, le prime soste nella storia della manifestazione a Schio e a Galliera Veneta e sarà anche l’occasione per un saluto al Moto Club Laverda a Breganze.

Nella seconda tappa ci saranno le soste di Argenta - che con molta probabilità vedrà la partecipazione, nel gruppo di benvenuto, di Giorgio Serra “Matitaccia”, storico amico e disegnatore della Mita - e di Modigliana, presso il Museo Parilla (storica casa motociclistica italiana) di Bruno Baccari.

Nella terza tappa, l’11 luglio, ci sarà la visita a Gubbio e durante questo passaggio in Umbria l’ampia e festosa comitiva della Mita potrà apprezzare non solo paesaggi e monumenti, ma anche prelibatezze locali, grazie in particolare all’accoglienza curata da “Fulvio Gastronomia”, “Tartufi Valli Francescane” e “Grifo Latte”.

Altra fermata sarà a Pievebovigliana, piccolo centro nelle Marche colpito recentemente dal sisma dove tutto l’equipaggio su due ruote sarà ospite del Motoclub Amatori Fuoristrada Sibilllini: durante la sosta verranno anche consegnati dei doni ai bambini delle scuole.

Nella quarta tappa la Mita sarà accolta per la prima volta dalle amministrazioni comunali di Alanno (PE) e di Forlì del Sannio (IS): riconfermata inoltre la sosta a Gallo Matese (CE), storico punto di riferimento della maratona.

Per la quinta tappa è prevista la sosta a Venticano, come avvenne nel 2016, e poi, per la prima volta, a Pescopagano dove l’accoglienza sarà organizzata da amministrazione comunale e Proloco. A metà giornata si arriverà poi a Potenza dove, in Piazza Matteotti, l'Associazione Cuochi potentini preparerà per centauri e accompagnatori due primi piatti tipici della zona. Ultimo controllo orario della giornata, prima di arrivare a Matera, sarà nella cittadina arabo-normanna di Tricarico, dove ad attendere la maratona saranno i ragazzi della “Tricarico Bikers”.

L’ultima tappa condurrà la Mita, per la prima volta, fino alla città bianca di Ostuni: si raggiungerà poi Martina Franca ed è prevista anche una sosta a Villa Castelli, prima di arrivare a Taranto e tagliare il traguardo.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
09/07/2018 08:43
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Amministrative 2019, da Gubbio Gagliardi invita i liberali di destra al confronto. "Stirati e Goracci gli oppositori della Gubbio che cambia"
Dopo la nota di Liberi e Democratici che a Gubbio lanciano l`invito al Pd per presentarsi uniti in vista delle amministr...
Leggi
Torneo Balestra antica all'italiana: selezionata la squadra eugubina. Appuntamento a sabato 14 luglio a Sansepolcro
Si sono concluse le qualifiche per il 5º torneo B.A.I. - Balestra Antica all`Italiana -, che si disputerà sabato 14 lugl...
Leggi
Gubbio: oggi secondo appuntamento con il progetto Instameet “Nuovi occhi per antichi mestieri”
Secondo appuntamento oggi alle ore 17.30 presso l’ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, con il progetto Instameet “Nuovi...
Leggi
Concluso il pellegrinaggio dei vescovi umbri in Armenia
Si è concluso il pellegrinaggio ecumenico dei vescovi umbri in Armenia (dal 2 al 6 luglio), guidato dal cardinale arcive...
Leggi
Gubbio: domani il concerto “I giovani delle bande umbre”
E’ tutto pronto per il concerto “I giovani delle bande umbre”, in programma domani, sabato 7 luglio, alle ore 21:00 in p...
Leggi
Gualdo T.: convegno su “Sisma Bonus” e “Ecobonus”
Si parlerà di “Sisma Bonus” e “Ecobonus” in un convegno che si terrà domani a Gualdo Tadino presso la Rocca Flea. Il “Si...
Leggi
Gubbio: ieri la commemorazione della morte di Umberto Paruccini
Ieri ricorreva a Gubbio il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalment...
Leggi
Nota a Gubbio di Liberi e Democratici
Nota a Gubbio di Liberi e Democratici che parla della crisi del Pd, incapace di cogliere e ad interpretare la profondità...
Leggi
Gubbio: ricevute ieri in comune dal sindaco Stirati delegazioni giordane e palestinesi
Sono stati ricevuti ieri pomeriggio in Sala Consiliare dal sindaco Stirati le delegazioni del Governo dello Stato di Pal...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv