Skin ADV

A Gubbio la maiolica di Rubboli

Ha aperto i battenti a Gubbio la mostra sulle maioliche Rubboli di Gualdo Tadino
I capolavori di una tradizione artistica di grande pregio, il segreto della grande maiolica dell’opificio Rubboli di Gualdo Tadino in mostra finalmente anche a Gubbio nel gioiello della Chiesa di Santa Maria dei Laici. Aperta sin o al prossimo settembre, la mostra espone i capolavori della collezione di ceramiche a lustro della bottega Rubboli, attiva a Gualdo Tadino già alla fine dell’800. La mostra “La Collezione Rubboli – Storia e arte dell’opificio gualdese di maioliche a lustro” espone i capolavori della collezione di ceramiche a lustro della bottega Rubboli da quando Paolo Rubboli (1838-1890) impiantò un piccolo laboratorio familiare coadiuvato dalla moglie Daria, nel quale riscoprì, perfezionò e diffuse i segreti della ceramica a lustro, diventando uno dei personaggi più rappresentativi della maiolica italiana del XIX secolo. Il progetto espositivo ed editoriale, a cura della storica dell’arte Marinella Caputo, è il risultato di un lungo lavoro che ha passato al vaglio le sopravvivenze di tanti passaggi ereditari, e di un attento lavoro di ricerca e ricognizione portato a termine da Maurizio Tittarelli Rubboli, pronipote di Paolo, che prosegue la tradizione di famiglia e ha dato vita all’Associazione Culturale Rubboli, di cui è presidente. In mostra circa 120 manufatti in ceramica a lustro e policroma, e altri opifici ceramici di grande qualità come Ginori, Miliani, William de Morgan, Cantagalli, Galileo Chini, La Salamandra, che coprono un arco temporale che va dagli anni ’70 dell’Ottocento ai giorni nostri. La mostra è accompagnata dal libro-catalogo La Collezione Rubboli, edito dalla casa editrice Volumnia e curato da Marinella Caputo con un’introduzione di Timothy Wilson, conservatore dell’Ashmolean Museum di Oxford e di Alan Caiger-Smith, il grande artista mondiale del lustro. La mostra sarà visitabile venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Sarà possibile prenotare visite su appuntamento anche nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì telefonando allo 075 9142445 o scrivendo a diocesano@museogubbio.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/06/2012 16:45
Redazione
Da questa sera torna il format TRG ESTATE a partire dalle ore 19.00 (replica no stop fino alle 21.00)
Da oggi, lunedì 18 giugno torna il format estivo del nostro TRG SERA: a partire dalle ore 19.00 un’edizione light del no...
Leggi
I.M.U.: scade oggi il termine per il versamento della prima rata
Giornata di lunghe file a poste e sportelli bancari: è il giorno di scadenza per effettuare il versamento della prima ra...
Leggi
Simone Rosalba resta alla Gherardi Castello
Un altro tassello importante si aggiunge al puzzle Gherardi Castello, che vuole restare competitiva in vista del prossim...
Leggi
Il Rotary Gubbio ha pulito Parco Ranghiasci
Questa mattina è stata la volta di una nuova iniziativa proposta dal Rotary Club Gubbio: tutti gli eugubini sono stati c...
Leggi
Centro estivo a Gubbio in tema "puffi"
La Coop Soc. Asad propone, a Gubbio, per il mese di Luglio un Centro Ricreativo Estivo per bambini dai 3 ai 6 anni. Il C...
Leggi
Gubbio, mercato "vintage"?
Lunedì dovrebbe essere con ogni probabilità il giorno buono per la firma che legherà Andrea Sottil come nuovo allenatore...
Leggi
L`eugubina Capponi espone ad Arezzo
“Di qua dalle mura volano foglie di quercia”, questo è il nome del progetto editoriale che verrà esposto presso la libre...
Leggi
Foligno, Tedesco resta in pole per la panchina
Entusiasmo ritrovato in casa Foligno dopo la nomina di Roberto Damaschi come nuovo direttore Generale. La società stà la...
Leggi
Sansepolcro: il Liceo Città di Piero accoglie i pellegrini
Il liceo città di Piero di Sansepolcro, in occasione dei festeggiamenti del millenario, ha lavorato su un progetto dal t...
Leggi
C.Castello: torna "Retrò"
Domenica 17 giugno torna nel centro storico tifernate Retrò la rassegna espositiva di antiquariato, oggettistica antica,...
Leggi
Utenti online:      703


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv