Skin ADV

A Gubbio lo spettacolo "La nuvola bianca"

Nell’ambito delle iniziative del VI Forum della Stampa, verrà rappresentato, venerdì sera 8 giugno presso la sala trecentesca del Comune di Gubbio alle ore 19, uno spettacolo dal titolo “La nuvola bianca”.
Nell’ambito delle iniziative del VI Forum della Stampa, verrà rappresentato, venerdì sera 8 giugno presso la sala trecentesca del Comune di Gubbio alle ore 19, uno spettacolo dal titolo “La nuvola bianca” prodotto dal Faber Teater, per la regia e drammaturgia di Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone su testo di Alessandro Cappai, in collaborazione con la Camera del Lavoro di Casale Monferrato Eternit. Amianto. Nomi che evocano un recente passato di lavoro e di dramma civile. Che costringono a guardare al presente con occhi consapevoli che quel passato incombe intorno a noi. Nelle case e nelle strade. Sui luoghi di lavoro. Nell'aria che respiriamo. Ovunque. E invisibile. Il lavoro teatrale del Faber Teater nasce dall'incontro con i responsabili della Camera del Lavoro di Casale Monferrato e con l'amministrazione comunale di Cavagnolo, sede in passato della SACA, ditta produttrice di amianto. Da tali incontri, è nata la volontà di raccogliere e scandagliare parole e ricordi di chi, direttamente o indirettamente, ha vissuto il dramma legato all'amianto. Si sono incontrati i testimoni e si sono raccolte le loro parole. Parole di lavoratrici e di lavoratori. Parole di medici, giudici e avvocati. Parole di semplici persone che hanno visto le nuvole bianche di polvere dell'amianto. Parole. Sguardi. Espressioni e volti che sono stati osservati, ascoltati, accolti nella memoria e restituiti sulla scena. Quattro attori in scena chiamano le voci di chi oggi non c'è più, gli uomini ex e le donne ex, a narrare la storia, la loro storia, rubando frasi e fiato al narratore, a colui che dall'oggi guarda al passato. Un percorso nella memoria di un'epidemia sociale, che si è consumata in casa nostra. Che continua a consumarsi nel mondo. E che costringe ad arginare il dilagare di questa e di altre tragedie. Prima che sia troppo tardi.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/06/2007 16:17
Redazione
A Gubbio si apre oggi il Forum dell`Informazione
Ci saranno anche il presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti e i ministri delle Comunicazioni Paolo Gentil...
Leggi
Colacem sbarca anche in Canada
Il gruppo cementiero Colacem che fa capo alla famiglia Colaiacovo, ha perfezionato l` acquisizione di una cementeria a G...
Leggi
In Umbria riprenderanno le lezioni l`11 settembre
Gli studenti umbri ritorneranno sui banchi di scuola martedi` 11 settembre e le scuole resteranno chiuse in occasione de...
Leggi
Realizzato un pannello segnapunti dai ragazzi dell`Itis di Gubbio
Un pannello segnapunti con led azzurri, neri e gialli che ricordano i colori dei Ceri. È ciò che è stato realizzato dai ...
Leggi
C.Castello:seconda edizione del "Vitello d`Oro".
Al via la seconda edizione della caccia al “Vitello d’Oro”. Gratificati dallo strabiliante successo della precedente edi...
Leggi
Gubbio: successo di partecipanti al Concorso Grafico pittorico dei Santubaldari
Successo di partecipazione per il “XX° Concorso Grafico-Pittorico Oderisi da Gubbio” organizzato dalla Famiglia dei Sa...
Leggi
Costacciaro: la Fondazione Carisp finanzia restauro monumento caduti
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, accogliendo favorevolmente l’istanza proposta dall’Assessore alla Cultura ...
Leggi
Gubbio calcio, vicini Taccola Scandurra e Marino junior
Guardando in casa Gubbio continuano le grandi manovre della società per allestire la squadra per la prossima stagione: q...
Leggi
Indiani sempre più vicino al Foligno
Sul versante Foligno continuano le grandi manovre di mercato. In attesa che venga fatta chiarezza sulla questione allena...
Leggi
A "Piazza Pulita" stasera su Trg come vivere meglio l`estate
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv