Skin ADV

A Gubbio presentazione del libro “Racconti di Fitoterapia”

Si svolgerà sabato 21 aprile alle ore 18 presso il Centro Servizi S. Spirito la presentazione del libro di Alfredo Donnarumma “Racconti di Fitoterapia” – Tra sogno e realtà, tra scienza e saggezza, edito da Mursia.
Si svolgerà sabato 21 aprile alle ore 18 presso il Centro Servizi S. Spirito la presentazione del libro di Alfredo Donnarumma “Racconti di Fitoterapia” – Tra sogno e realtà, tra scienza e saggezza, edito da Mursia. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Gubbio - Biblioteca Sperelliana, dall’Associazione “Maggio Eugubino”, dalla Fondazione “Giuseppe Mazzatinti”, con la collaborazione della libreria “Fotolibri”, rientra nel programma della “XXII Settimana del libro”. Attraverso la figura di una “nonna” immaginaria, l’autore combina in modo originale e ironico i principi attivi delle piante e i loro usi terapeutici con i racconti dell’anziana signora che si rivela una vera miniera di saggezza erboristica e umana. Le nonne di una volta sapevano usare medicamenti di origine vegetale per curare i malanni quotidiani, attingendo a quella straordinaria farmacia che è la natura. L’uso delle piante in medicina, infatti, comprende un alternarsi di rimedi antichi e moderni, che possono porre fine a depressioni, stati ansiosi, ipertensione, artrosi e altri problemi, e sono particolarmente utili in dietologia per la cura dell’obesità e delle patologie ad essa connesse. Alfredo Donnarumma è nato a Napoli nel 1956. Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Napoli, ha aperto il suo primo studio di Dietologia nel 1988. Sostenitore della tesi che nelle erbe è scritto l’intero trattato di medicina, è specializzato nello studio delle piante medicinali, che lo porta ad applicare la materia alle sue terapie dimagranti. Attualmente lavora a Napoli, a Roma e a Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/04/2007 16:39
Redazione
C.Castello. Sospensione acqua potabile la prossima settimana
Umbria Acque s.p.a. avvisa i cittadini tifernati che dovrà eseguire dei lavori inderogabili di manutenzione straordinari...
Leggi
C.Castello. IV° Congresso dell’ Associazione Italiana dei Musei della Stampa e della Carta (AIMSC).
Si è svolto sabato pomeriggio, nella sala degli Specchi del Circolo degli Illuminati, il IV° Congresso dell’ Associazion...
Leggi
C.Castello. Convegno sulla Beata Margherita della Metola.
Sabato 28 aprile, presso la sala gotica del Museo del Duomo a Città di Castello, si terrà un convegno sulla Beata Marghe...
Leggi
C.Castello. “Trofeo Avis Città di Castello”.
Il G.S. Avis di Città di Castello organizza la quarta edizione del Raduno Cicloturistico, con finale agonistico, “Trofeo...
Leggi
Il 24 aprile si chiude la sperimentazione della nuova viabilità a Spello
Il 24 aprile si chiude a Spello la sperimentazione della nuova viabilità e il senso di marcia nel centro storico ritorn...
Leggi
Al Blasone Foligno Bastia
Partitella amichevole oggi per il Foligno. Al Blasone i biancoazzurri hanno affrontato il Bastia. Pagliari ha mischiato ...
Leggi
Monte S.Maria. Convegno di FIDAPA.
Le rappresentanti di tutte le sezioni del Distretto Centro di FIDAPA si sono date appuntamento, il 5 maggio a Monte S. M...
Leggi
Sansepolcro. Concerto dal titolo “Il suono e la visione”
Domenica prossima, alle ore 18,00 presso la Chiesa S. Maria dei Servi a Sansepolcro, si terrà il concerto “Il suono e la...
Leggi
Foligno: i disegni di Matisse alla corte quintanara
Dal 9 al 16 giugno arrivano i disegni di Henri Matisse uno dei maggiori artisti del XXesimo secolo ad arricchire la sett...
Leggi
C.Castello. “RitrattiAmo”, la nuova mostra fotografica.
Sarà inaugurata domenica prossima, alle ore 17,00 presso le sale del Quadrilatero di Palazzo Bufalini, la mostra “Ritrat...
Leggi
Utenti online:      441


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv