Skin ADV

A Gubbio "tira una buona aria". Lo dicono l'Università La Sapienza e il CNR. Presentati i dati dello studio finanziato dal Comune

Non vi sono criticità. A Gubbio si respira un'aria buona e la situazione è complessivamente rassicurante.

Non vi sono criticità. A Gubbio si respira un'aria buona e la situazione è complessivamente rassicurante. È questo il primo quadro emerso dal Piano di monitoraggio della qualità dell’aria finanziato e fortemente voluto dall'amministrazione comunale, affidato attraverso convenzione al Dipartimento di Biologia ambientale dell’Università la Sapienza e al CNR. Un quadro che non stupisce e non smentisce i report delineati nel corso degli anni da Arpa per la città di Pietra. I dati del nuovo monitoraggio sono stati presentati ai consiglieri comunali membri della Commissione speciale sull’Ambiente. Seppur parziali, essi fanno riferimento a 2 differenti campagne, effettuate a partire dal mese di Ottobre a metà Gennaio 2022, per un totale di 6 settimane di durata per ciascuna, e riguardanti 20 postazioni sparse su tutto il territorio comunale. Le mappe evidenziano una qualità dell'area omogenea su tutto il territorio, con l'eccezione di una zona, quella nei pressi dell'Aldo Moro con una maggiore presenza di polveri probabilmente a causa di alcuni cantieri edili. Altri elementi di criticità sottlineati dalla professoressa Silvia Canepari del Dipartimento di Biologia Ambientale de La Sapienza riguardano la combustione dei caminetti a legna e le polveri dei freni delle automobili lungo le maggiori vie di comunicazione. Lo scopo delle analisi in generale è quello di fornire dati integrativi e complementari a quelli che vengono già effettuati dalle centraline ARPA, cinque quelle presenti nel territorio comunale. In particolare con lo studio della Sapienza e del CNR vengono presi in considerazione parametri in grado di individuare il diretto legame tra la specie esaminata e la fonte inquinante rilevata. Al termine delle indagini verranno fornite delle mappe di distribuzione spaziale degli inquinanti e verranno prodotte delle stime del potenziale ossidativo prodotto. I rilevamenti proseguiranno nell’arco dell’intero anno solare, anche per individuare la variabilità legata alla stagionalità: saranno in tutto 9 sempre su 20 siti, che vanno da Mocaiana a Fontanelle, a Cipolleto, alla zona Aldo Moro a Ghigiano, coprendo ampia parte del territorio comunale.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/04/2022 14:48
Redazione
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: la schiacciatrice Anastasia Guerra prolunga il contratto con le magliette nere: "Ancora tante soddisfazioni da toglierci insieme"
Dopo la nuova guida tecnica la Bartoccini-Fortinfissi Perugia guarda alla prossima stagione pensando alle conferme, la p...
Leggi
Gubbio, arriva il Modena pronto a festeggiare la B. Out Migliorini, Malaccari e Maza. Parla mister Torrente: "Determinanti grandi motivazioni e personalità, giocheremo per vincere"
Serie C, girone B: domani alle 21 il Gubbio ospita il Modena capolista che può festeggiare il salto in B con oltre 1000 ...
Leggi
Soluzione trovata per il medico di base nelle frazioni sud di Gubbio
È stata trovata una soluzione al problema denunciato dai residenti delle frazioni a sud del Comune di Gubbio (Belvedere,...
Leggi
Spoleto: denunciata impiegata delle poste
Nella giornata odierna i militari della Compagnia Carabinieri di Spoleto hanno denunciato in stato di libertà, al termin...
Leggi
Norcia, Consiglio Comunale rinviato a mercoledì 20
In merito alla seduta del Consiglio Comunale di Norcia rinviata di una settimana il Presidente della massima assise citt...
Leggi
Inaugurato L’Argo 113, uno spazio aperto a tutti i giovani del territorio eugubino
Lo scorso 10 aprile, presso i locali della Comunità di Capodarco dell’Umbria in Corso Garibaldi 113 a Gubbio, è stato uf...
Leggi
Per "Umbria, sorsi di felicità" si chiude con successo la 54esima edizione di Vinitaly
Una scommessa vinta quella del Vinitaly anche per l’Umbria, che aveva puntato da subito, seppur con tempi ristretti, a f...
Leggi
Due alunne dell'Alberghiero di Assisi vincono un primo premio ai campionati di cucina a Rimini
L’Istituto Alberghiero di Assisi continua a mietere riconoscimenti anche al di fuori dei confini regionali. Alla fiera d...
Leggi
Tourné porta il nuovo tour di Marco Masini al Lyrick di Assisi il 10 dicembre
Tappa umbra per T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme, nuovo tour di Marco Masini nato dall’esigenza dell’artista...
Leggi
Assisi: in sei a bordo di un veicolo, conducente fermato e sanzionato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, durante gli ordinari servizi di controllo del territorio,...
Leggi
Utenti online:      740


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv