Per chi accede a Piazza Grande a Gubbio, è la prima piazza monumentale che incontra, quella della chiesa di don Matteo per gli appassionati di fiction, quella dell'architetto Gae Aulenti per i cultori d'arte . Eppure non sempre mostra il suo lato più bello.
Per questo l'associazione Quartiere di San Giuliano, forte anche di una convenzione stipulata con il Comune di Gubbio che sancisce reciproci impegni nella manutenzione e valorizzazione dello spazio urbano, ha lanciato nella giornata di domenica 5 agosto un'iniziativa aperta a tutti coloro interessati a collaborare per un primo stralcio di manutenzione straordinaria della piazza dal titolo “Piazza San Giovanni rinasce”.
Dalle 9 fino al tardo pomeriggio residenti e simpatizzanti hanno provveduto a sistemare le aiuole verdi, posizionando zolle di erba negli spazi dove il sole e il tempo avevano logorato il tutto . Oltre al verde , già dai giorni scorsi, erano stati ripristinati punti luce non funzionanti, sistemati i cordoli delle aiuole e gli impianti d’irrigazione. La giornata di domenica è stata conclusiva del primo stralcio, ma non sarà l'ultima. Entro la fine dell'estate e comunque prima della brutta stagione si prevede la sistemazione del fiume centrale progettato dall'architetto Aulenti con presumibilmente la sostituzione della pompe che lo alimentano e il restauro della pavimentazione per evitare sfaldamenti delle pietre. Il presidente del quartiere San Giuliano Francesco Pascolini ha ricordato in una recente intervista a Trg l'importanza di questi interventi per rendere pulito ed ordinato uno dei luoghi più visitati di Gubbio, ma spesso anche uno dei più bersagliati dal bieco vandalismo . Da qui la proposta anche una sorveglianza attiva della piazza mediante la presenza giornaliera di persone, residenti e non nella comune convinzione che la frequentazione dei luoghi possa scoraggiare le scorribande.