“Mondi lontani” è il titolo della puntata di LINK ( Trg, canale 11 del digitale terrestre per l’Umbria, streaming al sito www.trgmedia.it per tutti gli altri territori ) mercoledì 20 gennaio in diretta alle ore 21.10.
Un viaggio tra passato, presente e futuro, seguendo un filo logico: quello di raccontare l’Ulisse che c’è in noi.
Si parte dall’osservazione di stelle e pianeti con il Gruppo degli Astrofili del Monte Subasio e le loro straordinarie immagini del pianeta Marte, nella felice congiuntura dello scorso ottobre (ve lo faremo vedere da vicino, vicino!)
Si prosegue con il Programma Nazionale di ricerche in Antartide con, in collegamento, la stazione scientifica italo francese Concordia che sta studiando proprio le possibili condizioni di vita estreme in un pianeta come Marte (potremmo mai vivere a – 60 gradi?)
Dai ghiacci antartici alle nevi del Monte Cucco ripreso dal drone dopo l’ultima abbondante nevicata per riscoprire l’antica leggenda del gigante Diantene, mito ancestrale che sintetizza il rapporto tra uomo e natura selvaggia (di notte, in inverno c’è chi dice di averlo visto scendere dalla grotta del Cucco alla ricerca di cibo!)
Di tutto questo ne parliamo con l’astrofisico DANIELE GASPARRI in collegamento dal Cile dove sta portando avanti una nuova ricerca scientifica, con CRISTIANO CINTI del Gruppo Astrofili del Monte Subasio, con il medico dottor FRANCESCO SEPIONI in collegamento dalla base scientifica in Antartide, con EURO PULETTI dell’Università degli Uomini Originari di Costacciaro, naturalista, storico e divulgatore scientifico.
Ghiacci, neve, pinguini, pianeti, galassie e terre lontane, sia nello spazio che nel tempo, per raccontarci cosa siamo stati, cosa siamo e cosa potremmo essere.
Appuntamento mercoledì 20 gennaio ore 21.10 sul TRG.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/01/2021 18:22
Redazione