Skin ADV

A Milano giovedì prossimo la conferenza stampa di presentazione della V edizione Festival del Medioevo

Gubbio: conferenza stampa di presentazione della V edizione Festival del Medioevo giovedi' 12 settembre 2019 alle ore 11.00.

E’ convocata per giovedì 12 settembre 2019 alle ore 11.00, a Milano presso Regione Lombardia, Palazzo Pirelli · Sala Gonfalone, Via Fabio Filzi 22, la conferenza stampa di presentazione della V edizione del Festival del Medioevo che si svolgerà a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019. Il programma prevede: Saluti istituzionali di Stefano Bruno Galli -Assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia, a seguire interverranno Federico Fioravanti- ideatore Festival del Medioevo, Filippo Mario Stirati- Sindaco di Gubbio, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri-Docente di Storia della Filosofia medievale, Università di Milano, Giancarlo Pallavicini-Presidente Fondazione Pallavicini. Il Festival del Medioevo è l'unica manifestazione italiana di questo tipo: non l'ennesima festa medievale, né una semplice rievocazione. La manifestazione coinvolge autori provenienti da oltre venti università italiane ed europee intorno a “facili” e appassionanti lezioni di storia, tutte gratuite e a ingresso libero ed è arricchita da molti eventi collaterali (fiera del libro medievale, focus su miniatori e calligrafi, mostre, mercati, spettacoli, rievocazioni e varie attività didattiche). Protagonisti dell'evento sono i maggiori medievisti italiani e europei insieme a saggisti, scrittori, scienziati, architetti e giornalisti. Una lente sul passato per provare a capire meglio l'età presente. Un viaggio culturale di cinque giorni intorno a un tema legato alle grandi questioni del mondo contemporaneo, per scoprire con occhi nuovi un'epoca spesso vilipesa e liquidata in modo frettoloso attraverso stereotipi, frasi fatte e incredibili luoghi comuni. Il tema del 2019 è Donne. L'altro volto della Storia: un percorso intorno alla condizione femminile, alla radice dei pregiudizi e degli stereotipi. Nelle precedenti edizioni il Festival ha affrontato temi come La nascita dell'Europa (2015), Europa e Islam (2016), La città (2017) e Barbari. La scoperta degli altri (2018). Il Festival del Medioevo, ideato dal giornalista Federico Fioravanti, è organizzato dalla Associazione culturale Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio. La manifestazione gode del patrocinio della Regione Umbria e della Regione Lombardia.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/09/2019 15:30
Redazione
Gubbio, parla El Hilali: "Rammarico per la mancata vittoria ma stiamo lavorando per crescere. Il mio modello? Gattuso"
Nuova giornata di intenso lavoro per il Gubbio, che dopo il pari casalingo con la Virtus Verona prepara la trasferta vic...
Leggi
"Premio Storie di Alternanza": nuova iniziativa di Unioncamere Italiana e Camera Commercio di Perugia
Una iniziativa promossa da Unioncamere italiana e Camera di Commercio di Perugia per valorizzare e dare visibilità ai ...
Leggi
C.Castello: la campionessa europea di Endurance Costanza Laliscia alla 51^ Mostra Nazionale del Cavallo
Domenica 8 settembre la 51esima Mostra Nazionale del Cavallo avrà l’onore di ospitare la più titolata amazzone dell`Endu...
Leggi
Prima visita ufficiale a Spello per il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini
Prima visita ufficiale a Spello per il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini: il neo comandante della Compagnia Carabin...
Leggi
Modifiche alla circolazione per evento Gubbio Doc Fest 2019
Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli in programma per Gubbio Doc Fest 2019, sono previste le segu...
Leggi
Trevi, presentati i Campionati italiani di Bocce della categoria Juniores
Sono stati presentati martedì 3 settembre a Trevi i Campionati italiani di bocce, categoria Juniores, in programma da ve...
Leggi
A Gualdo Tadino arrivano i dirompenti colori di Paolo Ciabattini
Sarà inaugurata venerdì 6 settembre alle ore 17.00 la nuova mostra “Rifrazioni”, personale di pittura di Paolo Ciabattin...
Leggi
Nuova vetrina internazionale per Matteo Passeri: sabato sera torna a Wembley per Inghilterra-Bulgaria
Nuova vetrina internazionale per l`assistente di linea eugubino Matteo Passeri: è stato infatti designato per la gara di...
Leggi
Il cardinale Gualtiero Bassetti celebra 25 anni di episcopato
Perugia si appresta a celebrare i 25 anni di ordinazione episcopale (avvenuta l` 8 settembre 1994 nella basilica di San ...
Leggi
Assisi: incontro al DigiPASS con genitori e studenti in vista dell’inizio dell’anno scolastico
Domani, 5 settembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, al DigiPASS Assisi (situato presso il Palazzetto del Capitano del P...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv