Skin ADV

A Montefalco da domani 1 marzo ad ottobre incontri per la “new green revolution”

Si svolgeranno all’insegna della “nuova rivoluzione verde” in agricoltura i quattro incontri, aperti al pubblico e gratuiti, che, a partire da domani 1 marzo fino al prossimo ottobre, si svolgeranno a Montefalco.
Si svolgeranno all’insegna della “nuova rivoluzione verde” in agricoltura i quattro incontri, aperti al pubblico e gratuiti, che, a partire da domani 1 marzo fino al prossimo ottobre, si svolgeranno a Montefalco, promossi dall’“Associazione Grandi Cru”, nell’ambito del progetto “Montefalco 2015/ The new green revolution”. L’iniziativa si colloca all’interno dei progetti finanziati con il Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007-2013. “Sostituire senza estirpare: come avere un vigneto nuovo con piante adulte”: questo il tema dell’appuntamento di domani (che, come gli altri, si terrà presso la Cantina Arnaldo Caprai in loc. Torre di Montefalco), al quale (con inizio alle ore 16) parteciperanno in qualità di relatori Marco Tonni dello Studio Agronomico “Sata” e Marc Birebent di “Worldwide Vineyards”. Il 16 marzo, alla stessa ora, Roberto Bulzoni della “Bulzoni Meccanica” parlerà della “taratura delle macchine per i trattamenti antiparassitari: vantaggi operativi, ambientali, qualitativi ed economici”, con una prova pratica di pulizia e taratura. Il tema della “nuova rivoluzione verde” sarà al centro di due giornate, il 27 ed il 28 maggio, la prima dedicata al convegno “Primo obiettivo The New Green Revolution: eliminare la deriva” (con Marco Caprai, Filippo Carletti, Marino Gobber, Giovanni Bigot, Enzo Mescalchin e Marco Tonni), la seconda a prove pratiche sul campo. Si parlerà delle moderne strategie di produzione integrata in viticoltura, delle macchine “a recupero di prodotto”, dei vantaggi economici e ambientali di questo tipo di attrezzature. Il ciclo d’incontri si concluderanno il 24 ottobre, con un convegno sul tema “Precision Farming & New Green Revolution: un binomio vincente”, con gli esperti Massimo Compagnoni e Pierluigi Donna e Lucio Brancadoro dell’Università degli Studi di Milano.

28/02/2011 16:01
Redazione
Gubbio: Santubaldari in festa
Per una volta l’entusiasmo del veglione precede di pochi giorni la solennità dell’investitura ufficiale. Scherzi del cal...
Leggi
Assisi: anche bosco San Francesco tra siti `salvati` dal Fai
Riapriranno entro l`anno tre siti italiani (a Venezia, Padova ed Assisi) sottoposti a recupero e restauro da parte del F...
Leggi
Gubbio: appuntamento con il teatro comico
E’ in programma sabato 12 marzo alle 21 al Teatro Comunale, nell’ambito degli appuntamenti del teatro comico, lo spettac...
Leggi
S.Giustino: polemica del consigliere leghista Belloni
Il consigliere leghista del comune di San Giustino Corrado Belloni accusa di ipocrisia la Giunta nell’ambito dell’anniv...
Leggi
Gubbio: presentazione lavori via Vantaggi
Si terrà giovedì 3 marzo alle ore 18 presso la sede della società Operaia la presentazione dei lavori di sistemazione ch...
Leggi
Gubbio: “Sexmachine” al Teatro Comunale
Prosegue la stagione di Prosa al Teatro Comunale con lo spettacolo “Sexmachine” in programma venerdì 11 marzo alle ore 2...
Leggi
Ultimo incontro presso la Tenuta di Fassia su “Agricoltura artigianale moderna”
Si terrà mercoledì 9 marzo a partire dalle 17 l’ultimo incontro di un ciclo di seminari su “Agricoltura artigianale mode...
Leggi
Gubbio: divieto di spray e manganelli a Carnevale
Durante il periodo del Carnevale, comprese le sfilate carnevalesche, il Comune di Gubbio ha stabilito con apposita ordin...
Leggi
C.Castello: assemblea ordinaria del Gabriotti
L’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” di Città di Castello ha confermato i suoi vertici istituzio...
Leggi
Ciclismo, Mocaiana punta all`Elite
Se ci saranno tutte le condizioni nel 2012 allestiremo una squadra di Elite Under 23». E’ stato questo l’annuncio dato t...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv