Skin ADV

A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli

A Montefalco da oggi sara' esposta la lettera autografa di Benozzo Gozzoli datata 1452: grande evento favorito dalla commercializzazione del braccialetto Cruciani "Montefalco nel cuore".
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno 1452 e, su concessione dei Musei Vaticani, anche un’opera del suo maestro Beato Angelico. La lettera rappresenta un bene estremamente prezioso per tutta l’Umbria in quanto è un importante testimonianza storica e offre la possibilità di ammirarla proprio nel luogo in cui fu scritta. La missiva fu infatti inviata da Benozzo Gozzoli da Montefalco a Michele di Felice Brancacci per comunicare l’impossibilità di lasciare Montefalco perché impegnato nel completamento del ciclo di affreschi nella chiesa di San Francesco. La lettera è diventata di proprietà del Comune di Montefalco grazie al ricavo delle vendite del braccialetto “Montefalco nel Cuore” realizzato da Cruciani Spa e al contributo di Unicredit e grazie alla collaborazione di aziende e associazioni del territorio protagoniste di un protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto. Una operazione così importante che il Vaticano ha accettato di dare in prestito al Comune di Montefalco l’opera “Madonna col Bambino fra San Domenico e Santa Caterina di Alessandria” del 1435 del Beato Angelico, che fu il maestro di Benozzo Gozzoli. Oggi pomeriggio, venerdì 4 aprile alle 17 saranno ufficialmente presentate le due opere che saranno visibili nel complesso museale di San Francesco fino al 4 maggio 2014 in una straordinaria esposizione intitolata “Benozzo Gozzoli.
Assisi/Bastia
04/04/2014 09:02
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
Da Perugia 2019 alla nuova Universita' degli studi. Cultura protagonista a "Link" (ore 21.15 Trg)
Dalla sfida di Perugia 2019 e dei luoghi di S.Francesco, che attendono il mese di ottobre per sapere se saranno scelti c...
Leggi
Cna Gubbio: stasera incontro pubblico su sviluppo economico locale
Da dove far ripartire lo sviluppo del territorio? Quale ruolo per l`artigianato e quali priorità per l`economia locale? ...
Leggi
Assisi, la Basilica di San Francesco si tinge di blu per l'autismo
Il Custode e l`intera Comunità del Sacro Convento ha aderito all`iniziativa della Giornata Mondiale dell`Autismo, tingen...
Leggi
In Umbria puntuale il 91% dei treni
Sono 91 su 100 i treni regionali umbri che nel primo trimestre di quest`anno sono arrivati a destinazione in orario. A r...
Leggi
Cgil: area appenninica sempre più povera
L’area della fascia appenninica con Gubbio, Gualdo Tadino e Nocera Umbra è quella che sta pagando più di tutte le aree r...
Leggi
Incontro domenica 6 aprile "Gubbio Bene Comune" con il sindaco Ricci
Domenica 6 aprile alle ore 17.30, nella sala conferenze dell`Hotel Beniamino Ubaldi, il progetto civico Gubbio Bene Comu...
Leggi
Utenti online:      591


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv